• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 14:19:24
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

I.P.S.I.A, dopo il sequestro dell’istituto di Locri le classi vengono trasferite a Siderno. Ma l’emergenza continua

26 Aprile 2017
in Cronaca
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
21
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

 di Antonella Scabellone

SIDERNO- Si sta cercando di tornare alla normalità all’I.P.S.I.A di Locri dopo il sequestro giudiziario che ha portato, lo scorso 7 aprile, alla chiusura dell’edificio di via Marconi. Il dirigente scolastico, Gaetano Pedullà, a distanza di venti giorni dai sigilli, fa il punto della situazione, attraverso una lettera indirizzata a tutte le autorità competenti, dal Prefetto di  Reggio Calabria, al sindaco della Città Metropolitana, al Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico  Regionale, al  Sindaco del Comune di Siderno.

Attraverso la missiva si apprende che, grazie al ripristino di alcune aule presso la ex sede dell’Istituto per Geometri nel Comune di Siderno, è stato completato, in data 24 aprile c.m., il trasferimento in detto sito di sette classi dell’Indirizzo “Servizi Socio – Sanitari Odontotecnico”, che fino a ieri erano allocate nel Comune di Locri nell’immobile posto sotto sequestro. Altre sette classi dell’indirizzo “Manutenzione e Assistenza Tecnica”, sono attualmente ospitate presso la sede centrale dell’ I.P.S.I.A. in Siderno.

“In conseguenza della situazione di assoluta emergenza, non prevista né prevedibile- si legge nella lettera- si sono purtroppo registrati innegabili disagi e difficoltà nella regolarità della frequenza da parte di molti studenti pendolari, appunto per effetto del “trasferimento coatto” della Scuola, ad anno scolastico inoltrato, in un’altra sede e in un altro Comune.Ciò nonostante-continua Pedullà- si farà del nostro meglio per consentire la regolare prosecuzione delle lezioni, fino alla conclusione dell’anno scolastico, apprestando/utilizzando, eventualmente, anche ambienti e/o laboratori esistenti presso le sedi di questo Istituto in Siderno”

Tuttavia, si apprende dalla lettera,   rimangono allocati nell’immobile sequestrato, e quindi ancora da traferire, n° 10 laboratori di settore, che sono tutti necessari per la Scuola, in quanto strettamente funzionali all’attività didattica di un Istituto Professionale.

“Nell’immediato-continua Pedullà- , si rivolge rispettosa istanza alle Autorità preposte, in primis all’Assessore e al Dirigente del Settore Edilizia Scolastica della Città Metropolitana, affinchè venga effettuato, al più presto, il trasferimento di almeno due laboratori posti nella sede di Locri, vale a dire un laboratorio odontotecnico ed un laboratorio multimediale………”

In prosieguo, non più tardi del mese di giugno, occorrerà provvedere alle complesse operazioni di trasferimento dei laboratori rimasti ancora all’interno della sede di Locri, e ciò al fine di predisporre a tempo le condizioni necessarie per un sereno avvio delle attività didattiche nel prossimo anno scolastico.   “Occorre precisare-conclude il dirigente scolastico- che ove il trasferimento delle classi non venisse accompagnato anche dal contestuale trasferimento delle attrezzature dei vari laboratori, l’attività didattica dell’ Istituto Professionale(come di qualsiasi altro Istituto Professionale e/o Tecnico) ne risentirebbe pesantemente, anzi ne verrebbe svuotata di contenuto”

Infine Pedullà ringrazia per la vicinanza e la disponibilità mostrate tutte le istituzioni e quanti hanno lavorato, pure durante le festività, per tamponare l’emergenza e organizzare celermente i locali ove ospitare gli studenti.

     

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

BOVALINO Manutenzione strade, lungomare ed aree verdi, Calabria Verde in forza al Comune per i lavori di manutenzione ordinaria.

Articolo successivo

Cultura della legalità, gli alunni di Plati’ in visita alla sede del Gruppo dei Carabinieri

Leggi anche questi Articoli

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria A decorrere dal 1 gennaio del corrente anno, l’Ufficio Immigrazione ha predisposto e dato esecuzione...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

REGGIO CALABRIA. Operazione “CASE SICURE”

6 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Sono undici le persone tratte in arresto all’alba di oggi nell’ambito dell’operazione...

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

1 Maggio 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la...

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

29 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria PELLARO - Aveva l’obbligo di restare nella propria abitazione, ma non per motivi legati...

Articolo successivo
Brevi di cronaca del 24-10-15

Cultura della legalità, gli alunni di Plati' in visita alla sede del Gruppo dei Carabinieri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

15 Maggio 2025
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.