• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 8 Maggio 2025, 19:13:13
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Vertenza precari della scuola, il pressing della Filcams-Cgil sul Governo

26 Febbraio 2014
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO LA NOTA DELLA FILACAMS-CGIL

REGGIO CALABRIA  – A rischio 1300 posti di lavoro in tutta la Calabria, di cui 600 nella sola Provincia di Reggio Calabria. I lavoratori addetti alle pulizie delle scuole dal 1° marzo potrebbero essere licenziati, generando così gravi ripercussioni sulla sicurezza igienico-sanitaria e sulla salubrità degli ambienti scolastici, per tutta la popolazione scolastica, e dando il via a una grave crisi occupazionale e reddituale per tutti questi lavoratori e per le loro famiglie.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Proprio per questo motivo, ieri, Filcams Cgil Rc-Locri e Filcams Cgil Piana Gioia Tauro sono scesi in Piazza Italia a manifestare al fianco di questi lavoratori (di cui la maggior parte donne, già stabilizzati con decreto n. 65 del 20.04.2001 – per gli ex LSU -, e con la Legge 124 del 3.05.1999 – per i cosiddetti Appalti Storici-); mentre nella fascia ionica veniva occupata la cattedrale di Locri. 

Oggi, molte le manifestazioni che si sono svolte sull’intero territorio nazionale: lavoratori esasperati (da due mesi non ricevono le proprie retribuzioni) e che, da anni, si vedono costantemente ridurre, da parte dei vari Governi, le risorse destinate a finanziare la loro attività; in attesa che venga approvato il decreto per la proroga dei loro contratti: una proroga dell’attuale comma 748 della legge di Stabilità e spostando la scadenza dal 28.02.2014 al 31.03.2014. 

Decreto che, con forza, la Cgil e la Filcams Cgil hanno chiesto affinché si possa avviare così a una seconda fase: un tavolo istituzionale di confronto teso ad assicurare continuità occupazionale e reddituale a questi lavoratori e mettere la parola fine a questa intricata vertenza. 

Richieste che sono state fatte proprie dall’Assessore provinciale al Lavoro Giovanni Arruzzolo che Filcams Cgil del Comprensorio Rc-Locri e Piana di Gioia Tauro hanno incontrato ieri insieme a Nino De Gaetano, Consigliere regionale; Seby Romeo, Segretario provinciale PD; Domenico Battaglia, Consigliere provinciale; Giuseppe Longo, Consigliere provinciale. Tutti insieme, unitamente alla Provincia, si faranno portavoce delle istanze dei lavoratori rappresentanti dalla Filcams Cgil sulla deputazione calabrese e sul MIUR al fine di trovare delle soluzioni definitive al problema.

Su istanza della Cgil e della Filcams Cgil del Comprensorio Rc-Locri, è intervenuta in merito alla vertenza anche il Ministro degli Affari regionali Maria Carmela Lanzetta che ha sollecitato una presa di posizione da parte del neo-Governo. 

E proprio quest’oggi, le OO.SS. hanno appreso quanto dichiarato dal Ministro dell’Istruzione Stefania Giannini rispetto al problema degli appalti esterni per le pulizie delle scuole. 

La Cgil e la Filcams Cgil resteranno vigili affinché “dalle parole si passi ai fatti” ed entro venerdì tale decreto veda la luce, per poi procedere all’istituzione del tavolo istituzionale che, da mesi, queste OO.SS. richiedono.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Smaltimento rifiuti, i sindaci della Locride pronti a diffidare la Regione Calabria

Articolo successivo

“Il profumo di Assunta”: nuovo racconto di Francesco Tuccio

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

7 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga (foto fonte Vaticannews) ROMA - 133 cardinali, alle 16,30 entreranno in cappella Sistina per eleggere il nuovo...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

5 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese - Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Il borgo antico di Condojanni...

Articolo successivo
“Il profumo di Assunta”: nuovo racconto di Francesco Tuccio

"Il profumo di Assunta": nuovo racconto di Francesco Tuccio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

9 Aprile 2025
Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

0
Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

0
Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

0
Sicurezza stradale, Calabria ad evento nazionale Udicon

Sicurezza stradale, Calabria ad evento nazionale Udicon

0
L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

8 Maggio 2025
L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

7 Maggio 2025
Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.