• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 8 Maggio 2025, 22:09:37
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

VERSO LE ELEZIONI POLITICHE 2018 AAA candidature locridee cercansi

12 Novembre 2017
in Politica
Tempo stimato: 7 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

SIDERNO – In questi giorni di autunno avanzato che precede un inverno che sarà decisivo per la composizione delle liste elettorali che concorreranno alle elezioni politiche 2018, i discorsi dei maggiorenti politici locali carpiti nel corso delle sempre più numerose manifestazioni organizzate nel nostro comprensorio si somigliano un po’ tutti.

«No ai candidati calati dall’alto, ovvero imposti dalle segreterie nazionali dei partiti»; «Restituiamo alla Locride un proprio rappresentante in Parlamento» e così via.

Insomma, la caccia a un posto in lista è aperta.

Ma chi, e in quale lista avrà un posto utile ad alimentare legittime aspirazioni di elezione? Al momento è presto per dirlo e quello che possiamo fare, da semplici osservatori dei fatti politici comprensoriali, è provare a immaginare quali saranno i criteri che verranno adottati nella scelta dei candidati, attraverso l’analisi di alcuni tra i principali “idealtipi” di papabili a occupare uno scranno a Palazzo Madama o a Montecitorio.

GLI USCENTI

Al di là dei legami che sono stati capaci di costruire con i militanti di base e gli apparati di partito, la logica dice che chi sta per completare la legislatura quantomeno  provi a ricandidarsi.

Il reggino Demetrio Battaglia, per esempio, ha un forte legame con gli apparati e con molte realtà associative e politiche che orbitano attorno al Pd. Difficile pensare a una sua non candidatura. Idem per Celeste Costantino di Sinistra Italiana e per il sottosegretario allo Sviluppo Economico di Alternativa Popolare (partito di cui è vice coordinatore nazionale) Tonino Gentile. Discorso diverso per gli uscenti del Movimento 5Stelle, tra cui Federica Dieni e Dalila Nesci. Calabresi e giovanissime, nel 2013 furono eletti alle “parlamentarie” del movimento fondato da Grillo e Casaleggio con poche decine di voti che valsero loro la candidatura poi sfociata nell’elezione in Parlamento, complice il boom dei pentastellati in quella tornata elettorale. I metodi di selezione “on line” della classe dirigente, e un radicamento nel territorio piuttosto irrituale rispetto alle tradizioni dei partiti e movimenti italiani, possono riservare sempre delle sorprese, al momento inimmaginabili. Una menzione a parte la merita la parlamentare del Pd Enza Bruno Bossio, che sabato 18 sarà a Siderno per una manifestazione del Pd cittadino sulle Politiche Sociali, insieme al leader maximo dei democratici reggini Sebi Romeo e al direttore generale del dipartimento Lavoro della Regione Calabria Varone. Per lei, la campagna elettorale sembra già iniziata.

I PUPILLI DEI LEADER 

Nella scelta dei propri beniamini, elevati al ruolo di figure-simbolo, i due principali leader politici nazionali Matteo Renzi e Silvio Berlusconi si somigliano molto. Se il secondo ha fatto eleggere dopo la discesa in campo molti dei suoi più stretti collaboratori, l’ex sindaco di Firenze ha dato sempre l’impressione di tenere dritte le antenne sui territori e scegliere quelle figure della società civile o delle amministrazioni comunali tali da essere inglobate nell’orbita del partito. Fu così quando nominò l’ex sindaco di Monasterace Maria Carmela Lanzetta Ministro degli Affari Regionali; potrebbe essere così se dovesse offrire una candidatura al presidente del consorzio sociale Goel Vincenzo Linarello, già ospitato alla convention torinese del “Lingotto” mesi fa. Certo, una scelta del genere, provocherebbe qualche mugugno tra la base, ma da un Renzi in cerca di riscatto dopo l’infelice esito del referendum costituzionale e la netta sconfitta alle elezioni siciliane, c’è da aspettarsi di tutto. Stesso discorso per il medico originario di Marina di Gioiosa Ionica Bernardo Misaggi, primario di Chirurgia Vertebrale all’istituto Gaetano Pini di Milano. Legato da rapporti di antica e profonda stima reciproca con la famiglia Berlusconi, Misaggi arrivò a un passo dalla candidatura alla presidenza delle elezioni regionali in Calabria nel 2010, quando Silvio Berlusconi in persona puntava su di lui come alternativa all’uscente Agazio Loiero. Alla fine ebbe la meglio la capacità di persuasione dei colonnelli calabresi che sostennero Scopelliti, ma non è da escludere una candidatura in Forza Italia alle prossime politiche. Tra l’altro, è di queste ore la notizia di un messaggio pubblico che il primario del “Pini” diramerà nelle prossime ore a sostegno della manifestazione dei sindaci locridei a Roma per la salvaguardia della sanità e, in particolare, dell’ospedale spoke della Locride, che avrà luogo davanti palazzo Chigi martedì 14 alle ore 12.

