• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 8 Maggio 2025, 17:34:02
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Stazione di Locri, il posto di polizia a rischio di soppressione. La denuncia del Ciufer

4 Marzo 2014
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO LA NOTA STAMPA DEL CIUFER
LOCRI – Secondo quanto diffuso da quasi tutti i media nazionali sarebbero a rischio soppressione in tutta Italia centinaia tra commissariati, sezioni, posti e strutture specializzate della Polizia di Stato. Il tutto promosso dal Ministro dell’Interno Alfano, già ai tempi del governo Letta, per venire incontro ai dettami della Spending Review che sarebbe stata riconfermata anche dal nuovo governo.

{loadposition articolointerno, rounded}
Nella Locride la mannaia si abbatterebbe sul Posto di Polizia Ferroviaria (POLFER) della Stazione di Locri, già da anni sotto organico e insufficiente a garantire la sicurezza nelle stazioni e lungo la linea in quanto la sua competenza va da Melito di Porto Salvo a Monasterace.
Gli agenti in servizio, spesso solo due per turno, possono, infatti, scortare solo alcuni treni lasciando sguarniti molti altri che nelle fasce orarie più a rischio diventano terra di nessuno.
Paradossalmente il sovraffollamento dei treni degli ultimi anni, dovuto alla assurda riduzione dei posti a sedere nonostante la crisi abbia spinto sempre più viaggiatori a servirsi dei mezzi pubblici, ha garantito maggiore controllo sociale all’interno devi vagoni, ma sono ancora frequenti casi di malcostume e di vero e proprio pericolo per l’incolumità dei viaggiatori.
Non solo studenti, privi delle più elementari cognizioni del vivere civile , ma anche soggetti che a vario titolo rappresentano un pericolo, anche solo percepito, o insospettabili possibili autori di reati non possono e non devono essere d’ora in poi messi in grado di nuocere o di perpetrare reati.
In passato, anche molto recente, sono stati numerosi i casi di interruzione dolosa del viaggio, di danneggiamenti ai treni, di aggressione al personale ferroviario e ai viaggiatori e non è un caso che per anni tra Locri e Brancaleone il personale non effettuasse quasi mai il servizio di controlleria.
Molto spesso per molti giovani viaggiatori il treno rappresenta, al di là della scuola, il primo vero e diretto contatto con le autorità, una sorta di sfida che quasi sempre viene persa in partenza dallo Stato, perché assente, e quindi dalla collettività, rafforzando il senso di impunità che poi per forza di cose si ripercuote anche in altri ambiti via via più importanti.
Il concetto di “tolleranza zero” applicato con successo a New York da Rudolph Giuliani e studiata e ripetuta in tutto il mondo sembra non avere valore in uno dei territori italiani più a rischio sicurezza.
Nonostante ogni anno vengano stanziati decine di milioni di euro per generiche iniziative e interventi strutturali per promuovere “sicurezza&legalità” si decide poi di sopprimere gli unici baluardi concreti di contrasto nei luoghi dove più sarebbero necessari. Il caso del Posto Polfer di Locri è solo l’ultimo di una serie che ha visto smantellare ciecamente (o secondo ragionamenti raffinati) negli anni i posti di Polizia presso gli Ospedali di Locri e Siderno (quando era operativo), lasciando in balia degli eventi (e non solo) il personale dei due Pronto Soccorso nonostante, ad esempio, il territorio abbia un’alta incidenza di ferite da arma da fuoco di inequivocabile origine.
E’ il caso della Sezione della Squadra Mobile di Locri, soppressa alla fine degli anni ’90 e di altri tagli e smembramenti che hanno riguardato i commissariati di Bovalino e Siderno.
E’ chiaro che la sicurezza in ambito ferroviario nella Locride non è tra le priorità delle istituzioni e una parziale ammissione venne dall’ex Prefetto di Reggio Calabria Vittorio Piscitelli che durante una presentazione di un libro a Locri, sollecitato sull’argomento dal sottoscritto il quale suggeriva l’opportunità di un impiego mirato e circoscritto in determinati luoghi e momenti di altre forze dell’ordine territoriali, oltre al carente organico Polfer, rispose pubblicamente: “In altri contesti sì, qui dobbiamo combattere la ‘ndrangheta”. Come se fosse un fenomeno isolato dal resto.
Oggi la politica, le istituzioni e l’attuale Prefetto S.E. Dott. Claudio Sammartino, a cui spetta il parere da inviare al Ministero, hanno il dovere di invertire questa tendenza.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Siderno, altri due furti nelle scuole

Articolo successivo

Fondi per il diritto allo studio, secondo l’Adda “Troppi Comuni non sono in regola con la documentazione. A rischio l’erogazione per il prossimo anno”

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

7 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga (foto fonte Vaticannews) ROMA - 133 cardinali, alle 16,30 entreranno in cappella Sistina per eleggere il nuovo...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

5 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese - Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Il borgo antico di Condojanni...

Articolo successivo
Diversamente abili a scuola, Vito Crea chiede lumi all’Asp

Fondi per il diritto allo studio, secondo l'Adda "Troppi Comuni non sono in regola con la documentazione. A rischio l'erogazione per il prossimo anno"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

9 Aprile 2025
Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

0
Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

0
Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

0
Sicurezza stradale, Calabria ad evento nazionale Udicon

Sicurezza stradale, Calabria ad evento nazionale Udicon

0
L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

8 Maggio 2025
L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

7 Maggio 2025
Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.