• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 8 Maggio 2025, 21:56:54
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

SINISTRA ITALIANA Il “dopo Brancaccio” di Pietro Sergi: «L’unità è un valore se nasce dalla chiarezza»

20 Giugno 2017
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Pietro Sergi*

Il 18 scorso, domenica, si è tenuta, al Teatro Brancaccio di Roma – ignorata completamente dai Media – l’Assemblea per la Costituzione e l’Uguaglianza, un’alleanza che punta a riconnettere la C.D. Società Civile alla Politica. Alla Politica di Sinistra, per meglio capirci. Naturalmente ero presente dall’inizio alla fine e ho ascoltato un po’ tutti, dalla relazione introduttiva agli interventi delle Associazioni che hanno aderito e ai Partiti che hanno contribuito con l’organizzazione e il servizio d’ordine. Ecco la strada per cercare di ricostruire un tessuto sociale trasversale tra l’impegno politico e l’impegno civico di chi ha in comune l’impegno sociale in qualsiasi forma gli piaccia viverlo. L’importante sono i contenuti, la coerenza, il non aver paura dell’autocritica, la chiarezza della collocazione nel frastagliato panorama politico nazionale.

Questo è aprirsi per chi sta dentro e anche per chi sta fuori. Per chi sta dentro aprirsi non vuol dire aprire le porte interne tra una sede di Partito e l’altra ma uscire ad incontrare altre forme di impegno sociale; così come chi si impegna in forme di partecipazione e volontariato si apre senza preconcetti all’attivismo dei militanti dei Partiti, perché siamo in definitiva persone che, ve lo posso assicurare, ci mettono grande impegno e sacrificio. Eliminiamo, dunque, per cominciare, le velleità leaderistiche, occupiamoci insieme di far crescere questa nuova, ritrovata fiducia reciproca in nome dei problemi del Paese, sempre più gravi e sempre più urgenti da risolvere. Costruiamo insieme un programma ben preciso, netto, che poggi sulla necessità di ridurre il più possibile le disuguaglianze, che restituisca un minimo di speranza a chi si trova disoccupato, a chi si sente spogliato dai suoi diritti, a chi si sente abbandonato al ricatto dei voucheristi, a chi inizia ad avere difficoltà a mettere insieme il pranzo e la cena.

Serve questa nuova alleanza, non certo quella esasperante delle sigle fatte col bilancino per stabilire quanto centro e quanta sinistra ci vuole per presentarsi alle elezioni, che senza un ritrovato feeling con gli elettori finirà per diventare un conteggio tra gli iscritti ai Partiti che si fronteggiano tra di loro e che più saranno e più voti avranno dalle sommatorie. Il bilancino ci vuole per misurare i perché dell’astensionismo, dei problemi de i giovani a trovare lavoro, del perché quest’anno dodici milioni di italiani hanno smesso di curarsi perché non si possono più permettere questo modello di Sanità e il perché di tante disuguaglianze che allargano sempre più la forbice tra i pochi che si arricchiscono senza contegno e le difficoltà della stragrande maggioranza dei cittadini che si moltiplicano.

Ecco, questo è il messaggio che il Brancaccio ha voluto lanciare. Sinistra Italiana ha raccolto in pieno questa sfida, questo stimolo ulteriore, ribadendo attraverso il Segretario Nazionale che l’unità a sinistra è necessaria ma che per raggiungerla non può essere sacrificata la credibilità. Così come altre forza Politiche hanno aderito e posto le basi per una nuova alleanza che veda come orizzonte supremo il rispetto della Costituzione con i suoi Art. 1, Art. 3, Art. 39 e che non ha allo stesso tempo paura di mettere in discussione l’Art. 81 sul pareggio di Bilancio, vera spada di Damocle he strozza gli investimenti e lo sviluppo e apre le porte alle privatizzazioni. Non ci sono velleità minoritarie, questa è una mistificazione dei Media, perché non è parlando di Patrimoniale che ci rinchiude nella riserva indiana; non è parlando dei diritti dei lavoratori che ci si rinchiude nelle riserve indiane; non è nel denunciare le storture e le difficoltà create dalle politiche ordoliberiste che ci si chiude nelle riserve indiane. Ci si chiude se ci si perde ad “alambiccare” nuove ammucchiate con politicismi esasperati, di riformismi senza popolo e se non si ha il coraggio di uscire dai Palazzi e caricarsi sulle spalle tutte queste storture create anche, se non soprattutto, dalla necessità di non essere nulla per essere qualcuno. Non si rappresenta nessuno nella speranza di non scontentare nessuno. L’unità nella chiarezza è un grande valore, come sui contenuti. Non per fronteggiare i Barbari alle porte e dare risposta ai continui appelli degli “ultimispiaggisti” di professione a mettere toppe che spesso si rivelano peggiori del buco.

*: Direzione Nazionale Sinistra Italiana

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

MONASTERACE interrogazione di Spanò al primo cittadino

Articolo successivo

E’ DAVVERO FINITA PER I NOSTRI ARTIGIANI? Ecco come cambierà il prossimo decennio e quali saranno le nuove professioni

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
E’ DAVVERO FINITA PER I NOSTRI ARTIGIANI? Ecco come cambierà il prossimo decennio e quali saranno le nuove professioni

E' DAVVERO FINITA PER I NOSTRI ARTIGIANI? Ecco come cambierà il prossimo decennio e quali saranno le nuove professioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

9 Aprile 2025
Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

0
Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

0
Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

0
Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

0
LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

8 Maggio 2025
L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.