• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 15:16:23
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

GIOIOSA IONICA Contrattualizzazione lavoratori ex Lsu-Lpu, le puntualizzazioni dell’amministrazione comunale

8 Gennaio 2019
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

In questi giorni si è fatto un gran parlare in merito alle scelte che l’Amministrazione ha fatto relativamente alle proroghe dei contratti dei lavoratori provenienti dal bacino LPU/LSU.
La vicenda politico amministrativa che si è conclusa con la sottoscrizione delle proroghe contrattuali soltanto la sera del 31 dicembre è stata seguita,momento per momento, con attenzione e con scrupoloso giudizio. Tuttavia la condizione di questi lavoratori è ancora incerta in quanto il Governo non ha chiaramente definito il quadro: bisognerà continuare a lavorare senza fermarsi, insieme alle organizzazioni sindacali, per non arrivare nuovamente alla fine di ottobre di quest’anno nella stessa identica situazione di incertezza. Il Comune di Gioiosa Ionica è pronto a fare la sua parte per poter stabilizzare ilpiù alto numero possibile di lavoratori, nella logica di mantenere e potenziare la sua struttura organizzativa e per poter erogare servizi efficienti ai cittadini.
Rimandando ad altri momenti l’approfondimento della questione generale, in questa sede è opportuno fornire alcune esatte informazioni al fine di consentire all’opinione pubblica di avere una visione completa in merito alle scelte politiche effettuate dall’Amministrazione relativamente alla proroga dei contratti con i lavoratori di cui trattasi.
È bene innanzitutto chiarire che la norma dà alle Amministrazione la possibilità di prorogare o meno i contratti a tempo determinato con i lavoratori provenienti dal bacino LSU/LPU già in forza presso l’Ente, in vista della possibile futura stabilizzazione. La Giunta, dopo una approfondita e attenta valutazione, ha ritenuto di determinare un fabbisogno di personale che prevede la contrattualizzazione o la stabilizzazione (in base all’evoluzione del quadro normativo di riferimento e in rapporto alle risorse economiche appositamente stanziate dagli enti sovracomunali) di 27 dei 28 lavoratori provenienti dal bacino LPU/LSU in utilizzo presso l’Ente. Tale volontà, già espressa nella Deliberazione di Giunta n. 168/2018 e s.m.i. (“Fabbisogno del personale – 2018/2020”) è stata conseguentemente attuata con la Deliberazione di Giunta n. 214/2018 (“atto di indirizzo per la proroga dei contratti”). L’Amministrazione, nella sua piena autonomia, non ha inteso dare atto di indirizzo per la prosecuzione del rapporto di lavoro a tempo determinato con il Sig. Malvisto Giuseppe, in quanto l’apporto lavorativo dello stesso, nell’ambito del servizio raccolta rifiuti all’interno del quale era inquadrato, si è dimostrato inadeguato e non funzionale all’organizzazione dell’Ente. Di conseguenza il Comune ha chiesto alla Regione Calabria, ente di provenienza, la presa in carico del lavoratore LPU.
In merito a tale scelta politico – amministrativa, il gruppo di opposizione “Cambiamo Gioiosa” e il locale circolo del Partito Democratico, hanno alzato un inutile polverone mediatico mistificandola realtà e scagliando strali contro l’Amministrazione finalizzati esclusivamente a suscitare scalpore e sensazionalismo su fatti e circostanze che non trovano nessun fondamento nella realtà. La minoranza, non curandosi di documentarsi in maniera appropriata, si è preoccupata unicamente di strumentalizzare la vicenda puntando il dito contro l’Amministrazione rea di “aver lasciato senza lavoro un onesto padre di famiglia” per mera “ritorsione elettorale”. Nulla di più falso: tali affermazioni dimostrano quanto scollamento esiste tra le forze politiche di opposizione e la vita reale della comunità.
Nell’attuale e nella scorsa consiliatura, la condotta amministrativa è stata sempre improntata al rispetto dei principi di correttezza, trasparenza e imparzialità, al fine di garantire il buon andamento dell’Ente. Gli orientamenti e le scelte politiche dei singoli non hanno mai rilevato nei rapporti tra l’Amministrazione e i lavoratori. Lo spirito di equità che ha contraddistinto l’azione politica in tema di gestione delle risorse umane può trovare, senza dubbio, conferma nel giudizio disinteressato della maggior parte dei lavoratori dell’Ente.
L’Amministrazione ha sempre considerato il lavoro come strumento realizzativo della persona ed ha sempre tutelato i propri lavoratori garantendo loro tutti i diritti.
Il Lavoro è una cosa seria, e lavorare per la pubblica amministrazione è una cosa ancora più seria. Bisogna avere la consapevolezza che prestare la propria opera per la comunità in cui si vive, oltre ad essere una cosa straordinariamente bella che permette di dare direttamente un contributo reale alla vita della propria comunità, impone un alto senso di responsabilità, senso del dovere, abnegazione e rispetto verso la comunità dei cittadini che si è chiamati a servire. D’altronde l’etica del lavoro è una questione aperta per il nostro Paese, vanno trovate la forza e la determinazione per affrontarla al fine di determinare quel cambiamento reale capace di attivare crescita e sviluppo.
Serve mettere al centro il lavoro e la dignità del lavoro come valori fondanti della comunità: la difesa di tali valori è fondamentale per la realizzazione del bene comune. La Politica, che ha la responsabilità di governare e gestire le risorse pubbliche (a prescindere se queste provengano dalle casse del Comune, della Regione o dello Stato), deve avere il coraggio di fare sceltedoverose, seppur difficili, al fine di tutelare gli interessi generali della comunità.
Gioiosa Ionica, 8 gennaio 2019.
L’Amministrazione comunale

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

MANIFESTAZIONE COLDIRETTI A ROMA Presentato il piano “salvaolio”

Articolo successivo

RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI 2017 L’Arpacal conferma Ardore al primo posto nella Locride. Roccella e Siderno sul podio. Exploit Portigliola e Bianco

Leggi anche questi Articoli

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Articolo successivo
Gioiosa Ionica: startup per la differenziata porta a porta

RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI 2017 L'Arpacal conferma Ardore al primo posto nella Locride. Roccella e Siderno sul podio. Exploit Portigliola e Bianco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

14 Maggio 2025
Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.