• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 23:52:20
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Africo, l’amministrazione si appella ai cittadini: “Risvegliate la vostra coscienza civica”

14 Marzo 2013
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DAL COMUNE DI AFRICO RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE NOTA STAMPA

AFRICO – La situazione sociopolitica economica che tutti noi stiamo vivendo, non rende di certo facile il lavoro degli amministratori di ogni comune d’Italia. In particolar modo per Africo la situazione è difficile! Proprio quando il nostro paese, si stava affacciando alla ribalta dei media che hanno dimostrato, ultimamente, particolare attenzione per i nostri luoghi e le nostre tradizioni, confermando la tesi che Africo e gli africesi, fuori dal nostro circondario sono visti meglio di quanto si possa pensare, ecco che la crisi che ha investito in pieno la nostra nazione, arriva ad arrestare il processo di evoluzione e di ammodernamento verso il quale noi tutti ci stavamo proiettando.

Poiché, è inutile negarlo, senza fondi è molto difficile creare possibilità di sviluppo. Ciò che a mio avviso non è chiaro alla comunità, è che i comuni, il nostro nella fattispecie, non si auto-finanziano ne’ si auto-gestiscono. Il comune, organizzato ne’ più ne’ meno come qualsiasi altro ente statale, basa le sue entrate non solo sui finanziamenti dei vari enti ma soprattutto sulle imposte comunali appunto, quali le tasse sull’erogazione del servizio idrico, sull’erogazione del servizio di nettezza urbana e sulle imposte per l’occupazione del suolo pubblico. In buona sostanza, il messaggio che vogliamo far arrivare è che in un momento di totale sbandamento, come quello che stiamo vivendo, l’educazione civica , intesa come presa di coscienza dei propri doveri di cittadino, deve avere il sopravvento e deve portare ciascuno di noi ad adempiere al proprio dovere, usufruendo delle molteplici agevolazioni che il comune di Africo ha messo a disposizione nell’ambito della riscossione dei suddetti tributi. Da parte di noi amministratori, è viva ed è forte la volontà di lavorare anche con quel poco che abbiamo. I lavori della piazza, meravigliosa area pedonale del nostro centro cittadino, sono stati quasi del tutto ultimati. Si sta lavorando a ripristinare il progetto di restauro della vecchia scuola dell’infanzia, fermo da decenni tra i polverosi archivi della regione, i lavori del quale, salvo imprevisti, dovrebbero essere ultimati per l’anno scolastico 2013|2014. Siamo riusciti ad instaurare un rapporto di dialogo con il dirigente scolastico, con l’aiuto del quale abbiamo fornito l’arredo per la mensa della scuola dell’infanzia. Abbiamo progettato e realizzato varie iniziative per gli alunni delle scuole private e statali presenti sul territorio, quali il concorso a premi indetto in occasione dell’anniversario dell’alluvione ad Africo vecchio e Casalnuovo; il corso di lingua inglese per i bambini della scuola dell’infanzia( senza alcun onere ne’ per la scuola, ne’ per i genitori ); il progetto sugli eccidi nazisti e sugli orrori delle foibe avviato in occasione della Giornata del Ricordo, che si concluderà alla fine di Aprile con un’ interessante manifestazione. A tale proposito è doveroso fare un’appunto riguardo alla perdita dell’autonomia scolastica della nostra scuola, che non è assolutamente imputabile alla giunta amministrante, la quale sia l’anno scorso, che quest’anno si è battuta per distaccarsi dall’Istituto Comprensivo di Brancaleone ( da dove tra l’altro, da parte del consiglio di istituto sono partite polemiche circa l’insistenza da parte del sindaco a non voler “stare con loro”). Africo ha perso l’autonomia per mancanza di unità, ovvero di alunni iscritti. Paesi come San Luca, Platì e Nardo di Pace l’hanno ottenuta, nei primi due casi perché avevano un numero di iscritti di gran lunga superiore a quelli della scuola di Africo(meno di 200 di unità) nell’ultimo caso perché paese che percepisce annualmente l’assegno di povertà . Chi scrive si è informata personalmente circa la possibilità di ottenere l’autonomia usufruendo delle deroghe previste per i comuni montani in aree a rischio, la risposta è stata che la precedenza per le aree a rischio non esiste più e che difficilmente l’organigramma del dimensionamento scolastico si sarebbe potuto smantellare per salvaguardare unicamente Africo. Ce la stiamo mettendo tutta per far funzionare le cose, ma abbiamo bisogno del vostro aiuto. Svegliate la vostra coscienza civica per dare risposta a chi ci vuole affondare,per dimostrare che siamo capaci di unire le forze per emergere! Un grazie sentito alla gran parte del personale del comune che dimostra senso del dovere e buona volontà nonostante le gravi problematiche, un grazie anche ad alcuni membri dell’opposizione che dimostrandosi collaborativi si sono fatti portatori di un’importante messaggio: l’opposizione, quella giusta, quella fatta con vera coscienza politica, non può essere distruttiva bensì costruttiva.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Elezione del nuovo Papa, la gioia del Vescovo Morosini

Articolo successivo

Africo, scuola e amministrazione unite per il giorno della memoria

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

Articolo successivo
Africo, scuola e amministrazione unite per il giorno della memoria

Africo, scuola e amministrazione unite per il giorno della memoria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.