• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 29 Novembre 2023, 16:26:53
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

GIOIOSA IONICA riscontro importante di pubblico per “Tartufi: in Calabria una realtà in espansione”

12 Febbraio 2018
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
24
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione (Foto e video di Enzo Lacopo)

GIOIOSA IONICA – Un riscontro importante di pubblico, tra appassionati e curiosi della materia, si è registrato venerdì pomeriggio per l’incontro dal titolo: “Tartufi: in Calabria una realtà in espansione”, ospitato nel Teatro al Castello di Gioiosa Ionica, a pochi metri dalla Porta Falsa, nel cuore del centro storico.

Convegno Tartufi

Sull’argomento del quale ancora troppo poco si parla riferendolo alla Calabria sono intervenuti Arturo Guida dottore forestale ed esperto in tartufi e tartuficoltura, Serafino Cannavò micologo del Dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, Mario Galima presidente dell’Associazione Tartufi e Tartufai del Pollino e delle Serre, Teodoro Gigliotti micologo e Franco Tomaino perito agrario e imprenditore del settore.

Convegno Tartufi

L’iniziativa organizzata dalla giornalista Emanuela Alvaro e moderata dalla coordinatrice del progetto, Cristina Briguglio, è promossa dall’Associazione Don Milani, con il patrocino del Comune ed è realizzata nell’ambito del progetto “La Cultura al Centro … Storico”, rientrante nella misura ministeriale “Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici”, lanciata dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale. In particolare il progetto punta alla realizzazione di attività socio-culturali dedicate ai giovani della Valle del Torbido e alla comunità, al fine di favorire la valorizzazione di un luogo di grande interesse storico-culturale, appunto, la struttura teatrale adiacente al Castello di Gioiosa Ionica, trasformandolo in luogo di incontro, scambio e ricerca culturale.

Convegno Tartufi

Partner dell’iniziativa Slow Food – Condotta Locride, sempre attenta a tematiche di questo tipo. Filosofia della Condotta spiegata ai presenti da Alberto Belvedere membro del direttivo il quale, a termine dell’incontro, ha guidato la degustazione di prodotti a base di tartufi e funghi in collaborazione con “Santa Caterina – Pizzeria Napoletana Ristorante” in abbinamento a vini del territorio.

Convegno Tartufi

Convegno Tartufi

VIDEO ESCLUSIVO

Tags: Associazione Tartufi e Tartufai del Pollino e delle SerreGioiosa Ionicaprogetto "La cultura al centro storico"Slow Food – Condotta LocrideTartufi“Santa Caterina – Pizzeria Napoletana Ristorante”
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

REGGIO CALABRIA presentato in prefettura il registro tumori Asp

Articolo successivo

DETENZIONE ILLEGALE DI ARMA DA FUOCO Ai domiciliari un 25enne di Careri

Leggi anche questi Articoli

ATTUALITA’ Caro Settembre “con il caro scuola”: ma caro un corno! Famiglie vittime di (evitabile?) business

Scuola, supplenze brevi: “Mi dispiace ma non ci sono soldi”. Natale amaro per molti docenti precari?

28 Novembre 2023
0

La bilancia pende più a favore del “no” che non del “sì” prendendo atto di ciò che proprio questi professori...

Stilo, monta la delusione e la rabbia per la festa all’Immacolata “monca”

Stilo, monta la delusione e la rabbia per la festa all’Immacolata “monca”

27 Novembre 2023
0

È il vero e proprio motore dell’appuntamento con l’Immacolata, Sua patrona, vista e considerata la regìa di tutte e dieci...

SIDERNO- Degrado e incuria sulla pista ciclabile

SIDERNO- Degrado e incuria sulla pista ciclabile

27 Novembre 2023
0

di Redazione SIDERNO - La pista ciclabile a Siderno versa in un degrado assoluto: asfalto dissestato, buche, pezzi di cordoli...

METEO: e freddo, finalmente! Fu anche in Calabria. Sila con la neve, temperature giù  di dieci gradi

METEO: e freddo, finalmente! Fu anche in Calabria. Sila con la neve, temperature giù di dieci gradi

26 Novembre 2023
0

Si è registrato un notevole abbassamento in alcune località, soprattutto interne, di una decina di gradi che ha addirittura portato...

Articolo successivo
DETENZIONE ILLEGALE DI ARMA DA FUOCO Ai domiciliari un 25enne di Careri

DETENZIONE ILLEGALE DI ARMA DA FUOCO Ai domiciliari un 25enne di Careri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Calabria, ‘ndrangheta “settebellezze”: Comuni mafiosi e…rimborsati per 5 milioni di euro!

Calabria, ‘ndrangheta “settebellezze”: Comuni mafiosi e…rimborsati per 5 milioni di euro!

3 Novembre 2023
Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

12 Novembre 2023
MARINA DI GIOIOSA La festa di San Martino dura tre giorni con MarinAMO

MARINA DI GIOIOSA La festa di San Martino dura tre giorni con MarinAMO

5 Novembre 2023
Roccella piange per la scomparsa del fondatore di Radio Roccella

Roccella piange per la scomparsa del fondatore di Radio Roccella

17 Novembre 2023
Violenza sulle donne, l’educazione inizia a scuola. Gli alunni dell’IPSIA incontrano la psicologa Filomena Drago

Violenza sulle donne, l’educazione inizia a scuola. Gli alunni dell’IPSIA incontrano la psicologa Filomena Drago

29 Novembre 2023
Lizzi per lo Zaleuco: Premiata dedizione e professionalità dell’intera comunità scolastica

Lizzi per lo Zaleuco: Premiata dedizione e professionalità dell’intera comunità scolastica

29 Novembre 2023
Cordoglio del Presidente del consiglio Regionale Mancuso per vittime tragedia incidente ferroviario

Cordoglio del Presidente del consiglio Regionale Mancuso per vittime tragedia incidente ferroviario

29 Novembre 2023
INCIDENTE FERROVIARIO A CORIGLIANO ROSSANO Due le vittime. Recuperata la scatola nera del treno regionale

INCIDENTE FERROVIARIO A CORIGLIANO ROSSANO Due le vittime. Recuperata la scatola nera del treno regionale

29 Novembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Calabria, ‘ndrangheta “settebellezze”: Comuni mafiosi e…rimborsati per 5 milioni di euro!

Calabria, ‘ndrangheta “settebellezze”: Comuni mafiosi e…rimborsati per 5 milioni di euro!

3 Novembre 2023
Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

12 Novembre 2023
MARINA DI GIOIOSA La festa di San Martino dura tre giorni con MarinAMO

MARINA DI GIOIOSA La festa di San Martino dura tre giorni con MarinAMO

5 Novembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi