• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 15:46:59
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

REGGIO CALABRIA presentato in prefettura il registro tumori Asp

12 Febbraio 2018
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
16
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

REGGIO CALABRIA – Autorità, associazioni, personale medico hanno partecipato, giorno 8 febbraio 2018 su invito del Prefetto di RC Dott. Michele di Bari al Palazzo di Governo, alla presentazione dell’elaborato del Registro Tumori dell’ASP di RC.

Prima di entrare nel merito dell’incontro, sarà utile fare un breve excursus. Il Registro Tumori è uno studio statistico/scientifico di patologie tumorali presenti in un determinato territorio e per popolazione. Questo, è particolarmente utile alla comprensione dei fenomeni epidemiologici al fine di determinare mirati interventi in termini sia di prevenzione oncologica che di allocazione dei servizi sanitari nel territorio. Nel marzo del 2010, l’allora Giunta Regionale “Loiero” deliberò l’Istituzione del Registro Tumori Regionale, che prevedeva l’accorpamento di tre subregistri: quello di CS/KR, quello di CZ/VV e quello di RC. Ad oggi, del deliberato “Loiero” manca solo l’elaborato della Provincia di Vibo Valentia per avere finalmente il tanto sospirato Registro Tumori Regionale. Questo progetto ha nel frattempo ricevuto un forte input dal già Consigliere Regionale Giuseppe Giordano, i cui sforzi di tanti anni di lotte sono stati premiati con la storica “Risoluzione Giordano”, approvata dalle Commissioni Regionali Permanenti Consiliari III° e IV° (rispettivamente, Sanità ed Ambiente) nel marzo 2014. Ad oggi, detta Risoluzione rimane inattuata al pari di molteplici altre disposizioni di settore.

Ritornando alla presentazione, questa si è aperta con l’intervento del Prefetto di RC Dott. Di Bari, il quale ha opportunamente evidenziato che il Registro Tumori non deve essere visto come un punto d’arrivo, bensì come un punto di partenza per le successive e fondamentali tappe, ossia screening preventivi oncologici e della governance sanitaria relativa alla allocazione nei territori di adeguati servizi.

La parola è poi passata al DG dell’ASP Dr. Giacomino BRANCATI, il quale ha illustrato le attività complessive della Sua dirigenza, plaudendo al lavoro fatto dall’Ufficio di Epidemiologia. In successione, ad illustrare gli aspetti tecnici del neo Registro Tumori di RC, il rappresentante AIRTum (Associazione Italiana Registro Tumori) e la D.ssa Filomena Zappia.

Si è poi passati alle domande poste dal pubblico, limitatamente a soli 5-6 interventi, per ovvie e condivisibili ragioni di tempistica. Il primo intervento è stato quello dell’Associazione Articolo32Calabria per il tramite del proprio Legale Rappresentante Angelo Rossino il quale, dinnanzi alle Autorità presenti, ha evidenziato come le politiche regionali sanitarie, in tema di governance, di programmazione sanitaria e di screening siano prossime allo zero: a riprova di ciò, vi è il dato incontrovertibile dei 600 €/minuto che la

Regione Calabria spende per migrazione sanitaria. Fatta questa sintetica premessa, Rossino ha posto due quesiti specifici al Dr. Brancati: il primo se Egli ritenga o meno di invertire questi tre trend negativi. Su questa domanda il Dr. Brancati ha riconosciuto che l’ASP di RC ha effettivamente molto lavoro da fare in tal senso, poiché all’interno dell’Azienda non tutti i Settori corrono alla stessa velocità. Il secondo quesito posto da Rossino è stato il seguente. L’indagine “Metauros” della DDA di RC, avrebbe portato alla luce una gestione di fatto del termovalorizzatore di Gioia Tauro dalla locale cosca dei Piromalli nonché un presunto illecito sversamento e traffico di rifiuti pericolosi. Rossino ha dunque chiesto al DR. Brancati se, di fronte a queste inquietanti ipotesi della DDA di RC, l’ASP abbia allertato o meno ARPACal per gli opportuni accertamenti di merito.

All’intervento di Rossino è seguito quello del già Consigliere Regionale On.le Giuseppe Giordano, padre putativo della già citata “Risoluzione Giordano”, chiedendo anch’Egli che, prioritariamente, la prossima tappa da raggiungere sia quella della non più rinviabile prevenzione oncologica. Gli interventi si sono conclusi con il Presidente dell’Ordine dei Medici di RC, Dr. Veneziano.

L’incontro si è concluso con il cortese, ma fermo, invito del Prefetto al Dr. Brancati di dare attuazione concreta ed immediata alle pressanti richieste di salute che quotidianamente provengono dall’utenza, e che oramai hanno raggiunto livelli preoccupanti. Su questo specifico intervento/invito del Prefetto di Bari al DG Brancati, vi è la piena condivisione e plauso di Articolo32Calabria, che ha particolarmente apprezzato il ruolo svolto da S.E. il Prefetto.

Il Presidente di Articolo32Calabria – Angelo Rossino

Tags: registro tumori Asp
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

POTERE AL POPOLO Scuola e lavoro nell’agenda di Nicola Lucà

Articolo successivo

GIOIOSA IONICA riscontro importante di pubblico per “Tartufi: in Calabria una realtà in espansione”

Leggi anche questi Articoli

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

25 Aprile 2025
0

Alecci: 《Sollecitato da numerosi utenti sono tornato a far visita alla struttura sanitaria di Chiaravalle dove ho trovato attrezzature vecchie...

Articolo successivo

GIOIOSA IONICA riscontro importante di pubblico per “Tartufi: in Calabria una realtà in espansione”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.