• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 8 Maggio 2025, 10:53:19
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

TEATRO Portigliola è pronta ad accogliere “Gli uccelli” di Cinzia Maccagnano

5 Agosto 2018
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Dopo la prima nazionale al Calatafimi Segesta Festival, la rilettura in chiave moderna della commedia antica di Aristofane approda al Festival del Teatro Classico di Portigliola.L’adattamento e la regia di Cinzia Maccagnano hanno restituito la bellezza e la modernità del testo greco , con qualche aggiustamento e adattamento sia  linguistico che di contenuto , che non ne hanno tradito la natura, ma che , al contrario , ne ha salvaguardato il messaggio moderno e attuale .

In prima nazionale al Calatafimi Segesta Festival il 3 agosto, “Gli uccelli – Nubicuculia, la città impossibile”, è pronta ad incantare anche la 4ª edizione del Festival del Teatro Classico “Tra Mito e Storia”. Dopo il debutto al Teatro Antico di Segesta (TP), lo spettacolo di Cinzia Maccagnano si trasferisce infatti nell’Italia continentale per la messa in scena al Teatro Greco Romano di Portigliola, programmata per lunedì 6 agosto, alle ore 21:15.

Rilettura dell’omonima commedia classica di Aristofane, uno degli autori più critici nei confronti della società greca antica e, più in generale, dei vizi degli uomini, “Gli uccelli” seguirà le vicende di Pisetero ed Evelpide, due ateniesi che, stanchi della passione vendicativa per la giustizia e dell’ossessivo desiderio di colonizzare popoli e territori dei loro concittadini, emigreranno alla volta dell’utopica città di Nubicuculia. In questo regno sospeso tra cielo e terra, un doppio del mondo reale che aspira ad essere un Eden nel quale è possibile ritrovare le caratteristiche dell’antica età dell’oro, quando gli uccelli, padroni del tempo, erano sovrani di una patria senza leggi né violenza, i due vivranno avventure buffonesche e ridicole, che costituiranno uno sgangherato varietà dove ad avere la meglio sarà il più furbo. L’indole fallace dell’uomo, che lo spinge troppo spesso a cercare di avere la meglio sul proprio simile, farà infatti durare poco l’utopia, trasformando ben presto Nubicuculia in una città in cui gli uccelli dissidenti vengono trasformati in un arrosto succulento, mentre quelli accondiscendenti si mettono al totale servizio degli uomini. Le mire espansionistiche di Atene si ripresenteranno così in Pisetero più radicalizzate che mai, trasformandolo in un folle convinto di poter costringere alla sottomissione persino gli dèi sfruttando le armi del ricatto e della corruzione.

Una critica netta alla banalità del male, quella del commediografo Aristofane, che ha voluto puntare il dito contro quelle societàche si lasciano capeggiare da frustrati e prepotenti senza rendersi conto che basterebbe solo un po’ di coraggio per strapparli al potere e potersi così migliorare.

Una commedia che ben si presta alla rilettura in chiave moderna offerta dalla Maccagnano, che calcherà la scena con Oriana Cardaci, Marta Cirello, Lucrezio de Seta, Raffaele Gangale, Dario Garofalo, Luna Marongiu, Chiara Pizzolo, Cristina Putignano, Rossana Veracierta e Franco Vinci, certamente in grado di farci ridere, ma anche riflettere come l’autore classico avrebbe voluto…

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CASIGNANA La tromba di Nello Salza per un concerto da Oscar

Articolo successivo

SANT’AGATA DEL BIANCO Oggi e domani il Borgo dell’arte e dei sapori

Leggi anche questi Articoli

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

ROCCELLA J.ca – 1° Maggio 2025 a passo di FitWalking (Immagini e Video ESCLUSIVI)

ROCCELLA J.ca – 1° Maggio 2025 a passo di FitWalking (Immagini e Video ESCLUSIVI)

2 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 ROCCELLA J.ca - In occasione del 1° Maggio 2025 si è svolta una fantastica...

Articolo successivo
SANT’AGATA DEL BIANCO Oggi e domani il Borgo dell’arte e dei sapori

SANT'AGATA DEL BIANCO Oggi e domani il Borgo dell'arte e dei sapori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

9 Aprile 2025
Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

0
Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

0
Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

0
Sicurezza stradale, Calabria ad evento nazionale Udicon

Sicurezza stradale, Calabria ad evento nazionale Udicon

0
L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

8 Maggio 2025
L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

7 Maggio 2025
Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.