• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 16 Giugno 2025, 21:11:03
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Notizie Notizie dall'Italia

A Vinitaly e a Sol&Agrifood la Calabria protagonista

8 Aprile 2024
in Notizie dall'Italia
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
2
Condivisioni
58
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Patrizia Massara Di Nallo

VERONA – A Verona dal 14 al 17 aprile si terranno Vinitaly, la Fiera internazionale del vino e dei liquori, e contemporaneamente Sol&Agrifood, la rassegna dedicata all’olio. Al Vinitaly parteciperanno oltre 80 aziende vitivinicole calabresi in un unico spazio espositivo di circa 1.400 m². Fra le novità interessanti per la promozione del nostro territorio, la vetrina della Rai che commenterà per tutto il mondo la rassegna. All’evento del Sol&Agrifood parteciperanno 16 aziende calabresi che si presenteranno con degustazioni, incontri e lezioni integrati nella storia dell’Enotria e della Magna Graecia, proprio per far conoscere le origini antichissime della cultura enogastronomica calabrese.

Il presidente della Giunta Regionale, Roberto Occhiuto, ha affermato: 《Un bel biglietto da visita per la nostra Regione per presentare al meglio le risorse ed i talenti di una terra straordinaria. Le eccellenze enogastronomiche calabresi si configurano sia come marcatore di identità culturale e produttiva, sia quale elemento di sviluppo economico. Dobbiamo sfruttare ogni occasione possibile per far conoscere al Paese e al mondo le nostre qualità, per attrarre interesse, investimenti e turismo. Il Vinitaly rappresenta una grande occasione per la Calabria e per i suoi imprenditori》.

Full Travel Full Travel Full Travel

Gianluca Gallo, assessore regionale all’agricoltura, ha detto: 《Vino e olio sono due pilastri della storia e dell’economia della Calabria. Nell’ultimo triennio entrambi i settori, nonostante le difficoltà congiunturali dell’economia mondiale, hanno fatto registrare una crescita significativa sotto il profilo della produzione e del fatturato, ma anche in termini di innovazione e competitività, pure grazie all’impegno delle giovani generazioni. È uno sforzo che va sostenuto, anche sul versante della promozione, come ormai da qualche anno si sta facendo con continuità》.

Il calendario degli eventi sarà curato dalla Regione Calabria e dall’Arsac (Azienda Regionale per lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese), in collaborazione con i Consorzi di Tutela dei Vini ed il Consorzio Olio di Calabria Igp. Tra gli appuntamenti : al Vinitaly il 14 aprile alle 10.30 “Il Cirò secondo Luca” con Luca Gardini, curatore della Guida ai vini dell’Espresso. Alle 14 confronto su vino e collaborazioni future tra Vinitaly e Calabria alla presenza del presidente Occhiuto, dell’assessore Gallo, per Veronafiere del presidente Federico Bricolo, dell’AD Maurizio Danese e del direttore commerciale Raul Barbierie. Parteciperanno inoltre Filippo Demma, direttore dei Musei di Calabria e del Parco archeologico nazionale di Sibari e Crotone ed il giornalista Andrea Radic.

Nei giorni successivi si articoleranno masterclass, tavole rotonde, approfondimenti culturali e dialoghi, anche in musica, con il cantautore Dario Brunori ed i giornalisti Rai Tommaso Labate e Massimo Cervelli, precisamente il 15 aprile alle 14.45. Da segnalare il 17 aprile alle 10.30 l’incontro tra vignaioli e istituzioni regionali, promosso da Fivi Calabria per discutere del disegno di legge riguardante il riconoscimento della figura dell’agricoltore custode dell’ambiente e del territorio. Anche al Sol&Agrifood varrà fatta conoscere la ricchezza della Calabria con i suoi 193.000 ettari di uliveti, una superficie bio (tra le più alte d’Italia) pari al 36% di quella utilizzata, 42 cultivar, 1.660 frantoi, 3 Dop, 1 Igp ed una produzione olearia tra le prime in Italia. Da non perdere, in proposito, il 14 aprile alle 15 i dibattiti sul ruolo dell’olio extravergine d’oliva nella lotta ai tumori con Claudio Brachino (giornalista) e Massimino Magliocchi (presidente del Consorzio Tutela Olio di Calabria Igp), Francesco Schittulli (presidente della Lilt Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori); Fulvia Caligiuri (Commissario Arsac Azienda Regionale per lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese) e Gianluca Gallo ( Assessore regionale all’Agricoltura).

