• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 06:10:10
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

Africo e Caulonia, due ditte denunciate per smaltimento illegale di rifiuti speciali

19 Agosto 2013
in Cronaca
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DAL COMANDO PROVINCIALE DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE NOTA STAMPA

Continua senza sosta l’attività di prevenzione e repressione di illeciti in danno all’ambiente da parte del Corpo Forestale dello Stato, in tutta la provincia di Reggio Calabria.

Nell’ambito dei servizi mirati al contrasto della gestione illegale di rifiuti speciali disposti dal Comando Provinciale del Corpo Forestale dello Stato di Reggio Calabria, su segnalazione proveniente della Centrale Operativa del CFS, veniva individuato nel torrente “Amusa” in agro del Comune di Caulonia una scia di circa 200 metri costituita da un liquido di colore nero a forte potenziale inquinante. Da un attento ed accurato sopralluogo della zona si accertava che questo liquido era rappresentato da un olio denso che fuoriusciva da una cisterna, in evidente stato di abbandono, utilizzata per stoccare il combustibile destinato all’impianto di riscaldamento di un capannone industriale, posizionato in prossimità del torrente. Attraverso un’attenta attività di indagine e mediante l’ausilio di strumentazioni informatiche e di apparecchiature di rilevamento geo-satellitare, si risaliva al responsabile amministrativo dell’azienda, tale S.R., classe ’62. Il personale operante procedeva a denunciare all’Autorità Giudiziaria il titolare della ditta ai sensi dell’artt. 255, 256 del D.Lgs. 152/2006 per smaltimento illecito di rifiuti liquidi pericolosi e speciali e ai sensi dell’art. 734 c.p. per distruzione e deturpamento di bellezze naturali e ai sensi del D. Lgs. 42/2004 per il torrente rientra tra i beni paesaggistici tutelati. Inoltre si procedeva al sequestro della cisterna avente una capacità di 13.500 litri contenente olio denso di circa 1500 litri. In un’altra operazione, agenti del Comando Stazione di Brancaleone individuavano nella fiumara “La Verde” in agro del Comune di Bianco ingenti cumuli di rifiuti speciali provenienti da attività di demolizione e/o costruzione di abitazioni, nonché di scavo e demolizione della sede stradale (terra mista a pietre, cemento, mattoni, mattonelle e pezzi di asfalto). A seguito di una puntuale attività di osservazione e controllo della zona, veniva individuato un autocarro che trasportava la medesima tipologia di rifiuti presenti nell’alveo della fiumara oggetto di accertamento e sopralluogo. L’approfondita attività di indagine, svolta anche in questo caso con l’utilizzo di strumentazione informatica e apparecchiature geosatellitari, in dotazione al reparto operante, permetteva di risalire al produttore dei rifiuti rappresentato dal titolare di una ditta edile che stava eseguendo dei lavori presso una abitazione della zona. Il personale operante procedeva a denunciare all’Autorità Giudiziaria l’Amministratore Unico della ditta, tale G.R. di anni 66,  ai sensi dell’art. 256 del D. Lgs. 152/2006 e il direttore del cantiere, tale G.G. di anni 33, per gestione non autorizzata di rifiuti. Inoltre si procedeva al sequestro dell’area (di circa 1800 metri quadri) sulla quale erano stati depositato l’ingente quantitativo di rifiuti,  nonché dell’autocarro con il relativo carico di rifiuti. E’ da evidenziare come sia stato possibile effettuare le operazioni descritte anche grazie all’importante ruolo che stanno assumendo le segnalazioni dei cittadini che pervengono quotidianamente al Corpo Forestale dello Stato attraverso il numero di pronto intervento 1515. 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Bovalino, l’amministrazione comunale presenta ” Perle di Luce”

Articolo successivo

Locri, grossa vincita al lotto

Leggi anche questi Articoli

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria A decorrere dal 1 gennaio del corrente anno, l’Ufficio Immigrazione ha predisposto e dato esecuzione...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

REGGIO CALABRIA. Operazione “CASE SICURE”

6 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Sono undici le persone tratte in arresto all’alba di oggi nell’ambito dell’operazione...

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

1 Maggio 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la...

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

29 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria PELLARO - Aveva l’obbligo di restare nella propria abitazione, ma non per motivi legati...

Articolo successivo
Locri, grossa vincita al lotto

Locri, grossa vincita al lotto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

0
Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

0
Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

0
Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

0
LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

8 Maggio 2025
L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.