• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 8 Maggio 2025, 20:37:40
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

TARIFFA RIFIUTI La Regione si determina per incassare i debiti dei Comuni morosi

24 Luglio 2018
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di ufficio stampa Giunta Regione Calabria

I Comuni inadempienti, nel versamento delle tariffe sullo smaltimento dei rifiuti, rischiano di determinare una condizione di crisi per il funzionamento più complessivo del sistema di smaltimento dei rifiuti. Dopo ripetute sollecitazioni a regolarizzare la situazione, per i Comuni trasgressori saranno nominati dei commissari ad acta per la riscossione dei debiti maturati.

“Questa Amministrazione – dichiara il presidente Oliverio – si vede costretta a nominare dei commissari perché soltanto l’incasso della tariffa consente di poter far fronte alle spese necessarie per il pagamento dei concessionari e dei gestori dei diversi servizi afferenti al sistema dei rifiuti in assenza del quale si creerebbero disfunzioni e criticità nel conferimento e nello smaltimento dei rifiuti. Mai – rimarca il presidente – avremmo voluto adottare questo provvedimento”.

E a dimostrazione di ciò ricorda che la Regione ha emanato una serie di provvedimenti di indirizzo politico-amministrativo con il duplice scopo di salvaguardare le casse regionali da un possibile “buco di bilancio” senza ledere le già compromesse casse comunali e scongiurare quindi un possibile dissesto finanziario degli enti locali morosi.

In particolare con Dgr 370 del 24 settembre 2015 sono stati forniti gli atti di indirizzo tesi a garantire il rispetto delle principali regole di finanza pubblica per l’anno 2015 e sono state dettate le linee guida al Dipartimento bilancio, finanze e patrimonio e a tutti i Dipartimenti regionali al fine di statuire le attività da porre in essere per recuperare, attraverso la compensazione di cassa, la maggiore quantità possibile di entrate; con la Dgr 380/2015  è stata introdotta la possibilità per i Comuni di rateizzare il proprio debito attraverso dei piani di rateizzazione triennale successivamente estesi a 5 anni con Dgr 131/2016 che ha ridotto altresì al 10% la percentuale del versamento dell’acconto su quanto dovuto; con Dgr 315/2017 sono stati impartiti gli opportuni indirizzi per la riscossione del debito maturato nel quadriennio 2013/2016 ed in particolare, al punto 2, quelli relativi alla riscossione della tariffa relativa all’annualità del 2015, disponendo di procedere, preliminarmente, su richiesta dei Comuni morosi, alla eventuale compensazione di cassa dei crediti certi, liquidi ed esigibili; quindi, in mancanza della possibilità di effettuare le predette compensazioni.

La Regione si è anche prodigata per assicurare il corretto conferimento dei rifiuti urbani negli impianti di trattamento regionale. E ciò, nelle more del completamento del riordino del sistema di gestione dei rifiuti definito dalla legge regionale n. 14/2014, fino quando i Comuni non subentreranno nelle loro naturali funzioni, vale a dire fino a quando le Comunità d’ambito, costituite da tutti i sindaci dei comuni ricadenti nell’ATO provinciale di appartenenza, saranno definitivamente operative.

Tra l’altro, per assicurare la copertura finanziaria e la continuità nell’esercizio degli impianti, nell’immediatezza del subentro la Regione ha stanziato ulteriori 28 milioni di euro, mentre la somma anticipata dalle casse regionali per sopperire al mancato pagamento dei Comuni nel periodo 2013-2018 ammonta a oltre 300 milioni di euro, nonostante i numerosi solleciti effettuati e la continua disponibilità degli uffici regionali a rivedere, nel rispetto delle deliberazioni emanate dalla Giunta, i piani di rientro comunali. Pur comprendendo le difficoltà di cassa in cui versano i Comuni, non è corretto né sostenibile il mancato trasferimento alla Regione delle tariffe che comunque i cittadini in gran parte hanno versato ai comuni stessi per far fronte al costo del servizio di smaltimento rifiuti.

“Ad oggi tuttavia – sottolinea con forza il Presidente Oliverio – gli sforzi profusi da questa Amministrazione regionale rischiano di essere vanificati se dovesse perdurare questa situazione. Ritengo che non sia giusto e moralmente corretto che gli enti locali virtuosi debbano subire le conseguenze di chi non ottempera a quanto prescritto dalla legge. Difronte all’attuale situazione, la Regione si vede costretta ad attivare poteri sostitutivi con la nomina di commissari ad acta per consentire, a breve termine, di poter disporre di adeguate risorse finanziarie necessarie al pagamento dei debiti correnti con l’obbiettivo di scongiurare la paralisi del servizio di smaltimento rifiuti e di ripiombare in una condizione di emergenza dalla quale abbiamo tolto la Calabria non senza difficoltà ed assunzione di responsabilità”.

La regione ha accolto comunque la richiesta dei Comuni di prorogare al 31 dicembre p.v. il termine ultimo per il subentro degli Ambiti Territoriali nella gestione del sistema dei rifiuti. Pertanto, non saranno più possibili ulteriori proroghe anche se si considera la condizione di difficoltà determinata dal mancato trasferimento delle risorse, per come ampiamente sopra evidenziate. p.g.

                                                                                                                                                                    

 

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

ROCCELLA IONICA Domani la festa per i 10 anni del campo estivo Unitalsi

Articolo successivo

BIBLIOTECA PIU’ RICCA E 7 LIBRI PER 7 SERE Siderno investe sulla cultura

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
BIBLIOTECA PIU’ RICCA E 7 LIBRI PER 7 SERE Siderno investe sulla cultura

BIBLIOTECA PIU' RICCA E 7 LIBRI PER 7 SERE Siderno investe sulla cultura

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

9 Aprile 2025
Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

0
Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

0
Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

0
Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

0
LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

8 Maggio 2025
L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.