• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 14:31:42
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Siderno, dal futuro del lungomare dipende l’economia turistica della Città

25 Febbraio 2014
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DALLA CONSULTA CITTADINA DEL COMUNE DI SIDERNO RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE NOTA STAMPA

SIDERNO – Non si rassegna ad osservare passivamente il suo lungomare devastato e ferito. È bastata qualche giornata di sole per evidenziare ulteriormente la gravità dello stato in cui si trova quello che ha sempre rappresentato il fiore all’occhiello, la perla, l’orgoglio di una città che ha puntato sul turismo come il settore capace di creare sviluppo sociale, culturale, economico ed occupazionale.

{loadposition articolointerno, rounded}

 

A distanza di alcune settimane dalle eccezionali mareggiate si registrano numerose iniziative, dichiarazioni, interventi, promesse. Si è registrata la presenza di autorevoli esponenti della Politica, delle varie Istituzioni, di Tecnici, Esperti e del mondo Universitario. Questa intensa ed autorevole presenza evidenza in maniera chiara e indiscutibile la complessità, la gravita, la non facile soluzione del problema.

In questo contesto è stata molto apprezzata la richiesta avanzata dalla Presidenza del Comitato dei Sindaci al Prefetto di Reggio Calabria per coordinare un tavolo di Concertazione con la presenza di diverse istituzioni e con gli amministratori delle Cittadine della Locride danneggiate e dove Siderno rappresenta la priorità maggiore.Nello stesso tempo si hanno notizie di incontri tra l’apparato Tecnico de Comune di Siderno e quello Provinciale per definire i lavori da avviare per la messa in sicurezza del lungomare in previsione della imminente stagione estiva.

Dalle prime notizie trapelate da questi incontri sembrerebbe che una buona parte del lungomare verrebbe interdetta alla circolazione veicolare e pedonale in attesa che venisse definito un progetto definitivo la cui elaborazione è conseguente avviamento dei lavori richiederebbe non meno di due/tre anni; e naturalmente, parallelamente al blocco di questi pezzi di lungomare, ampi spazi di arenile non potrebbero essere resi fruibili.
Dopo aver seguito attentamente queste frenetiche e necessarie iniziative da parte delle Istituzioni Pubbliche, il mondo turistico e la società civile della città, coscienti della complessità del problema Lungomare, hanno deciso di mobilitarsi, di organizzarsi, di porsi al fianco e di cooperare con tutti i soggetti preposti alla ricostruzione e che hanno il potere di dare indirizzi e fare delle scelte.

Ieri l’altro in un animato e partecipato incontro nei locali dell’Ymca si sono riuniti i rappresentanti di tutti i soggetti direttamente interessati alle attività turistiche della città: Operatori Turistici, Ristoratori, Agenzie di Viaggio, Pro Loco,Titolari di stabilimenti balneari….. uniti, concordi e coscienti che” dal futuro del lungomare dipende il futuro turistico di Siderno”. L’incontro coordinato dalla Consulta Cittadina si è svolto alla presenza anche di una delegazione di tecnici ed esperti che nei giorni passati si sono costituiti su input della stessa Consulta.

Dalla riunione è emersa unanime e determinata volontà di creare un’unità di crisi per seguire da vicino l’evolversi della situazione i cui rappresentati dovrebbero partecipare insieme ai Tecnici del Comune di Siderno ai diversi incontro Istituzionali che si andranno ad organizzare . L’obbiettivo su cui tutti i presenti hanno concordato è quello della messa in sicurezza di tutto il lungomare e in particolare nelle aree più danneggiate dove parte del manto stradale ha ceduto. I rappresentanti delle attività turistiche si appellano alle istituzioni preposte e ai loro tecnici affinché non lascino niente di intentato per ripristinare la circolazione pedonale e veicolare in tutto il percorso dello stesso lungomare. Questo faciliterebbe la fruizione dell’arenile e di conseguenza potrebbe consentire a tutti i titolari delle concessioni di montare ,anche se in misura ridimensionata i loro lidi.

Gli stessi operatori del settore turistico evidenziano come nel periodo della balneazione sono centinaia i posti di lavoro che vengono assicurati a tanti giovani che in questi periodi di grave crisi rappresentato boccate di ossigeno. La riunione si conclude con l’impegno che subito sarà stilato un documento da dove emergeranno dei suggerimenti e delle proposte indirizzate alle diverse istituzioni coinvolte a dare risposte e a risolvere la complessa e articolata ricostruzione del lungomare.

Il Presidente della Consulta Cittadina appena in possesso del suddetto documento riunirà il tavolo Permanete di Lavoro dove verrà illustrato il lavoro svolto dagli operatori del settore e dove ognuno, a partire dai vari rappresentanti dei partiti politici potrà prima di condividerlo e approvarlo dare il proprio contributo, interpretandolo, migliorandolo e renderlo più incisivo.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Nasce la Condotta Slow Food nella Locride

Articolo successivo

Precari della scuola, seconda giornata di mobilitazione sull’asse Locri-Prefettura-Palazzo Chigi

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

15 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Nell'ambito dell'evento "Intelleg(g)o..." promosso dall'Amministrazione comunale si è tenuta una Lectio Magistralis...

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

Articolo successivo
Precari della scuola, seconda giornata di mobilitazione sull’asse Locri-Prefettura-Palazzo Chigi

Precari della scuola, seconda giornata di mobilitazione sull'asse Locri-Prefettura-Palazzo Chigi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

15 Maggio 2025
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.