• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 17:29:42
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Libriamoci, Mimmo Gangemi presenta agli studenti dell’Ipsia di Siderno la Signora di Ellis Island

25 Ottobre 2017
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald
di Antonella Scabellone
SIDERNO- Un calabrese innamorato della sua terra. Un “intellettuale terrone” che racconta del sud senza pregiudizi, invitando i giovani a rimanere “perché qui, nonostante le brutture, il degrado, i disservizi e una certa dose di inciviltà, resistono cose e valori difficili da trovare altrove. Come il senso della famiglia, lo spirito d’ accoglienza  e quello di appartenenza” . Questo, in sintesi, il messaggio, che Mimmo Gangemi ha lanciato agli alunni dell’Ipsia di Siderno lunedì 23 ottobre, al termine dell’incontro-dibattito programmato nell’ambito del progetto “Libriamoci-Giornate di Letture nelle Scuole”.
IMG_20171023_113408_resized_20171024_113307527
L’ingegnere, originario di Santa Caterina D’Aspromonte, considerato uno dei migliori narratori contemporanei nazionali, diventato famoso con “Il Giudice Meschino” (finalista al premio Bancarella e ispiratore della omonima mini-serie tv con protagonista Luca Zingaretti), ha presentato agli studenti il suo noto  romanzo “La Signora di Ellis Island” (Ed.Einaudi-2011), una storia di emigrazione tra l’Italia e l’America che abbraccia tre generazioni.
Accolto e introdotto dal dirigente scolastico Gaetano Pedullà e dalla professoressa Margherita Milanesio, che hanno fatto gli onori di casa  insieme al sindaco Pietro Fuda e all’assessore comunale alla cultura Ercole Macri, Gangemi ha rapito, con il realismo e la prorompenza della sua vena narrativa, il giovane pubblico di studenti a cui ha spiegato, attraverso alcuni episodi, il senso del suo libro, che racconta la storia romanzata della sua famiglia dagli inizi del 900 agli anni 70.  Perché un ingegnere scrive romanzi? “Per staccare dal quotidiano-ha chiarito rispondendo alla prima, scontata domanda.- Per me scrivere è una esperienza emotiva bellissima, uno sfogo, un modo di esprimermi”.
milanesio-gangemi-fuda
“La Signora di Ellis Island” è una saga familiare ricostruita partendo dai racconti ascoltati intorno al braciere, che inizia con il viaggio di nonno Giuseppe, contadino d’Aspromonte che nel 1902 lascia  ventenne la sua terra per raggiungere la lontana America. Vecchie foto trovate per caso infondo ad un cassetto diranno che è stato un minatore, dopo essere sbarcato, come milioni d’emigranti, sull’isolotto di Ellis Island, a  un passo da Manhattan. Li Giuseppe era stato respinto alla visita di controllo. Ma nella  attesa d’essere rimesso sulla nave e rispedito in Italia, gli era comparsa una donna vestita di celeste, con un bambino in braccio, che ha cambiato il suo destino  aprendogli le porte del Nuovo Continente. “Da qui il titolo del libro che, a dispetto della sua mole (circa 600 pagine, tante da poterne fare due romanzi), si legge tutto d’un fiato” ha sottolineato la relatrice, la professoressa Margherita Milanesio.
libro-gangemi
Un libro che- come ha aggiunto il dirigente Pedullà- approfondisce il tema dell’ emigrazione come pochi in epoca contemporanea, facendo rivivere luoghi e periodi storici diversi attraverso un realismo impressionante.
Durante il dibattito che è seguito  Gangemi è tornato sulla sua idea del sud, e della Calabria in particolare, “vittima di pregiudizi difficili da smantellare, dove  la minaccia non è solo la criminalità, ma la crescente sfiducia nei confronti delle istituzioni”.
Il romanzo, al contrario, vuole rivalutare l’immagine di una terra sempre più maltrattata, attraverso un racconto che questa volta non narra di ‘ndrangheta ma di valori, ideali, riscatto.
“Nel mio libro ho parlato di personaggi positivi- ha concluso Gangemi-che appartengono a una generazione, quella di mio nonno, non scolarizzata, ma eccezionale,  capace, con il suo coraggio, di cambiare il  proprio destino e quello delle generazioni successive, pur essendo composta per lo più da modesti braccianti”. E poi, rivolto ai giovani: “Spero che voi siate quelle nuove generazioni che decidono di rimanere al sud per costruire un mondo migliore. Anche io ho deciso di rimanere qui, perché appartengo a questa terra, ne riconosco le tante positvità e cerco di lottare ogni giorno contro le cose negative che purtroppo esistono”.
22688619_622869721216774_6067671110398679134_n
.
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

OMICIDIO CONGIUSTA Depositate le motivazioni della sentenza di condanna, in Appello, di Tommaso Costa

Articolo successivo

SOLIDA Project – le interviste alle delegazioni internazionali (Foto e Video ESCLUSIVI)

Leggi anche questi Articoli

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

5 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese - Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Il borgo antico di Condojanni...

“Anna Karenina, le donne e la passione” in scena a Locri, Caulonia e Palmi. Prossimo appuntamento con la rassegna a cura del Centro Teatrale Meridionale

La passione, l’amore, il sacrificio. Anna Karenina, portato in scena al Palazzo della Cultura di Locri, segna il pubblico e lo coinvolge

4 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo LOCRI - L'adattamento è un pezzo di drammaturgia innovativa. Senza tradire l'impostazione classica della vicenda, nello spettacolo...

Articolo successivo
SOLIDA Project – le interviste alle delegazioni internazionali (Foto e Video ESCLUSIVI)

SOLIDA Project - le interviste alle delegazioni internazionali (Foto e Video ESCLUSIVI)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.