• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 16:05:22
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

GRADAZIONI LIBERE DAL MIO CARO ERMO COLLE/11 Quel filo rosso tra Falcone e Congiusta, passando per Borsellino

24 Maggio 2020
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Rosario Rocca*

La giornata di ieri, come ogni anno, ci ha riportati al 1992. Alle toghe, al fango, ai cappi. E poi ancora a condanne, forche e tanto fango ancora. La Repubblica sprofondava per rinascere, da lì a poco, con una cravatta nuova. La seconda.

E poi, venne quel 23 maggio. Capaci. Ore 17.58, c’è un botto. Pezzi di asfalto, di metallo, vetri sparsi. Pezzi di corpi, di vestiti, copertoni. Pezzi di tutto. La morte si dimena tra la polvere. Setaccia, tra le voragini, strepitii lenti di esistenze appena appese.  Muoiono Rocco, Antonio e Vito, con le loro divise e le loro coraggiose paure. E muore Giovanni, aveva portato con sé anche Francesca, quel fine settimana in Sicilia. Morta anche lei. Era un magistrato di valore e amava un cadavere che camminava. 

Seguirono altri giorni ancora, non molti. Il 19 luglio in via D’Amelio scoppiò la bomba successiva. Pezzi ancora. E morte. Emanuela, Agostino, Vincenzo, Walter e Claudio. Cinque servitori dello Stato per cinque medaglie. Erano gli agenti della scorta di Paolo Borsellino. Prima che la morte lo prendesse con sé, era diretto al portone dell’anziana madre con un’agenda rossa e il cuore a pezzi.

Tanta morte. E nessuna verità.

Il giorno dopo. Il 24 maggio – di ogni anno – passate le commemorazioni e le emozioni di rito, la memoria è come se si abbandonasse ad un lento sonno. A parte qualche via di paese da intitolare, un convegno o un film da guardare e applaudire in una sala di teatro, tutto torna al silenzio del dopo. E la verità, dopo essersi affacciata appena il giorno prima, torna a tacere nei fascicoli degli archivi di stato, a essere mistero nelle carte secretate, e polvere in quelle bruciate. 

Ma il giorno dopo, di diversi anni ancora, il 24 maggio del 2005, dopo le immagini e gli slogan di speranza proiettati nelle scuole, un colpo di lupara rimbomba nel cuore della Locride. E’ stato ammazzato un ragazzo. Si chiamava Gianluca, e aveva deciso di giocarsi la sua partita in Calabria. Era già un imprenditore di successo nel campo della telefonia, molto amato dalla gente e dalla sua Siderno. Non lo conoscevo, ma avrei imparato a volergli bene attraverso gli occhi e le lotte di Mario. Avevamo stretto una bella amicizia, era un uomo piacevole. Un giorno mi disse: «Non vado a votare, perché per protesta diserto le urne. Ma se ci andassi il mio voto sarebbe stato per te». Ricordo che gli sorrisi. Di amicizia e gratitudine. Tante volte, nei cortei colorati, mi è quasi parso di vederlo ancora arrivare col suo maggiolone giallo, la bandiera della pace e l’immagine di Gianluca sulla carrozzeria e nel cuore. Se n’è andato senza verità. Senza giustizia. Come tanti, ammazzati una, due, e cento volte ancora. 

Ma oggi, il giorno dopo, di tanti anni dopo, le parole più belle sono di Roberta. Sorella di Gianluca, figlia di Mario. Una Congiusta. “Forse tremavate più voi nel pronunciare quella sentenza che noi ad ascoltarla … La verità la conosciamo! Arriverà il giorno della giustizia, noi l’attendiamo!”.

*scrittore

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CORONA VIRUS Oggi un nuovo contagio in Calabria

Articolo successivo

FRANCO CRINO’ «Serve una classe di amministratori capace di annunciare di meno e fare di più. Alla maniera dei sindaci socialisti»

Leggi anche questi Articoli

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Articolo successivo

FRANCO CRINO' «Serve una classe di amministratori capace di annunciare di meno e fare di più. Alla maniera dei sindaci socialisti»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.