• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 10:56:58
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Roccella, è scomparso il sociologo e filosofo Pino Certomà. Il ricordo

7 Marzo 2014
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Giovanni Certomà

ROCCELLA IONICA – E’ quanto mai difficile venire a conoscenza della scomparsa di un conoscente, lo è ancora di più se alla persona si è legati da affetti familiari e da una passione comune: la Filosofia.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Filosofia, “amore per il sapere”, così mi fu spiegata quando, per la prima volta, mi accostai al suo studio.

E questo stesso amore per il Sapere, è stato il filo conduttore di tutta l’esistenza di Pino Certomà. Calabrese, originario di Stilo, nato l’8 febbraio del 1942 e poi trasferitosi nella capitale, Pino Certomà ha speso ogni istante del suo tempo agli approfondimenti filosofici ed allo studio ed alla ricerca sulle problematiche del servizio sociale. Numerosi, in questo ambito, sono i suoi scritti: 

Il servizio sociale penitenziario tra involuzione e progettualità (1995); Per un servizio sociale della giustizia umano, autonomo e creativo. In cammino verso la comunità (2000); Il servizio sociale: storia, ricordi, pensieri. Viaggio alla ricerca di una traccia (2002); Guido Calogero e Maria Calogero Comandini. Il servizio sociale in una democrazia moderna (2005); Il servizio sociale è l’etica pratica dell’altruismo. Storia, principi e fondamenti (2006).

E la pubblicazione “Il carcere discarica e il tramonto del servizio sociale della giustizia”, dell’anno 2010, raccoglie le sue conclusioni di tutta la sua ricerca. In questo libro, infatti, sono stati assemblati saggi, articoli, vari suoi interventi sulla questione “istituzione penitenziaria e sul lavoro sociale della giustizia”.

Ed il suo pensiero è molto chiaro, netto e radicale.
Come scrive Sara Fornera, secondo Giuseppe Certomà “la sicurezza è il valore che ha aperto la strada allo smantellamento dello stato sociale e che ha contribuito alla formazione della stato social-penale, basato sulla tolleranza zero. Tutto questo ha generato sentimenti di odio, di rancore e di violenza nei confronti dei diversi con il conseguente effetto dell’incarcerazione di massa”.

“Uno degli elementi peculiari dell’incarcerazione di massa consiste nel fatto che il carcere è diventato un’istituzione deputata alla gestione dei rifiuti sociali. Questo tipo di carcere non promette alcuna trasformazione dei detenuti mediante l’aiuto sociale, il trattamento rieducativo o la terapia”.

Pino Certomà con la stessa chiarezza con cui ha espresso il suo pensiero sulla istituzione penitenziaria, lo ha sempre fatto ed in ogni ambito, senza compromessi e senza svendersi al migliore offerente; è rimasto fedele alle sue idee, alle sue convinzioni, ed anche alle sue origini culturali e territoriali.

D’ estate, infatti, ogni estate, ritornava nella sua terra natìa, Stilo e soprattutto Roccella Jonica, facendo propria ogni occasione di arricchimento critico e culturale che gli si presentava. Primo sostenitore della Scuola di alta formazione filosofica istituita a Roccella Jonica dall’associazione “Scholè”. La sua presenza, la sua partecipazione attiva e propositiva in tutti gli incontri, sono stati motivo di crescita per la scuola tutta. La scorsa estate, in uno degli incontri, il filosofo Gianni Vattimo discuteva amabilmente con Pino, rivolgendosi a Lui col termine “collega”, un giusto riconoscimento per Pino Certomà, che ha lasciato questa vita il 6 marzo 2014.Non posso dimenticare l’affetto con cui parlava di me ai miei genitori quando, d’estate, chiedeva sempre: “Giovanni è già sceso? Quando arriva? Salutatemelo tanto quando lo sentite. Gli lascio la copia del mio ultimo saggio”.
Avrei voluto dialogare maggiormente con Te di Filosofia e di Cultura, ma di quanto abbiamo parlato, mi rimane un modello di onestà intellettuale come pochi ve ne sono in circolazione.

 

 

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Sant’Agata, inaugurata la Casa della Memoria in onore di Saverio Strati

Articolo successivo

La Locride secondo Gian Antonio Stella

Leggi anche questi Articoli

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Un oceano di fedeli si è riversato, domenica 11 Maggio 2025, presso il...

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
0

Dopo Thorimbert, Malavenda e Cipolla, altre tre straordinarie occasioni per gli studenti e le studentesse Aba di confrontarsi con alcuni...

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
0

R. & P. ROCCELLA IONICA - Nata nel 2012 sulla scia del rinnovato interesse della comunità di Roccella al suo...

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Articolo successivo
La Locride secondo Gian Antonio Stella

La Locride secondo Gian Antonio Stella

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.