• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 04:10:44
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

GRADAZIONI LIBERE, DAL MIO CARO ERMO COLLE/3 «Presidente Santelli, guardi alle maestre calabresi»

28 Marzo 2020
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Rosario Rocca

Mi ha particolarmente turbato, qualche giorno addietro, l’intervento alla Camera dei Deputati di un parlamentare del bergamasco. Raccontava al Paese, in lacrime, uno degli aspetti più dolorosi del dramma che stanno attraversando le comunità più colpite: la morte della generazione dei nonni, della loro memoria storica, delle loro radici. Ho appreso che a quelle latitudini il suono delle sirene è ancora più straziante. Sembra voglia cadenzare il ritmo della mattanza. Ed è inquietante consultare il bollettino quotidiano che descrive la portata della tragedia in termini numerici. Dati. Freddi e cinici. Senza volti, senza storie da raccontare e piangere. La storia, quella ufficiale, la ricorderà ai posteri come la pandemia del nuovo secolo, senza precedenti in tutta l’epoca repubblicana.

E mi stupisce come in tanti – e anche personalità con alte responsabilità istituzionali o di governo – la continuino a chiamare “guerra”. Abbiamo visto governatori invocare l’intervento dell’esercito, capitani incappucciati che inneggiavano a reazioni popolari. E, ancora peggio, qualche sindaco scimmiottare il suo stesso ruolo. I fatti dello Stretto hanno assunto i connotati della vergogna, una pagina indegna del nostro Paese e della nostra storia. 

Anche la Presidente Santelli ha chiesto che in Calabria venisse in aiuto l’esercito. Eppure le nostre città e le nostre strade sono deserte, i nostri borghi sembrano fantasmi senz’anima. Ma capisco il momento e le contingenze, e lascio ad altri il terreno della polemica. Voglio porre, invece, alla nostra Presidente solo poche righe di riflessione.

Ho una formazione politica diversa e lontana dalla Sua, ma L’ho ammirata, profondamente, quando si è presentata ai calabresi provata e affaticata. Le ho apprezzato il coraggio di donna, e di calabrese. E L’ho sentita vicina come cittadino e come padre. Sono stato Sindaco di un piccolo paese di periferia. E grazie a quell’esperienza, complessa e difficile, ho compreso cosa significhi veramente amare la propria terra e la propria gente. Quello che di più rimpiango è di non aver osato abbastanza. Voglia cogliere il mio augurio di osare, fortemente, il tempo che la nostra gente Le ha assegnato. Vada oltre le volgarità e gli egoismi delle dinamiche del potere. E ne sarà capace, perché ha già dimostrato di essere una donna forte. 

L’immagine che di questo tempo vorrò mantenere intatta è del mio Paese innamorato delle sue infermiere. Un esercito d’infermiere ci ha riconsegnato l’orgoglio del Tricolore.

Scriveva Gesualdo Bufalini che un altro esercito, quello delle maestre elementari, un giorno vincerà le mafie. Riparta da quell’esercito, Presidente. Le maestre calabresi, le assicuro, hanno una marcia in più. Le vedo, quotidianamente, distribuire amore e sapientia ai figli di questo secolo faticoso. E basterebbe solo portare tutte le nostre scuole a tempo pieno per richiamare in Calabria le altre diverse migliaia costrette a lavorare nelle regioni del nord, spesso lontane dai loro affetti e dai loro figli.  Pensi a quell’esercito, Presidente, e avrà già inaugurato la stagione del dopo. Che arriverà, ne sono certo, presto.

* scrittore, maestro elementare

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

BIVONGI La vicinanza dell’amministratozione comunale a bar, ristoranti e piccole imprese

Articolo successivo

SIDERNO Il banco alimentare ha inviato alla Protezione Civile un carico di derrate alimentari da distribuire

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
SIDERNO Il banco alimentare ha inviato alla Protezione Civile un carico di derrate alimentari da distribuire

SIDERNO Il banco alimentare ha inviato alla Protezione Civile un carico di derrate alimentari da distribuire

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.