I SINDACI DA COPERTINA

Sergio Pirozzi docet. Il primo cittadino di Amatrice, infatti, è assurto agli onori della stampa nazionale dopo il terribile terremoto che lo scorso anno ha colpito il Centro Italia, tanto che i bene informati giurano che il ruolo di candidato alla presidenza della Regione Lazio della prossima primavera sarà suo.

E allora, i “Pirozzi de noartri”, ovvero quei sindaci identitari, telegenici e iperpresenzialisti, un pensierino potrebbero farlo, magari trovando la giusta collocazione partitica in vista di una probabile candidatura al Parlamento. I nomi non mancano, e lasciamo all’immaginazione dei nostri lettori provare a individuarli.

E poi c’è l’enigma Mimmo Lucano. Passato in pochi mesi dalla gloria della classifica della rivista americana “Fortune” che l’inserì tra le prime cinquanta persone più influenti nel mondo, e dalla fiction Rai a lui dedicata con Beppe Fiorello nel ruolo di protagonista, all’inchiesta della Procura della Repubblica di Locri, che indaga su presunte irregolarità nella gestione dei progetti Sprar del Comune di Riace, da lui amministrato. Un’iniziativa giudiziaria che, se da un lato è valsa la sospensione della messa in onda della fiction Rai, dall’altro, se non dovesse avere alcun seguito, potrebbe spianargli la strada verso una candidatura in Parlamento (ovviamente nell’area di Sinistra), come i suoi più accesi sostenitori auspicano da sempre, anche in considerazione del fatto che non potrà candidarsi alle prossime elezioni comunali di Riace, avendo già fatto tre mandati consecutivi.

Più difficile la strada per altri primi cittadini. Secondo i suoi supporters, Pietro Fuda avrebbe “subìto” l’invio della commissione d’accesso antimafia al Comune di Siderno proprio per stroncarne ogni velleità di tornare in Parlamento. Più complicata, poi, la strada per il giovane sindaco di Benestare Rosario Rocca che è anche presidente del Comitato esecutivo di AssoComuni Locride, da tempo ricollocatosi nel Pd. E’ anche lui un simbolo di buona amministrazione che resiste all’arroganza del malaffare, ma da qui a entrare nelle grazie di Renzi o di altri maggiorenti nazionali di partito ce ne passa.

Fin qui alcuni esempi di potenziali candidati.

Riteniamo, però, che la partita principale se la giochino le rappresentanze provinciali e regionali dei principali partiti che dovranno mostrare di avere quella forza contrattuale tale da pretendere di esprimere dei candidati appartenenti e ben radicati nel nostro territorio.

Il leader regionale di “Fratelli d’Italia” Fausto Orsomarso, venerdì scorso a Siderno, ha detto di aver parlato chiaro con la numero uno del partito Giorgia Meloni: «La Calabria ai calabresi», in attesa di rimpinguare le fila dei militanti col possibile arrivo di alcuni scontenti di Forza Italia. E come lui tanti, che in queste ore vanno e vengono dalla Locride strizzando l’occhio ai potenziali elettori.

Tra qualche settimana capiremo se le buone intenzioni manifestate si tradurranno in effettivo impegno teso a ridare una degna rappresentanza in Parlamento del nostro territorio.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

UNPLI PROVINCIALE La natilese Anna Maria Sergi eletta vice presidente

Articolo successivo

SIDERNO Sup. – Comitato pro Piazza Cavone “Le Tradizioni di San Martino” (Foto e Video)

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
SIDERNO Sup. – Comitato pro Piazza Cavone “Le Tradizioni di San Martino” (Foto e Video)

SIDERNO Sup. - Comitato pro Piazza Cavone "Le Tradizioni di San Martino" (Foto e Video)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

9 Aprile 2025
Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

0
Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

0
Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

0
Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

0
LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

8 Maggio 2025
L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.