• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 02:32:44
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

EMERGENZA COVID-19 Lo Studio Radiologico di Siderno formalizza la proposta di collaborazione con l’Asp di Reggio Calabria

20 Marzo 2020
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

SIDERNO – Lo Studio Radiologico di Siderno ha formalizzato la proposta di collaborazione con l’Asp di Reggio Calabria mettendole a disposizione i propri medici e tecnici e alcune apparecchiature utili alla cura dei pazienti colpiti da Covid-19. Nel frattempo, la struttura convenzionata si sta organizzando per proseguire le prestazioni di diagnostica dei pazienti “no Covid”.

Di seguito il testo integrale della proposta di collaborazione:

«In questo momento di grande difficoltà non vi è dubbio che la priorità sia rappresentata dalla necessità di dare risposte adeguate al problema COVID-19, senza però trascurare la tutela degli altri pazienti affetti da patologie gravi e/o urgenti.
Il compito di questo momento è dare risposte adeguate agli uni ed agli altri e, vista l’elevata contagiosità del SARS-COV-2, è quello di creare percorsi differenziati per i pazienti COVID e no Covid.
Per quest’ultima condizione è obbligo del SSN dare una risposta tempestiva secondo criteri di priorità ben codificati che individuano come prestazioni da erogare entro le 24 ore le prestazioni con priorità U ed entro 10 giorni le prestazioni con priorità B.
In un’ottica di integrazione funzionale tra Pubblico e Privato convenzionato lo studio radiologico di Siderno offre la propria collaborazione all’ASP di Reggio Calabria senza rinunciare a quel ruolo storico che la contraddistingue da sempre nella diagnostica per immagini, arricchendo, la cooperazione con il Servizio Pubblico, con il contributo dei due anestesisti in forza al Centro Radiologico oltre ad un ventilatore polmonare per anestesia.
Pertanto, fin quando persiste l’emergenza Coronavirus, lo studio: 

  • rimodulerà la propria attività (su tre o quattro giorni a settimana) per garantire le prestazioni con priorità B entro il termine perentorio di 10 giorni,
  • consentirà l’integrazione funzionale dei suoi anestesisti nell’attività diagnostica e terapeutica dei pazienti no COVID che continueranno ad affluire in ospedale (terapia intensiva no
    COVID, interventi chirurgici e quant’altro necessario ad eccezione di prestazioni di Pronto Soccorso),
  • consentirà di complementare il lavoro dell’unità operativa di Radiologia mettendo a disposizione n° 3 Medici Radiologi e n° 2 di Tecnici di Radiologia,
  • metterà temporaneamente, qualora necessario e richiesto, un apparecchio di anestesia
  • si renderà disponibile a riprogrammare la propria attività in funzione di nuove necessità
    emergenti.
    E’ ovvio che tale disponibilità limitata ai pazienti no COVID è dovuta alla necessità di preservare i propri professionisti che devono continuare a garantire, al Centro Radiologico, una prestazione sicura e libera da COVID.
    Gli Anestesisti, i Radiologi ed i Tecnici di radiologia del Centro Radiologico, normalmente impegnati in turni continuativi di 12 ore, si impegnano a garantire, quando liberi dal servizio, la stessa tipologia di prestazione in termini di ore di servizio per turno, per l’ospedale.
    Vista la facile trasmissione interumana del vurus e la possibilità di stato di portatore sano si rende necessario che a tutto il personale in servizio COVID e NO-COVID, compresi ovviamente i consulenti esterni, debbano essere garantiti tutti i dispositivi di protezione (DPI). Ciò perché tutti i soggetti devono essere considerati potenziali COVID.
    La fornitura di DPI è condizione necessaria alla definizione dell’accordo».
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

DA LOCRI A DUBLINO Ecco il podcast della Locride nato da un’amicizia

Articolo successivo

Emergenza Sanitaria, il SIULP chiede alla Santelli misure a tutela delle forze dell’Ordine

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
Siderno: “insieme si può” fra solidarietà e comicità

Emergenza Sanitaria, il SIULP chiede alla Santelli misure a tutela delle forze dell'Ordine

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.