• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 07:06:27
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

GERACE Lunedì si presenta il premio letterario

21 Aprile 2018
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di ufficio stampa Comune di Gerace

In occasione della “Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore”, l’Amministrazione  Comunale di Gerace, presenterà, in conferenza stampa, il “1° Premio Letterario Città di Gerace”. L’incontro con gli organi d’informazione e con i cittadini interessati, si svolgerà lunedì 23 Aprile, alle ore 12,00 , presso la Biblioteca Comunale/Museo Civico,  alla presenza del Sindaco di Gerace dott. Giuseppe Pezzimenti. Nella stessa occasione sarà presentato il bando di partecipazione al concorso che qui si riporta integralmente:

Premio letterario “Città di Gerace”

NORME ATTUATIVE

Il Comune di Gerace bandisce il «Premio Letterario “Città di Gerace”. La finalità del premio è individuare il romanzo italiano che per contenuti, trama, personaggi, linguaggi possa rappresentare la ricchezza, la forza e la straordinarietà della parola. Un romanzo che parli al grande pubblico, invitando alla lettura anche chi abitualmente non legge.

I PARTECIPANTI – Il Premio letterario  è riservato a tutti i giovani di età compresa tra i 16 e i 22 anni, che presentino un’opera di narrativa inedita, scritta in lingua italiana. Sono escluse le raccolte di poesie e di racconti. – L’autore deve essere in possesso dei diritti sull’opera presentata.

TITOLARITÀ, ORIGINALITÀ E DIVULGAZIONE DELLE OPERE – La presentazione di un’opera al concorso implica necessariamente la completa accettazione delle seguenti condizioni da parte dei partecipanti:  a) L’autore garantisce il carattere inedito dell’opera e la titolarità esclusiva dei diritti di sfruttamento, garantisce che non sia copia totale o parziale di altra opera propria o altrui e solleva l’ente comunale da qualsiasi responsabilità. b) L’autore autorizza l’eventuale pubblicazione o diffusione di estratti dell’opera. c) L’opera non deve essere stata presentata ad altri concorsi aperti.

– Le opere dovranno essere inviate alla mail a partire dal 23 aprile 2018 ed entro e non oltre il 30 settembre 2018. Fa fede la prova di invio tramite ricevuta della mail.

 

PRESENTAZIONE DELLE OPERE AL PREMIO I giovani che desiderano concorrere al Premio dovranno inviare entro il 30 settembre 2018 ore 18.00  n.2 copie del testo in forma elettronica una in versione word e una in versione PDF Il dattiloscritto inviato dovrà essere firmato dell’autore in calce alla prima pagina e dovrà essere accompagnato da copia di un documento di identità unitamente al modulo di iscrizione.

– La partecipazione è subordinata alla compilazione dell’apposito modulo di iscrizione che si trova sul sito dedicato al concorso il cui link sarà disponibile sul sito web del comune www.comune.gerace.rc.it,  che dovrà essere compilato in tutte le sue parti per rendere valida l’iscrizione.

LA SELEZIONE – Tra tutte le opere pervenute, il Comitato di Lettura del premio, appositamente costituito ne selezionerà 10 (dieci). Il giudizio e le valutazioni del comitato di lettura sono insindacabili. – Il Comitato di Lettura sarà composto dai seguenti membri liberamente designati dal Comune di Gerace.  I titoli delle 10 opere selezionate saranno pubblicate sul sito del concorso e sul sito del Comune.

PREMIAZIONE – Ogni membro del Comitato di lettura assegnerà un punteggio da uno a tre a ciascuna delle tre opere finaliste e consegnerà il proprio voto in busta chiusa; il primo componente a fare la sua dichiarazione sarà estratto a sorte, gli altri seguiranno in ordine alfabetico. In alternativa la votazione da parte dei membri del Comitato sarà palese e in contemporanea. All’opera che otterrà il maggior punteggio verrà assegnato il “Premio Letterario Città di Gerace”  che consiste nella pubblicazione della propria opera,  entro la fine dell’anno. In caso di ex-aequo si procederà a una seconda votazione per alzata di mano. La decisione del Comitato di lettura, che sarà inappellabile, sarà resa pubblica sul sito dedicato al concorso e sul sito del Comune.

Premi:

1- € 1.000,00

2- € 500,00

3- € 250,00

CESSIONE DEI DIRITTI DI SFRUTTAMENTO DELL’OPERA. L’autore dell’opera vincitrice si obbliga a sottoscrivere un regolare contratto di edizione  tra la casa editrice selezionata  e il Comune di Gerace. I diritti di pubblicazione e i diritti di utilizzazione economica dell’opera, intendendo con questi i diritti di riproduzione parziale e totale in qualsiasi forma (tipografica, elettronica e digitale) in Italia e nel mondo saranno disciplinati dal contratto stesso.

RESTITUZIONE DEI DATTILOSCRITTI I dattiloscritti pervenuti non saranno restituiti agli autori. Non saranno rese pubbliche o inviate agli autori le schede di valutazione del Comitato di Lettura.

VARIE L’autore dell’opera vincitrice si renderà disponibile, a titolo gratuito, a partecipare a tutte le attività promozionali che il Comune di Gerace e la casa editrice riterranno opportune. Le case editrici che intendono supportare economicamente o dare un servizio gratuito a beneficio del premio (pubblicazione ecc.) verranno inseriti quali partner del concorso.

Per quanto qui non espressamente previsto, il presente concorso letterario deve ritenersi disciplinato dalle norme del Codice Civile. Il concorso letterario, in particolare, non è soggetto alla disciplina del DPR 430/2001 relativo al regolamento concernente la disciplina dei concorsi e delle operazioni a premio, avendo ad oggetto la produzione di un’opera letteraria per la quale il conferimento del Premio rappresenta un riconoscimento di merito personale e, di conseguenza, opera la fattispecie di esclusione di cui all’art. 6 comma 1 lettera a) del DPR 430/2001.

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

BOVALINO Lunedì 23 si celebra la Giornata della Terra

Articolo successivo

CENTRO PASTORALE DI LOCRI Lunedì l’incontro sull’educazione alla bellezza del servizio

Leggi anche questi Articoli

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Un oceano di fedeli si è riversato, domenica 11 Maggio 2025, presso il...

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
0

Dopo Thorimbert, Malavenda e Cipolla, altre tre straordinarie occasioni per gli studenti e le studentesse Aba di confrontarsi con alcuni...

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
0

R. & P. ROCCELLA IONICA - Nata nel 2012 sulla scia del rinnovato interesse della comunità di Roccella al suo...

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Articolo successivo
Anno scolastico al via. Il messaggio ai giovani del vescovo Oliva

CENTRO PASTORALE DI LOCRI Lunedì l'incontro sull'educazione alla bellezza del servizio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.