Il 16 aprile alle 11 avverrà la presentazione del Piano olivicolo Calabria, a cura del Crea (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’economia agraria).

Tags: CalabriaocchiutoVeronavinitaly
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Il “Carbonara Day”, un successone per uno dei piatti caratteristici della tradizione culinaria italiana

Articolo successivo

300 MILIONI PER UN NUOVO OSPEDALE? Uno spot pubblicitario mentre la sanità pubblica della Piana sta morendo

Leggi anche questi Articoli

Ambiente: Aperte le candidature per i Comuni Plastic Free 2026. Le amministrazioni potranno presentare domanda fino al 30 novembre 2025

Ambiente: Aperte le candidature per i Comuni Plastic Free 2026. Le amministrazioni potranno presentare domanda fino al 30 novembre 2025

16 Giugno 2025
0

R. & P. Sono ufficialmente aperte le candidature per ottenere il riconoscimento di Comune Plastic Free 2026, l’iniziativa nazionale promossa da...

Mayfair Jets amplia il corridoio turistico Italia-Egitto con una nuova piattaforma di prenotazione online

Mayfair Jets amplia il corridoio turistico Italia-Egitto con una nuova piattaforma di prenotazione online

16 Giugno 2025
0

R. & P. Con la crescente voglia di viaggiare verso mete di medio raggio, il lancio dell’online booking engine da...

REA alza il livello della difesa animale

REA alza il livello della difesa animale

12 Giugno 2025
0

REA rafforza il proprio impegno per gli animali: Paolo Caldora nominato Responsabile del Dipartimento Tutela dei Diritti e Benessere degli...

CONCORSO PER IL RECLUTAMENTO DI 4.918 ALLIEVI CARABINIERI

CONCORSO PER IL RECLUTAMENTO DI 4.918 ALLIEVI CARABINIERI

10 Giugno 2025
0

di Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri L’Arma dei Carabinieri ha previsto l'assunzione di un numero significativo di giovani che andranno...

Articolo successivo
300 MILIONI PER UN NUOVO OSPEDALE? Uno spot pubblicitario mentre la sanità pubblica della Piana sta morendo

300 MILIONI PER UN NUOVO OSPEDALE? Uno spot pubblicitario mentre la sanità pubblica della Piana sta morendo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
ANPI Siderno: Urge un consiglio comunale sulla PALESTINA e manifestazione sulla pace

Siderno, il consiglio comunale venerdì 20 discuterà sulla richiesta di riconoscimento dello stato palestinese

0
Corigliano Rossano. Cane ucciso barbaramente, con legge Brambilla fino a 4 anni di carcere e 60 mila euro di multa

Corigliano Rossano. Cane ucciso barbaramente, con legge Brambilla fino a 4 anni di carcere e 60 mila euro di multa

0
Ambiente: Aperte le candidature per i Comuni Plastic Free 2026. Le amministrazioni potranno presentare domanda fino al 30 novembre 2025

Ambiente: Aperte le candidature per i Comuni Plastic Free 2026. Le amministrazioni potranno presentare domanda fino al 30 novembre 2025

0
Mayfair Jets amplia il corridoio turistico Italia-Egitto con una nuova piattaforma di prenotazione online

Mayfair Jets amplia il corridoio turistico Italia-Egitto con una nuova piattaforma di prenotazione online

0
ANPI Siderno: Urge un consiglio comunale sulla PALESTINA e manifestazione sulla pace

Siderno, il consiglio comunale venerdì 20 discuterà sulla richiesta di riconoscimento dello stato palestinese

16 Giugno 2025
Corigliano Rossano. Cane ucciso barbaramente, con legge Brambilla fino a 4 anni di carcere e 60 mila euro di multa

Corigliano Rossano. Cane ucciso barbaramente, con legge Brambilla fino a 4 anni di carcere e 60 mila euro di multa

16 Giugno 2025
Ambiente: Aperte le candidature per i Comuni Plastic Free 2026. Le amministrazioni potranno presentare domanda fino al 30 novembre 2025

Ambiente: Aperte le candidature per i Comuni Plastic Free 2026. Le amministrazioni potranno presentare domanda fino al 30 novembre 2025

16 Giugno 2025
Mayfair Jets amplia il corridoio turistico Italia-Egitto con una nuova piattaforma di prenotazione online

Mayfair Jets amplia il corridoio turistico Italia-Egitto con una nuova piattaforma di prenotazione online

16 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.