• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 21:12:11
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Bovalino, “perle di luce” cultura e preziosi al servizio del territorio

21 Agosto 2013
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Adelina B. Scorda

BOVALINO – Meno gente del previsto all’incontro culturale “perle di luce” promosso dall’amministrazione comunale, in collaborazione con la Pro Loco di Bovalino e il sistema bibliotecario ionico. Con ogni probabilità la morte e i funerali di Pasquino Crupi hanno assorbito l’attenzione e la presenza di quanti avrebbero dovuto partecipare all’incontro. E alla memoria di Pasquino Crupi sono state le prime parole pronunciate dal vice sindaco Ferdinando Rocca, che ha chiarito come l’assenza del sindaco fosse, appunto, da attribuire alla doverosa presenza del primo cittadino all’ultimo saluto al celebre uomo di cultura.

Presenti al tavolo dei relatori, oltre al vice sindaco Ferdinando Rocca, Elvira Avagliano, presidente dell’associazione Ellade, accompagnata dal marito Domenico Savica, consigliere intermittente di minoranza e l’archeologa Giuseppina Gattuso. Un breve excursus sugli studi, i lavori, le collaborazioni, nonché i riconoscimenti che hanno arricchito la carriera dell’archeologa Caterina Gattuso, hanno fatto da preambolo al fulcro dell’incontro. Premiata nel 1993 con un riconoscimento per l’archeologia e attualmente direttore del corso di formazione sistemi e materiali innovativi per la conservazione del patrimonio archeologico in siti sommersi. Un’esposizione al pubblico di esemplari di monili ideati e realizzati dalla stessa Caterina Gattuso, in particolare le collezioni relative alle aree archeologiche di Locri, Sibari e Reggio Calabria hanno fatto da cornice, nonché da esempio pratico, alle particolareggiate descrizioni e spiegazioni dell’archeologa. Durante gli anni di studio, la Gattuso, ha elaborato una ricerca sperimentale diretta alla messa a punto di una metodologia di produzione di monili che rievocano la cultura calabrese ed in particolare della Magna Grecia. Obiettivo principale della ricerca, consiste nel cercare di coniugare il patrimonio della Magna Grecia, mettendo a punto un processo produttivo artigianale nel settore dei preziosi, al fine di contribuire ulteriormente alla valorizzazione del patrimonio stesso e del territorio che lo ospita. La Calabria, infatti, possiede un considerevole patrimonio storico consistente in aree e parchi archeologici di riconosciuto valore, il gioiello diventa quindi espressione e veicolo capace di diffondere l’identità storica calabrese attraverso l’individuazione di segni unici, coinvolgenti ed evocativi, che possono essere assunti come simboli identificativi, espressione e custode di identità e memoria storica, portatore di messaggio nello spazio e nel tempo. Valorizzare, dunque, il patrimonio storico calabrese, partendo dall’utilizzo di materiali poveri come l’argilla, cercando di innescare quel meccanismo che potrà consentire di produrre reddito attraverso l’arte è l’obbiettivo e l’aspirazione che anima la ricerca della Gattuso. La ricerca e la realizzazione si basa sull’individuazione di elementi, all’interno del patrimonio artistico, comuni, in grado, non solo di rievocare l’immagine della Calabria, ma soprattutto di veicolare la cultura calabrese, attraverso il patrimonio territoriale. Nasce così, il fiore di Locri, di Reggio e di Sibari. Tutto si inserisce poi, in un progetto più grande che vorrebbe vedere riprodotti questi luoghi su oggetti di commercio turistico, come possono essere ad esempio i tessuti. Un obbiettivo, in parte realizzato, quello di trasporre la bellezza e la ricchezza del patrimonio calabrese in segni unici,come i gioielli, una ricerca ancora in via di sviluppo che ha permesso la realizzazione attraverso tecniche artigianali di esemplari unici in grado di valorizzare l’identità culturale calabrese.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, festeggiati i cent’anni di Filomena Arilli

Articolo successivo

Siderno, confiscati beni per 241.000 euro ad Antonio Galea classe ’62

Leggi anche questi Articoli

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Un oceano di fedeli si è riversato, domenica 11 Maggio 2025, presso il...

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
0

Dopo Thorimbert, Malavenda e Cipolla, altre tre straordinarie occasioni per gli studenti e le studentesse Aba di confrontarsi con alcuni...

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
0

R. & P. ROCCELLA IONICA - Nata nel 2012 sulla scia del rinnovato interesse della comunità di Roccella al suo...

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Articolo successivo
Siderno, confiscati beni per 241.000 euro ad Antonio Galea classe ’62

Siderno, confiscati beni per 241.000 euro ad Antonio Galea classe '62

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.