• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 22:30:09
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

“Fiori di Carta”, presentato a Bovalino il mediometraggio tutto locrideo

18 Aprile 2014
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Adelina B. Scorda

BOVALINO – Fiori di Carta è la passione giovane, il sogno concreto che dimenticato nella fredda memoria di un file torna alla luce e racconta non una storia ma la storia. 54 minuti di parole, immagini musica, tutto racchiuso in una terra, quella della Locride, nella vita dei giovani protagonisti che con tenacia e passione cercano di realizzare i loro sogni lasciando in dono, un piccola lezione di vita. Tutto questo è quello che hanno cercato di realizzare Bruno Panuzzo e Martina Zita gli autori dell’omonimo libro da cui è tratto il mediometraggio presentato, a Bovalino, questa mattina nella cornice del Residence Orchidea.

{loadposition articolointerno, rounded}

Un team di appassionati ha consentito la realizzazione di un progetto “che è la dimostrazione che pur con pochi mezzi si può realizzare moltissimo – ha detto Raffaella Rinaldis direttore di Fimmina Tv”,  “ciò che soprattutto conta – ha proseguito il presidente di NuovA Calabria Francesco Perrone – sono tenacia, impegno la passione che si mette in quello che si fa”. L’esempio positivo che lascia ”Fiori di Carta” co-prodotto dall’associazione politico-culturale Nuova Calabria e dall’emittente televisiva Fimmina Tv, in qualità di produttore esecutivo, “è l’esempio positivo che nel suo essere – ha spiegato la Rinaldis – è senza ombra di dubbio virale, è contagioso, spinge ad andare avanti a fare sempre meglio per realizzare qualcosa di nuovo, per raccontare quanto di positivo questa terra ha da offrire”.
L’impostazione, quella scelta è del mediometraggio, attraverso le immagini, i volti di giovanissimi attori e una voce narrante racconta i luoghi le difficoltà e la vita dei giovani protagonisti. Tre i punti focali che il progetto nella sua interezza ha voluto toccare: il lavoro, con la voglia di riuscire ad avere una propria indipendenza senza dovere essere costretti a partire, le morti trasparenti sulle nostre strade e infine le difficoltà di una ragazza madre vittima di pregiudizi. Argomenti, difficili, forti, spinosi, allietati dall’allegria e dalle passioni coinvolgenti dei protagonisti. Un progetto, un’idea che Fimmina e Nuova Calabria, ognuno a suo modo e secondo le proprie possibilità, hanno voluto promuovere, realizzare, con l’intento di creare un volano per il cambiamento, fatto dai giovani per tutti, un’opportunità che passa anche attraverso la politica, per mezzo dell’impegno sociale concreto. “Un percorso nato molto tempo fa – ha spiegato il consigliere provinciale Alessandra Polimeno –  e che oggi con si realizza completamente. Quello che come Nuova Calabria cerchiamo di fare è dare strumenti per agevolare il percorso dei nostri giovani talenti, per consentire passo dopo passo quella crescita che noi tutti ci auspichiamo”. Un progetto dentro un altro progetto è quello Fiori di Carta, dal film si passa alla realtà ed è da qui che nasce il Talent itinerante dove un gruppo di giovani cerca di dare e darsi visibilità nel tentativo di realizzare un sogno, il loro.
Una provocazione, forse o solo un suggerimento quello consegnato alle giovani menti presenti da Franco Crinò a margine della presentazione: “unitevi formate un comitato e chiedete a gran voce che vi si vengano restituiti i vostri luoghi: il Castello, il Polifunzionale, il centro la Cava e il percorso verde, tutte promesse che ad oggi rimangono disattese”.
Si dovrà attendere il 28 aprile per la prima del Film che si terrà in due spettacoli al cinema Vittoria di Locri e dalla cui data seguiranno quella del 30 aprile all’Istituto la Cava e del 6 maggio al Cilea di Reggio Calabria.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Consuntivo 2013, LocRinasce ne discute giovedì 24, in vista del Consiglio del 29

Articolo successivo

Mario Maiolo (Pd), incontra Spazio Aperto: «Siete un importante luogo di formazione politica»

Leggi anche questi Articoli

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Un oceano di fedeli si è riversato, domenica 11 Maggio 2025, presso il...

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
0

Dopo Thorimbert, Malavenda e Cipolla, altre tre straordinarie occasioni per gli studenti e le studentesse Aba di confrontarsi con alcuni...

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
0

R. & P. ROCCELLA IONICA - Nata nel 2012 sulla scia del rinnovato interesse della comunità di Roccella al suo...

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Articolo successivo
Mario Maiolo (Pd), incontra Spazio Aperto: «Siete un importante luogo di formazione politica»

Mario Maiolo (Pd), incontra Spazio Aperto: «Siete un importante luogo di formazione politica»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.