• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 8 Maggio 2025, 16:28:58
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

SANITA’ LOCRIDEA Le riflessioni di Giuseppe Caruso (Volo)

19 Novembre 2017
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

 

di Giuseppe Caruso*

SIDERNO – Da tempo fra la gente comune gira la dicerìa che se uno è malato il modo più rapido di passare a miglior vita è quello di recarsi all’ospedale (di Locri naturalmente).

Si attribuisce cioè al personale sanitario, che al contrario ha punte di eccellenza e “tira avanti la baracca” ad onta di enormi sacrifici, lo sfacelo della sanità locridea. Questo perché sono i medici, gli infermieri, il diretto interlocutore di chi, incazzato come una iena per la mancanza di assistenza, accende un cero alla Madonna e va all’ospedale.

In questo clima di costante disservizio è facile indire manifestazioni “una tantum”, far scendere la gente in piazza “a comando”, quando ce n’è bisogno per “ritorni elettorali” (Pietrangelo Buttafuoco, usando un’espressione forte, parla di incazzatura ogni tanto).

La realtà è ben altra. Da più giorni, pensando alla sanità, mi torna in mente una frase: l’arroganza dell’uomo comune.

E’ quel tipo di arroganza di cui si resta vittime quando ai posti di potere si ritrovano persone con scarse capacità di comprendere le realtà territoriali e, più in generale gestionali, e quindi impongono le loro ricette con sicumera, con la certezza divina che siano l’unico rimedio al male imperante.

E’ a questo che voglio pensare, non alla mala fede di cui si vocifera, alla quale non voglio credere, che si concretizza ad esempio nella sottrazione alla nostra provincia di 13 milioni di euro per la sanità privata dirottati a Cosenza senza alcuna “compensazione” in termini di servizi pubblici.

Arroganza, quindi, di chi non vede o non vuol vedere che i LEA nella Locride passano come un nome proprio di persona e non come l’acronimo di Livelli Essenziali di Assistenza; di chi non bandisce i concorsi per le assunzioni (perché non riesce ad inserire i propri protetti dice la vulgata, ma io non ci voglio ancora una volta credere); di chi sceglie male i DG (Direttori Generali), incapaci di fatto di governare il disastro ma, secondo la Commissione regionale, meritevoli, nel deserto economico della sanità regionale di un aumento di stipendio del 20% (parole del sottosegretario Gentile non mie).

Anche la lotta di potere fra il Commissario e il Presidente fa parte di questo schema. Non appartengono tutti alla grande famiglia del PD? E allora come possono avere degli interessi divergenti, combattersi l’un l’altro a suon di catene (Oliverio) e delibere (Scura)? E la tutela della salute? I già nominati Lea? Niente rispetto al piacere di comandare, in ossequio al vecchio detto.

E veniamo alla gita romana, lodevole intento ma … “di pancia”, in primo luogo perché “poco” organizzata e in secondo luogo perché credo che la maggioranza dei Sindaci che hanno aderito sia di sinistra e mi pare un “non sense” una lotta fratricida fra Governo (di sinistra a suo dire) e autorità locali. Non posso non convenire con chi afferma che finalmente si è vista l’unità dei Sindaci (anche da me spesso invocata) ma detta unità, essenziale per la soluzione del problema Locride, non mi sento di celebrarla. Innanzi tutto perché c’è fra i Sindaci chi ha pensato solo al ritorno di immagine dell’operazione ma in realtà non è mai stato convinto della bontà della stessa (e questo ha inciso a mio parere sulla organizzazione che è mancata). In secondo luogo perché so da sempre che la proficuità di un colloquio, di un dialogo, di un confronto, è sempre dipesa dalla autorevolezza di entrambi gli interlocutori, dal riconoscimento reciproco, che in questo caso è rimasto nella galleria Sordi, assieme ai sindaci. Pensateci, sindaci come Pietro Fuda, ex senatore ben inserito nelle stanze romane, il suo omonimo Salvatore Fuda, consigliere della città metropolitana, Lucano, (stranamente a Roma con gli altri) uno dei cinquanta uomini più potenti della terra, non hanno fatto sentire la loro voce, non sono andati davanti alle telecamere, si sono comportati stranamente da “peones”. Con questo non voglio denigrare gli altri, ai quali fra luci e ombre riconosco comunque un lodevole intento, voglio invece dire che il “gruppo scomposto” avrebbe avuto maggiore forza se si fosse pianificata una strategia.

Concludo. La gente è stanca di morire di mala sanità e fin quando per la Locride il principio di garantire l’assistenza sanitaria a tutti resterà solo nel dettato costituzionale, questa terra è senza futuro.

*: movimento “Volo”

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

STRADA STATALE 106 Si celebra la giornata del ricordo delle vittime

Articolo successivo

GIORNATA DEI POVERI L’idea del vescovo Oliva: «Destiniamo il 5% dei nostri acquisti a un fondo di solidarietà»

Leggi anche questi Articoli

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

25 Aprile 2025
0

Alecci: 《Sollecitato da numerosi utenti sono tornato a far visita alla struttura sanitaria di Chiaravalle dove ho trovato attrezzature vecchie...

Articolo successivo
GIORNATA DEI POVERI L’idea del vescovo Oliva: «Destiniamo il 5% dei nostri acquisti a un fondo di solidarietà»

GIORNATA DEI POVERI L'idea del vescovo Oliva: «Destiniamo il 5% dei nostri acquisti a un fondo di solidarietà»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

9 Aprile 2025
Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

0
Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

0
Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

0
Sicurezza stradale, Calabria ad evento nazionale Udicon

Sicurezza stradale, Calabria ad evento nazionale Udicon

0
L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

8 Maggio 2025
L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

7 Maggio 2025
Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.