• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 05:27:20
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

CARMELO TRIPODI «Esisteva, un tempo, la nostra fiorente Siderno»

4 Novembre 2018
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Carmelo Tripodi

E’ cosa ormai risaputa, convalidata dai recenti fatti, che nessuno tiene in serbo ricette risolutive di tutti i problemi che riguardano una città o una comunità, ma anche quando pensiamo di non farcela più, dobbiamo trovare dentro di noi la forza per riuscire a raggiungere i nostri obiettivi.

Non passa giorno in cui non penso a come si è ridotto questo nostro paese e a come affrontare i molteplici problemi che incombono sullo stesso.

Oggi voglio fare riferimento alla mia ultima “lettera aperta”, inviata ai cittadini e ai Sigg. Commissari della Nostra Città, apparsa qualche mese fa sulla stampa locale, con la quale plaudivo l’impegno e l’ottima organizzazione delle manifestazioni in onore di Maria Santissima di Porto Salvo e sollecitavo nel contempo la soluzione di alcuni dei problemi non risolti dall’ex Amministrazione Comunale.

A questo proposito mi corre subito l’obbligo di ringraziare i Sig.ri Dirigenti Commissari che con l’ordinanza dirigenziale n° 35 sett. 7 Polizia Municipale del 22/10/2018 prot. N° 30262hanno sbloccato l’impasserelativa ai “dossi” di via F. Macrì/via Caldara, accogliendo così, uno dei punti da me sollecitati, eliminando totalmente quei rallentatori di velocità poco idonei alla strada in oggetto e risultati essere pericolosi per i veicoli di pronto soccorso e pronto intervento.

Il problema è risolvibile in vari modi, ma le indicazioni si trovano nell’art. 42 Cod. Str., con i cosiddetti “Rallentatori di velocità”:

  1. Su tutte le strade, per tutta la larghezza della carreggiata, ovvero per una o più corsie nel senso di marcia interessato, si possono adottare sistemi di rallentamento della velocità costituiti da bande trasversali ad effetto ottico, acustico o vibratorio, ottenibili con opportuni mezzi di segnalamento orizzontale o trattamento della superficie della pavimentazione.
  2. I sistemi di rallentamento ad effetto ottico sono realizzati mediante applicazione in serie di almeno 4 strisce bianche rifrangenti con larghezza crescente nel senso di marcia e distanziamento decrescente. La prima striscia deve avere una larghezza di 20 cm, le successive con incremento di almeno 10 cm di larghezza.
  3. I sistemi di rallentamento ad effetto acustico sono realizzati mediante irruvidimento della pavimentazione stradale ottenuta con la scarificazione o incisione superficiale della stessa o con l’applicazione di strati sottili di materiale in rilievo in aderenza, eventualmente integrato con dispositivi rifrangenti. Tali dispositivi possono anche determinare effetti vibratori di limitata intensità.

 

E’ ovvia e consequenziale una domanda: ma era proprio necessaria una spesa “frettolosa” per l’acquisto e montaggio di quei rallentatori fuorilegge? E ancora: chi pagherà le spese sostenute per un sistema che non è servito a nulla. Almeno a quest’ultima domanda una risposta certa c’è… “Noi tutti”.

Mi compiaccio inoltre con il comando dei Vigili che ha saputo stimolare le istituzioni che rappresentano l’Amministrazione, contribuendo a far eliminare quel pericolo permanente per tutti i cittadini.

Attendo inoltre con fiducia, la risoluzione di altre criticità da me più volte sollecitate all’ex Amministrazione quali:

– la discarica a cielo aperto situata in Piazza Cittadinanza Europea, che oltre ad essere un’ indecenza e una dimostrazione di inciviltà da parte di tutti noi cittadini che continuiamo ad abbandonare di tutto, è anche frutto di disinformazione e di poca informazione alla luce del fatto che il container che tutti i mercoledì veniva messo a disposizione dei cittadini in Piazza della Cittadinanza Europea è stato spostato all’isola ecologica che si trova nell’area adiacente al depuratore comunale.

A questo riguardo invito l’Amministrazione Commissariale ad accelerare l’apertura completa dell’isola ecologica che oramai aspettiamo da qualche anno e che permetterebbe di fare realmente la raccolta differenziata dei rifiuti.

– Altra nota dolente che voglio evidenziare è l’illuminazione pubblica in città, sia nelle piazze che nelle ville per non parlare delle strade, dove troppo spesso si verificano cadute di pali della luce che da troppo tempo mancano di manutenzione. A questo riguardo stiamo ancora aspettando la cosiddetta E.S.Co (Energy Service Company) che nel lontano 2015 era stata presentata dall’appena insediata amministrazione come società in grado e disponibile ad investire sulla gestione della nostra illuminazione pubblicaattraverso la sostituzione di tutti i pali e delle lampade ad incandescenza/luminescenza con quelle molto più performanti a led. Attendiamo a riguardo, che i Commissari possano fare luce sulla fine che abbia fatto quel progetto e quel contratto tra il Comune e la E.S.Co o su quale scrivania del nostro Comune giaccia abbandonato.

Per il momento scelgo di fermarmi non perché non ci siano altri punti rilevanti da risolvere sul territorio comunale, ma solo per non dilungarmi troppo anche se mi sento di dover aggiungere un piccolo pensiero per tutti quei concittadini colpiti qualche settimana fa dalla tromba d’aria abbattutasi su Siderno, nella speranza che la nostra Terna Commissariale possa dare un supporto economico appropriato per permettere una immediata ripresa di tutta l’area colpita.

E’ chiaro che tante sono le difficoltà e che non è facile districarsi tra mille incertezze, ma da qualche parte bisognerà purcominciare, intanto ribadisco il mio ringraziamento ai Commissari per l’efficienza e l’impegno che stanno dimostrando e attendo fiducioso altri segnali positivi che tutti stiamo aspettando.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LOCRI Vicenda mensa, Clemente replica al sindaco Calabrese

Articolo successivo

ARDORE Celebrato il 4 novembre

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
ARDORE Celebrato il 4 novembre

ARDORE Celebrato il 4 novembre

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.