• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 8 Maggio 2025, 14:12:35
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Locri, riunita la prima assemblea del Comitato di Rappresentanza della Conferenza dei Sindaci

1 Febbraio 2014
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

(ph. e video di Enzo Lacopo)

di Francesca Cusumano

LOCRI- Si è tenuta questa mattina nella sala conferenze dell’ospedale cittadino, la prima  assemblea indetta dal Comitato di Rappresentanza della Conferenza dei Sindaci presso l’Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria,  un incontro previsto già da qualche tempo che, oggi,  ha interessato l’ex Azienda Sanitaria n° 9 ma che nei prossimi giorni coinvolgerà anche i territori delle ex Aziende Sanitarie Locali n° 10 e 11.

 {loadposition articolointerno, rounded}

Un’assemblea pubblica aperta ai primi cittadini del comprensorio e agli operatori sanitari che però, probabilmente per le avverse condizioni metereologiche, non ha suscitato una massiccia partecipazione.  Tra i sindaci convenuti, oltre il sindaco di Gerace Varacalli in qualità di vice presidente del Comitato di Rappresentanza, anche il sindaco di Rogudi, componente del Comitato e Giuseppe Marturano, responsabile amministrativo dellla Conferenza dei Sindaci; i sindaci di Locri, Sant’Agata del Bianco, Africo, Bovalino, Portigliola,  Gioiosa Marina,  Martone,  Mammola e Caulonia.

Una campagna di ascolto, così è stata definita da Varacalli la riunione odierna, un confronto incentrato sulla sanità del territorio con particolare riferimento alle difficoltà organizzative gestionali del nosocomio locrese, consolidatesi a seguito dell’accorpamento alla nuova Asp 5  e della redazione di un piano di rientro che ha determinato ridimensionamenti della struttura ospedaliera, dei reparti e del personale.  

Un’occasione di confronto al fine di interagire nei prossimi giorni,  con il management dell’Asp n° 5 nel settore della programmazione sanitaria provinciale. 

E a proposito di dirigenza generale, è notizia di due giorni fa che il neo commissario dell’Asp di Reggio Calabria è Francesco Sarica (già direttore sanitario della stessa), subentrato a Rosanna Squillacioti che,  nelle precedenti settimane aveva lasciato il proprio incarico <<A noi- ha premesso Varacalli- interessa partecipare alla prossima programmazione sanitaria provinciale- ai sindaci spesso, non è stata data voce sull’operato della gestione commissariale. Il commissariamento poteva contribuire al rilancio sulla sanità ma questo oggi non ci risulta,  è opportuno convocare un altro incontro  con gli altri comitati regionali per  consentire ai sindaci di avere un ruolo nell’ ambito sanitario. Non vogliamo essere da ostacolo, al contrario,  intendiamo lavorare sull’ esigenze del territorio, desideriamo una sanità migliore>>.

Del medesimo avviso anche il sindaco di Locri Calabrese che,  nel ricordare l’ottimo lavoro fino a questo momento intrapreso dalla commissione Sanità istituita i primi di dicembre e reclamando una sanità d’eccellenza, ha focalizzato l’attenzione sui  provvedimenti adottati da Rosanna Squillacioti incapaci di  investire  una linea di sviluppo per il territorio  <<La struttura ospedaliera non funziona, è necessario un’ inversione di marcia per dare risposte ai cittadini che, quotidianamente,  chiedono una sanità adeguata a fronte di reparti che sono delle eccellenze e che devono essere ridimensionati, non si capisce infatti,  la chiusura di alcuni di loro, nè tantomeno dove sono finiti i 14 milioni di euro finanziati per la ristrutturazione e la riqualificazione dell’ospedale.   Mi auguro che  Sarica  revochi questi atti  inaccettabili>>.  

Di ospedale “spoke” ne ha parlato il presidente di AssoComuni della Locride Giuseppe Strangio auspicando che, così come previsto dall’accorpamento dell’ex Asl n° 9 di Locri con quello di Reggio Calabria, possa vivamente concretizzarsi  <<L’ospedale deve essere quello che ci è stato promesso  e non una  struttura  pronta alla chiusura>>.

