• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 21 Settembre 2023, 11:28:51
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

A un mese dalla scomparsa Stilo ricorda Gigi Marulla

17 Agosto 2015
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Antonio Baldari

STILO – E’ praticamente passato un mese ma ancora a tutti sembra essere un tristissimo sogno. Un qualcosa di indescrivibilmente incredibile che si dica, si parli o si scriva di Gigi Marulla che non c’è più.

La Capannina Locri La Capannina Locri La Capannina Locri

Eppure è così, purtroppo, e se ne farà memoria mercoledì pomeriggio con la celebrazione di una santa messa, a partire dalle 18 nel santuario diocesano di San Giovanni Therystis, a Stilo, dove il grande campione di calcio aveva avuto i natali da mamma Giorgina e papà Giorgio, che guideranno la famiglia al completo e con al seguito la comunità della “Città del Sole” che vorrà onorare la memoria dell’indimenticato “Loici” Marulla, come da pressoché tutti gli stilesi di buona volontà è ancor’oggi appellato.

Un mese fa il sindaco di Stilo, Giancarlo Miriello, interpretando i sentimenti di tutti i suoi concittadini, dichiarò il lutto cittadino per il giorno delle esequie, evento quasi raro a queste latitudini, per poi partecipare all’estremo saluto in quel di Cosenza con il vicesindaco Maria Tropeano a capo di una mini-delegazione aperta dal gonfalone cittadino; mercoledì è lecito pensare che l’intera compagine politico-amministrativa sarà presente all’anzidetto momento di raccoglimento che, per una fortuita coincidenza del destino, potrà vedere partecipi anche i tanti emigrati di ritorno e provenienti da ogni parte d’Italia, ancor’oggi esterrefatti nell’apprendere la funesta notizia del prematuro passaggio “a miglior vita”, come si usa dire in tali circostanze, del giammai dimenticato bomber stilese.

Venerato dalla città di Cosenza, ma anche molto amato da Acireale, Avellino, Genova e tante altre cittadine che lo videro quale suo fiero ma rispettoso avversario, vedi l’eterna rivale Catanzaro e la rivale di ieri Salernitana; dai suoi tifosi e dalla sua meravigliosa gente che, come scrisse in quei giorni d’immensa tristezza il giornalista-direttore Paride Leporace, “Piangono i lupi del Busento per colui che fu re di Cosenza più di Alarico”, volendo con tale pensiero evidenziare lo sconfinato amore rossoblù per “GiggiMaru’”, da lì a poco confermato dalla vera e propria valanga di pensieri e scritti di ogni genere appiccicati sui social network, unitamente alla sua, indimenticabile, maglia numero 9, nonché dalla decisione praticamente adottata ipso facto dal sindaco della città dei Bruzi, Mario Occhiuto, che comunicò la volontà, a furor di popolo, di cambiare l’onomastica dello stadio “San Vito” cosentino in stadio “Gigi Marulla”, in ossequio a colui che fu un signore non solo dentro ma anche fuori dal campo, testimoniando la generosità e la bontà del suo grande cuore.

Quel suo cuore che l’ultimo goal volle segnarlo ancora una volta di domenica ma stavolta nella porta del Cielo. Presto, troppo presto perché la curva potesse ancora piangere di gioia per GiggiMaru’.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Palizzi, demolite le costruzioni abusive

Articolo successivo

Ciminà, l’enogastronomia d’eccellenza con il Parco Nazionale d’Aspromonte

Leggi anche questi Articoli

Soverato parte il conto alla rovescia per la nuova edizione de “La Notte Bianca”

Soverato parte il conto alla rovescia per la nuova edizione de “La Notte Bianca”

20 Settembre 2023
0

R. & P. SOVERATO - Tutto pronto a Soverato per la “Notte Bianca 2023”. Torna l’evento più atteso dell’autunno che,...

Venerdì a Diamante l’evento delle macchine d’epoca

Venerdì a Diamante l’evento delle macchine d’epoca

19 Settembre 2023
0

R. & P. DIAMANTE - Appuntamento a Diamante per gli amanti delle auto d'epoca, venerdì 22 a partire dalle ore...

Celebrazione religiosa contro l’illegalità al Santuario della Madonna dello Scoglio

Celebrazione religiosa contro l’illegalità al Santuario della Madonna dello Scoglio

19 Settembre 2023
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Una giornata di preghiera contro l’illegalità e la riconciliazione con la casa comune,...

Povertà educativa: Save the Children e Civitas Solis, un bilancio più che positivo per i primi 3 anni di attività

Povertà educativa: Save the Children e Civitas Solis, un bilancio più che positivo per i primi 3 anni di attività

19 Settembre 2023
0

di Redazione PLATÌ - Ripresa dell’anno scolastico, e riflettori accesi sul disagio di giovani e adolescenti nelle periferie delle grandi...

Articolo successivo
Ciminà, l’enogastronomia d’eccellenza con il Parco Nazionale d’Aspromonte

Ciminà, l'enogastronomia d'eccellenza con il Parco Nazionale d'Aspromonte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

CHIUSURA DELLA SS 682 JONIO-TIRRENO PER 2 ANNI. Le possibili soluzioni

23 Agosto 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Violenza sessuale  a Palermo, la ragazza stuprata altre duemila volte su…telegram: deriva sociale più preoccupante!

Violenza sessuale a Palermo, la ragazza stuprata altre duemila volte su…telegram: deriva sociale più preoccupante!

1
Camini: manifestazione il 22 per chiedere una viabilità sicura

Camini: manifestazione il 22 per chiedere una viabilità sicura

21 Settembre 2023
109a Giornata mondiale del migrante e del rifugiato

109a Giornata mondiale del migrante e del rifugiato

21 Settembre 2023
Arrestato 56enne per coltivazione e detenzione di marijuana

Arrestato 56enne per coltivazione e detenzione di marijuana

21 Settembre 2023
Caso Liminia, pioggia di milioni di euro per la Trasversale delle Serre

Caso Liminia, pioggia di milioni di euro per la Trasversale delle Serre

21 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

CHIUSURA DELLA SS 682 JONIO-TIRRENO PER 2 ANNI. Le possibili soluzioni

23 Agosto 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi