• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 16 Maggio 2025, 01:36:36
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

“Acque sante Locresi”: storie di grandi potenzialità e guarigioni che hanno del miracoloso

31 Ottobre 2014
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
32
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

ANTONIMINA .- “La Calabria ci mette l’acqua; noi ci mettiamo il cuore”. È lo slogan scelto per la campagna promozionale dello stabilimento termale di “Antonimina-Locri”, laddove le miracolose “Acque Sante” curano ogni giorno centinaia di pazienti provenienti da tutta la Calabria e anche da fuori regione. E quando dicono che ci mettono il cuore è vero. Basta sottoporsi, ad esempio, a un ciclo di cure inalatorie di dodici sedute per apprezzare la professionalità, la cortesia e la piena identificazione nella “mission” aziendale da parte dei dipendenti che sentono le terme come qualcosa che appartiene alla loro cultura.

{loadposition articolointerno, rounded}
Da pazienti, però, continuiamo a chiederci, ogni giorno, come mai siano ancora in tanti, nella Locride a non scoprire un tesoro del genere. Una fonte di benessere e salute a due passi da casa. Oggi, raggiungere lo stabilimento termale di Bagni di Antonimina è molto più semplice per chi viene da Nord, grazie alla nuova statale 106 che esce allo svincolo di contrada Canneti in Locri e da lì alle terme sono una manciata di chilometri.
Alcuni Comuni (come quello di Gioiosa Ionica) hanno messo a disposizione una linea di trasporto pubblico dedicata ai propri concittadini che vanno a curarsi con le Acque Sante; altri autobus giungono ogni giorno dall’area Grecanica e dalla vallata dell’Allaro. Ma chi, come noi, ha scelto di conoscere e apprezzare le proprietà delle Acque Sante ritiene che uno stabilimento del genere abbia ben altre potenzialità, che meritano di essere espresse in toto.
Delle prospettive di rilancio dello stabilimento abbiamo scritto più volte; di qualche turbolenza interna al CdA pure. Così come abbiamo scritto della volontà di espandersi attraverso l’offerta di servizi che fanno dello stabilimento una vera e propria beauty farm, un centro benessere laddove estetica e relax viaggiano di pari passo.
Il “core business”, però, rimangono le cure delle malattie dell’apparato locomotore (poliartrite cronica primaria, prevenzione reumatologica, artrosi, postumi di traumi e fratture, artropatie dismetaboliche, forme nevralgiche, tunnel carpale e reumatismi acuti), delle affezioni delle vie respiratorie (riniti semplici, ipertrofiche, atrofiche e catarrali, tonsillopatie e laringopatie, laringiti catarrali, laringiti catarrali ipertrofiche, tracheo bronchiti croniche, asma bronchiale e sordità rinogena) e le cure termali specialistiche (balneo fangoterapia, otorinolaringoiatria, riabilitazione motoria, irrigazioni vaginali, infiammazioni ginecologiche, apparato locomotore, cura dermatologica e vasculopatie periferiche).
In quella comunità che si forma spontaneamente, grazie all’empatia che si stabilisce tra personale dello stabilimento e pazienti, si raccontano e si ascoltano tante storie. Chi lavora alle Acque Sante ricorda perfettamente chi sei, che cure hai fatto e ti rammenta spesso i benefici di quello che fai e soprattutto di quello che potresti fare fruendo dei vari servizi delle terme di Antonimina-Locri.
Una storia molto bella è quella di una dottoressa 85enne, cui una fibromiocite migrante (affezione reumatica cronica) aveva praticamente tolto la capacità di deambulare. Proprio così: dopo una vita in giro a fare il medico condotto e a visitare in ambulatorio fino a 70 anni, la dottoressa dal portamento elegante e dall’eloquio fine, non camminava più, se non con l’uso di stampelle, deambulatori e così via.
Una condizione, come è facile intuire, che minava la sua più che dignitosa autosufficienza e che non migliorava nemmeno con cure molto pesanti, a base di cortisone.
“Non ci speravo più – ha detto la dottoressa raccontando la sua storia al cronista – quando mi sono ricordata che i miei genitori si alzavano alle quattro del mattino per venire qui e fruire delle proprietà miracolose delle Acque Sante. E così, dopo un’esperienza infruttuosa in uno stabilmento termale della Puglia, sono venuta a fare i bagni qui. Mi creda: ho ripreso a camminare già dopo le primissime sedute e ho letteralmente dimenticato di assumere il cortisone”.
Se non conoscessimo le proprietà curative delle Acque Sante Locresi grideremmo al miracolo. In realtà questa è solo una delle tante storie vere che ascoltiamo tra i pazienti dello stabilimento immerso tra le colline verdissime e protetto da un lato dal monte “Tre pizzi” e dall’altro dalla rocca di Gerace.
Un tesoro da conoscere e da apprezzare. Un tesoro a due passi da casa.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Operazione “Arneo”: 7 ordinanze di custodia cautelare e 5 arresti domiciliari a carico di un gruppo familiare rumeno per sfruttamento di figli e nipoti

Articolo successivo

Dettagli dell’Operazione “Arneo”, partita da una segnalazione al Telefono Azzurro

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
Brevi di cronoca del 18 settembre

Dettagli dell'Operazione "Arneo", partita da una segnalazione al Telefono Azzurro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

0
Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

0
Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

0
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

15 Maggio 2025
Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

15 Maggio 2025
Tragedia Statale 106, un mese a San Luca senza Antonella, Domenico, Elisa e Teresa. Ed altro dolore altrove…

La nuova 106 una realtà a stretto giro

15 Maggio 2025
“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

15 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.