• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 01:34:21
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

PLACANICA La denuncia della minoranza:”Le tasse sui rifiuti degli ultimi 4 anni sono illegittime”

11 Luglio 2017
in Politica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

PLACANICA- «Le tariffe e le aliquote Tari approvate dal Comune di Placanica sono viziate da nullità perché sono state approvate oltre i termini di legge».

La denuncia arriva dalla minoranza formata dai consiglieri Gerardo Clemeno, Ilario Mongiardi e Bruno Aiello, che in un documento chiedono alla maggioranza guidata dal sindaco Antonio Condemi, la sospensione degli effetti e l’annullamento dell’atto con cui è stato approvato il ruolo Tari 2017.

Il punto di partenza è la legge Finanziaria 2007 che impone agli enti locali di fissare tariffe e aliquote relative ai tributi di competenza entro il termine per la deliberazione del bilancio di previsione. Un termine «perentorio», secondo la giurisprudenza amministrativa, cioè invalicabile, che rimane tale anche nel caso in cui l’approvazione del bilancio slitta in via eccezionale oltre la data prevista. Lo stesso Tar Calabria, ricordano Clemeno, Mongiardi e Aiello nel documento, nell’aprile dell’anno scorso, su ricorso del Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha annullato la delibera di un consiglio comunale calabrese che aveva fissato le tariffe Tari oltre il termine legale, coincidente appunto con quello entro il quale andava approvato il bilancio. Un orientamento che, nel corso del 2016, ha ispirato anche altre pronunce dei giudici amministrativi calabresi e quelle di altri Tar (Abruzzo, Liguria).

«È quello che è successo a Placanica nel 2017», è l’accusa della minoranza: «Per l’anno 2017, il Comune di Placanica ha approvato il piano tariffario Tari con una deliberazione del Consiglio comunale del 24 aprile 2017, con quasi un mese di ritardo sul termine per l’approvazione del bilancio di previsione, fissato dalla legge al 31 marzo 2017».

Una situazione che, secondo la minoranza, si sarebbe verificata anche negli anni precedenti, a partire dal 2014, anno di esordio della nuova tassa sui rifiuti, quando il piano tariffario fu approvato il 21 novembre mentre il termine per l’approvazione del bilancio era stato fissato al precedente 31 luglio. E poi nel 2015: piano Tari deliberato il 1° settembre, termine per l’approvazione del bilancio 31 maggio, tre mesi prima. E ancora nel 2016, quando l’Amministrazione Condemi ha confermato le tariffe dell’anno precedente che però, secondo la minoranza, sono appunto da considerarsi nulle.

In sostanza, secondo il trio di opposizione, da quando è stata introdotta la Tari, le tariffe sarebbero state sempre illegittime: «È di tutta evidenza – si legge nel documento – che il Comune di Placanica, metodicamente e recidivamente, avalli situazioni di palese illegittimità che si concretizzano, come nel caso di specie, nell’approvazione di aliquote e delibere viziate da nullità assoluta».

«Non si tratta di un cavillo giuridico», spiega Mongiardi, l’esperto di tributi del gruppo. «Avere un termine certo entro il quale approvare le tariffe dei tributi locali è un principio posto a tutela del cittadino e rappresenta un limite invalicabile al potere dell’Amministrazione, la quale non può discrezionalmente variare le tariffe oltre quel termine».

«La Tari 2017 è nulla, non può quindi produrre effetti. È per questo – spiega il capogruppo Clemeno – che abbiamo chiesto la sospensione e quindi l’annullamento della determina dirigenziale dell’Area Economico finanziaria e tributi con cui lo scorso 29 giugno è stato approvato il ruolo Tari 2017».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

ESCLUSIVO – Arrivo a Locri in Kayak di Vanessa Cordamone (Fotocollage e Video)

Articolo successivo

ARDORE La minoranza ai cittadini:”Uscite allo scoperto a difendere il nostro territorio”

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
INQUINAMENTO MARINO ARDORE La minoranza consiliare chiede un consiglio comunale aperto ai cittadini

ARDORE La minoranza ai cittadini:"Uscite allo scoperto a difendere il nostro territorio"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

0
Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

0
Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

0
Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

0
LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

8 Maggio 2025
L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.