• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 21:32:43
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

SANTISTI E ‘NDRINE Nell’ultimo saggio di Arcangelo Badolati le storie di narcos, massoni deviati e killer a contratto

9 Settembre 2018
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

L’evoluzione storica della ‘ndrangheta, dai “don” dei primi del ‘900 fino a boss e colletti bianchi della “Santa” a cavallo tra il XX e XXI secolo. Il giornalista e scrittore Arcangelo Badolati, nel suo recentissimo saggio dal titolo “Santisti e ‘ndrine. Narcos, massoni deviati e killer a confronto” (2018, Pellegrini editore) racconta la ‘ndrangheta in tutti i suoi molteplici e inquietanti aspetti e sfaccettature, con lo stile asciutto e giornalistico di chi è abituato a muoversi ogni giorno tra ordinanze, informative e atti giudiziari in genere, per scrivere  dell’organizzazione criminale più potente al mondo, dalla sua scrivania di caposervizio alla “Gazzetta del Sud”.

Uno stile di scrittura che permette all’autore di condensare in poco più di 350 pagine la storia della ‘ndrangheta e le sue cointeressenze con servizi segreti deviati, una certa massoneria, politica e mondo delle istituzioni, offrendo al lettore uno strumento di agevole consultazione, utile a conoscere più a fondo fatti e misfatti del mondo criminale “made in Calabria”.

C’è di tutto nella ventesima fatica letteraria del prolifico autore di origine palmese, che devolve in beneficenza i diritti d’autore delle sue opere.

Ci sono le storie dei boss d’oltreoceano fatte di momentanee scalate interrotte dagli immancabili omicidi, ma anche da tradimenti e “tragedie”. Si scopre che a Reggio Calabria i rapporti tra ‘ndrangheta e massoneria non sono una scoperta recente e si legge di misteri irrisolti, come la morte tragica e improvvisa del generale dei Carabinieri Enrico Mino. 

C’è spazio per l’interesse politico della ‘ndrangheta e delle altre mafie, teso a creare uno stato meridionale indipendente per meglio gestire i propri loschi traffici, per il sostegno al tentato golpe Borghese dell’inizio degli anni ’70, dell’uso strumentale della religiosità e dei rapporti tra mafia e Chiesa condannati con la scomunica pronunciata in Calabria da papa Francesco.

Ci sono storie di giornalisti uccisi nel mondo quando decisero di lavorare su inchieste tese a svelare i sordidi accordi e gli affari criminali della ‘ndrangheta, di donne ribelli rispetto allo strapotere delle cosche, di killer spietati e prezzolati, autobombe fatte esplodere e pentiti fatti uccidere, ma anche di quanto sia complicato, nella nostra regione, fare la professione di avvocato penalista. 

Non mancano le curiosità, tra cui le analogie tra la subcultura ‘ndraghetistica e quanto narrato nei secoli precedenti da una scrittrice tedesca ammiratrice di Cervantes che scriveva di una misteriosa setta spagnola, e un richiamo, ma solo in chiusura dell’opera, ai riferimenti a simbologie religiose e alla dominazione spagnola, che ancora oggi è possibile rinvenire nei rituali d’iniziazione e di conferimento di nuove “doti” di ‘ndrangheta.

Insomma, nel libro di Badolati non ci si limita a citare Osso, Mastrosso e Carcagnosso, o i vari livelli in cui è strutturata l’organizzazione criminale, ma si va a fondo di ogni sfaccettatura del fenomeno mafioso, non disdegnando una conclusione a sfondo pedagogico, tesa a dimostrare, usando logica e buonsenso, come il presente da criminali organizzati si trasformerà in un futuro prossimo di reclusi in carceri sovraffollate, latitanti infrattati in bunker sotterranei, o seppelliti sotto le lapidi di un cimitero.

“Santisti e ‘ndrine. Narcos, massoni deviati e killer a confronto” verrà presentato nello spazio culturale “MAG. La ladra di libri” di corso Garibaldi, 281 a Siderno il prossimo 6 ottobre. Un’occasione da non perdere per incontrare uno dei più celebri cronisti italiani e profondo conoscitore del fenomeno criminale calabrese.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

ROCCELLA La denuncia di Chiefari e Riitano: «Il Comune non paga gli assistenti specialistici contrattualizzati»

Articolo successivo

ROCCELLA IONICA Si è concluso il campo scuola per ragazzi con diabete

Leggi anche questi Articoli

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

5 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese - Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Il borgo antico di Condojanni...

“Anna Karenina, le donne e la passione” in scena a Locri, Caulonia e Palmi. Prossimo appuntamento con la rassegna a cura del Centro Teatrale Meridionale

La passione, l’amore, il sacrificio. Anna Karenina, portato in scena al Palazzo della Cultura di Locri, segna il pubblico e lo coinvolge

4 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo LOCRI - L'adattamento è un pezzo di drammaturgia innovativa. Senza tradire l'impostazione classica della vicenda, nello spettacolo...

Articolo successivo
ROCCELLA IONICA Si è concluso il campo scuola per ragazzi con diabete

ROCCELLA IONICA Si è concluso il campo scuola per ragazzi con diabete

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.