• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 08:58:19
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

“A notti Santa” di Franco Blefari

7 Gennaio 2015
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
2
Condivisioni
39
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

 di Domenico Savica

BOVALINO – Sento bussare alla porta e una voce amica che mi chiama; è il poeta Franco Blefari di Benestare e mi affretto ad andargli incontro,  ma mi anticipa nel saluto: “Questo è il mio regalo di Natale”. Nelle sue mani, come uno scrigno, teneva l’ultimo suo capolavoro un libro di poesie “rigorosamente dialettale“ “come suo uso e costume” dal titolo ‘A NOTTI SANTA’ che ancora aveva l’odore di tipografia. Sfogliando, al primo impatto leggo la dedica, “a mia figlia Elena che “amorevolmente” leggeva ai suoi alunni di scuola elementare ad Arconata (Mi)  le mie poesie  in dialetto calabrese.”

 

{loadposition articolointerno, rounded}

 

Ormai gli amici si contano uno per uno,  quelli che il tempo e le difficoltà hanno dichiarato amici per sempre e splendono nel nostro cammino. Franco Blefari è uno di questi, con la sua onestà d’animo e il suo racconto  sempre splendido dei ricordi del tempo che nessuno mai può cancellare. Con il suo dono mi ha ricordato che fra poco è Natale. E i ricordi invadono la mia mente e mi immergo nel tempo passato, quando, bambino, si aspettava il Natale nella sua maestà di festa e nell’attesa del giorno. Si aspettava la sera per accompagnare gli zampognari nella notte  per i vicoli  del paese, mentre una luce soffusa illuminava l’interno delle piccole case dove si respirava umiltà e povertà, ma anche pace e aria di festa, nell’attesa dell’ appuntamento di Natale che nessuno può togliere o negare. E la sera, seduti a casa, con amici e conoscenti, davanti al focolare,  iracconti si intrecciavano: i fatti, le cose venivano fuori, con grande sincerità,  si ricordavano personaggi del  passato che emergevano con tutte le caratteristiche, mentre il focolare ardeva, nella serenità quotidiana di ogni uno di noi. Oggi, sul far della sera, alcuni giovanetti in gruppo, armati di strumenti raccogliticci, improvvisano la novena e con i loro canti indecisi e stonati cercano di avvisarci che sta per arrivare Natale. Mi balza agli occhi la copertina del libro, dove è riprodotta la nascita di Gesù Bambino, dopo che Maria e Giuseppe avevano peregrinato alla ricerca di un capanno o di una mangiatoia come la chiama il poeta Blefari. Mi perdo con la fantasia  in quei piccoli spazi del presepe, alla ricerca dei particolari, mi balza alla vista il fabbro, che batte sull’incudine il ferro che diventa sempre più rosso, l’argagnaro con la sua pasta di creta intento a modellare quello che la sua fantasia gli detta. Osservo i Re Magi, che con la loro imponenza mettono soggezione a guardarli, il pastore con il suo gregge segue il cammino con il cane amico e controlla il pascolo nell’immenso prato verde, le donne che portano l’acqua e la legna per il fabbisogno quotidiano e la sopravvivenza familiare, il ciabattino che si affanna a battere la suola con suo ritmo incessante, il venditore ambulante che sembra gridare a squarcia gola le sue mercanzie, il pescatore con il suo lago finto, Il percorso dei vicoli con le sue capanne e le  montagne che circondano il presepe. Pur nel  silenzio di questa visione, mi è sembrato di sentire tutti i rumori della quotidianità, eppure era tutto fermo. Questa è la grandiosità del poeta Franco Blefari, nel descrivere grandi e piccoli eventi e farceli vivere, raccontandoli nella piena semplicità e nel pieno riscontro del profilo poetico. Ci siamo messi a ricordare i tanti anni trascorsi, gli eventi, gli amici, così come si faceva una volta davanti al focolare e inevitabilmente, al ricordo del professor Pasquino Crupi  entrambi avvertiamo un velo di malinconia nell’atmosfera augurale della festa.   

Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Casa di Riposo “Sant’Antonio”: anche quest’anno ha avuto luogo la visita dei volontari dell’Avo

Articolo successivo

Bianco: domani raccolta olio esausti avviata dalla cooperativa Felici da Matti

Leggi anche questi Articoli

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

5 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese - Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Il borgo antico di Condojanni...

“Anna Karenina, le donne e la passione” in scena a Locri, Caulonia e Palmi. Prossimo appuntamento con la rassegna a cura del Centro Teatrale Meridionale

La passione, l’amore, il sacrificio. Anna Karenina, portato in scena al Palazzo della Cultura di Locri, segna il pubblico e lo coinvolge

4 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo LOCRI - L'adattamento è un pezzo di drammaturgia innovativa. Senza tradire l'impostazione classica della vicenda, nello spettacolo...

Articolo successivo
Locri, domani raccolta oli vegetali esausti e indumenti esausti

Bianco: domani raccolta olio esausti avviata dalla cooperativa Felici da Matti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.