• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 15:40:55
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

BANDIERA BLU Dalla Regione premialità per 135mila euro ai comuni aggiudicatari

7 Agosto 2018
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Ufficio Stampa Giunta Regione Calabria

L’assessore regionale all’ambiente Antonella Rizzo ha ricevuto i sindaci che hanno ottenuto la Bandiera blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE).

Quest’anno la Calabria ne ha conquistate altre 2. Si tratta di Tortora  e Sellia Marina che si aggiungono alle 7 località che già lo scorso anno avevano portato a casa il prestigioso riconoscimento internazionale: Praia a Mare, Trebisacce, Cirò Marina, Melissa, Roccella Ionica, Soverato e Roseto Capo Spulico.

L’assessore Rizzo, dopo ave ringraziato i sindaci presenti, anche a nome del presidente della Regione Mario Oliverio, per l’ottimo lavoro svolto in questi anni “per tenere alto – ha affermato – il nome della Calabria attraverso un lavoro straordinario”, ha riferito di aver assegnato una premialità di 15 mila euro  (135 mila euro in totale) alle 9 Amministrazione comunali Bandiera blu.

“Un modo – ha spiegato la Rizzo – per comunicarvi il nostro orgoglio per i risultati raggiunti e per chiedervi di essere da stimolo per i vostri colleghi dei Comuni costieri. Il nostro è un grazie tangibile. Un contributo per aiutarvi a migliorare i servizi seguendo il filo condutture delle politiche ambientali messe in campo dalla Regione in questi anni e destinato a sostegno degli interventi conformi ai criteri Bandiera blu per spiagge con accesso a servizi anche per disabili fisici, con accesso controllato per cani e altri animali domestici, con adeguato numero di contenitori per la raccolta differenziata e che utilizzino materiali eco-compatibili, riciclabili o con elevato contenuto di materia prima proveniente da attività di riciclaggio dei rifiuti. Tutte le attività cioè che migliorano i servizi per la Bandiera blu”.

L’esponente della Giunta Oliverio ha ricordato anche i risultati ottenuti per la raccolta differenziata: “è stata invertita la tendenza e siete stati bravi – ha rimarcato rivolta ai sindaci presenti –  con la nostra regia a far diventare il problema dei rifiuti una risorsa. In tal senso vi chiediamo di realizzare gli strumenti necessari per migliorare i servizi con materiale riciclato. Stiamo lavorando ad un marchio Calabria dei rifiuti. Dobbiamo collaborare per implementare il sistema regionale integrato dei rifiuti”.

L’assessore Rizzo ha poi sollecitato i sindaci a lavorare di più insieme alla Regione anche sulla comunicazione: “la Calabria si sceglie se si conosce” ed ha ricordato anche il riconoscimento, mai ricevuto prima in Calabria, Spiga verde 2018 a Trebisacce, complimentandosi con il sindaco per il primato. Ha infine auspicato che le Amministrazioni locali Bandiera blu  facciano da mutuo soccorso agli altri “affinché si crei un circolo virtuoso, arrivando magari alla costituzione di un direttivo dei Comuni costieri, per far sì che, con la collaborazione di tutti, si possa raggiungere l’obiettivo di Calabria Bandiera blu”.

La dirigente generale del Dipartimento regionale all’ambiente Orsola Reillo ha invitato i sindaci ai prossimi incontri, da tenersi  dopo la pausa estiva, per affrontare la questione dei piani spiaggia comunali ed ha ricordato che gli uffici dell’assessorato sono a disposizione delle amministrazioni comunali.

L’assessore all’ambiente ha poi voluto ascoltare tutti i sindaci presenti i quali hanno esposto i lavori realizzati per ottenere il riconoscimento, sottoposto una serie di difficoltà, sottolineato l’importanza di mettersi in rete.

Hanno partecipato all’incontro i sindaci: Pasquale Lamboglia di Tortora, Antonio praticò di  Praia a Mare, Francesco Mundo  di Trebisacce,  Gino Murgi di Melissa, Giuseppe Certomà di Roccella Ionica, Ernesto Alessi di Soverato, Rosanna Mazzia di Roseto Capo Spulico, il vicesindaco Giuseppe Falbo e l’assessore all’ambiente Domenico Fulginiti di Sellia Marina, il dirigente Mario Patanisi di Cirò Marina.

Il sindaco di Tortora ha consegnato all’assessore Rizzo la bandiera blu e tutti infine hanno ringraziato l’assessore Rizzo e la Regione che “per la prima volta – hanno asserito –  li ha convocati tutti intorno a un tavolo per esprimere ufficialmente il compiacimento per il lavoro svolto. Apprezziamo molto il contributo straordinario che ci è stato assegnato e ci impegneremo ad essere da stimolo per gli altri Comuni costieri calabresi”.

Al termine anche il presidente Oliverio ha raggiunto i sindaci per complimentarsi per i risultati raggiunti e per sollecitarli a fare di più: “la regione – ha affermato – sarà sempre al vostro fianco”.

Le Bandiere blu 2018 sono state attribuite a 175 comuni italiani, per 368 spiagge, e 70 approdi turistici, che corrispondono circa al 10% delle spiagge premiate a livello mondiale e in aumento rispetto all’anno precedente di 12 Comuni.

I risultati ottenuti dalle località Bandiere Blu sono stati raggiunti alla luce dei dati emersi dalle analisi compiute nel corso degli ultimi quattro anni dalle Arpa nell’ambito del Programma nazionale di monitoraggio condotto dal Ministero della salute in collaborazione con quello dell’ambiente Nell’assegnazione dei riconoscimenti, è stato dato grande rilievo alla gestione del territorio ed all’educazione ambientale messe in atto dalle amministrazioni al fine di preservare l’ambiente e promuovere un turismo sostenibile. p.g.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

STRADA PER POLSI Domattina il sopralluogo di Oliverio per verificare lo stato di avanzamento dei lavori

Articolo successivo

NAVI DEI VELENI Legambiente sostiene la proposta di istituire una commissione d’inchiesta

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
Inchiesta Metropolis, Goletta Verde denunciò gli interessi della ‘ndrangheta nel 2010

NAVI DEI VELENI Legambiente sostiene la proposta di istituire una commissione d'inchiesta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

0
Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

0
Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

0
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

15 Maggio 2025
Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

15 Maggio 2025
Tragedia Statale 106, un mese a San Luca senza Antonella, Domenico, Elisa e Teresa. Ed altro dolore altrove…

La nuova 106 una realtà a stretto giro

15 Maggio 2025
“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

15 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.