Il dirigente del  Pronto Soccorso e  vice presidente del direttivo dell’ordine di medici, Zampogna,  nel ribadire quanto sia essenziale il supporto dei sindaci  e  di come   l’ospedale debba  essere attrezzato  con una nuova dotazione organica  (sbloccando il turnover) e con un’assistenza domiciliare integrata, ha al contempo, fatto riferimento al recente ordine di servizio del 30 gennaio scorso. L’ordine di servizio in questione nel prendere atto che, nell’ospedale “spoke” di Locri la struttura di Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Emergenza è modulata con posti letto zero, ha disposto: di procedere all’aggregazione delle unità operative di Pronto Soccorso e di Medicina d’Urgenza che, confluiranno nella SOC di Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Emergenza con posti letto zero; di prevedere all’interno di tale struttura, l’attivazione in via sperimentale di 4 posti letto “fisici” di Osservazione breve intensiva (O.B.I.), posti letto che sono solo funzionali e che non rientrano nella dotazione dei posti letto dedicati all’attività di ricovero per acuti dell’ospedale locrese.

Per Firmo Micheli della Uil (uno dei componenti della commissione Sanità), non è concepibile che l’ospedale sia alla “mercè di tutti” <<Quando facciamo delle osservazioni-ha commentato-  veniamo attaccati, ognuno guarda al proprio orticello;  bisogna conoscere le intenzioni di Sarica, perché non si parla di turnover; ciò significa che, non abbiamo la forza politica giusta così si è trovato l’ escamotage dello straordinario notturno. Siamo disponibili a rimboccarci  le maniche per rendere questo ospedale “spoke” >>.

E di definizione dell’atto aziendale, di  sblocco del turnover e di normalizzazione del contesto ospedaliero a livello strutturale,  sono poi intervenuti i medici Mammì,  Brugnano (altro componente della commissione Sanità) e Giugno asserendo come l’ospedale debba essere dotato degli strumenti utili  per completare l’ iter diagnostico (l’esempio della risonanza a Siderno) e degli ausiliari che  seppur “sulla carta”  a conti fatti non risulterebbero.

Per il consigliere regionale Crinò,  di concerto con gli altri sindaci, d’ora in avanti  l’atto aziendale dovrà essere inviato a Catanzaro solo dopo  averne discusso con tutte le realtà che operano nella sanità  <<Da oggi- ha detto- Sarica dovrà rispondere di quello che farà. Arriveremo a una soluzione quando si risolveranno le criticità e il nostro interlocutore sarà Sarica che, dovrà tenere conto della Locride>>. E poi <<E’ inammissibile che nella nostra zona non esista un registro tumori che deve essere fatto in tempi brevi. Saremo in grado di difendere il territorio se ci dimostreremo più uniti>>.

Al termine dell’incontro, consegnati agli operatori sanitari dei questionari informativi le cui indicazioni da questi fornite, saranno sottoposte dal Comitato di Rappresentanza  al vaglio dell’Asp. 

{youtube}b99SxbDrmYg|580|340{/youtube}

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Marina di Gioiosa, sono Rosanna Femia e Pino Vumbaca i consulenti legali “in pectore” del Comune

Articolo successivo

Siderno, per il lungomare sarà una lunga notte

Leggi anche questi Articoli

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

25 Aprile 2025
0

Alecci: 《Sollecitato da numerosi utenti sono tornato a far visita alla struttura sanitaria di Chiaravalle dove ho trovato attrezzature vecchie...

Articolo successivo
Siderno, per il lungomare sarà una lunga notte

Siderno, per il lungomare sarà una lunga notte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

9 Aprile 2025
Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

0
Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

0
Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

0
Sicurezza stradale, Calabria ad evento nazionale Udicon

Sicurezza stradale, Calabria ad evento nazionale Udicon

0
L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

8 Maggio 2025
L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

7 Maggio 2025
Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.