• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 19:04:22
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Sessagesimo della scomparsa di Corrado Alvaro, il presidente della Fondazione scrive a Mattarella

15 Marzo 2017
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Aldo Maria Morace*
SAN LUCA – Illustre Presidente, la Fondazione «Corrado Alvaro», che mi onoro di presiedere, ha elaborato una serie di iniziative per celebrare adeguatamente il sessantesimo anniversario della morte del grande scrittore, avvenuta a Roma l’11 giugno 1956.
Alvaro è l’icona stessa della Calabria: quella che nella cultura, nel suo potere fecondante, ricerca gli anticorpi all’infiltrazione criminosa; quella che combatte dentro l’epicentro del malessere una battaglia estremamente rischiosa per affermare le ragioni della vita, della dignità e dell’etica; quella che consente ai calabresi diasporati e mortificati dalla presenza oppressiva della ’ndrangheta, di riconoscersi orgogliosamente figli di una plurimillenaria cultura. Nel nome di Alvaro, appunto: unico degli scrittori calabresi dello scorso secolo ad essere entrato nella dimensione della classicità, nonché grande elzevirista nelle terze pagine dei maggiori quotidiani italiani e finissimo traduttore ed intellettuale e saggista, anche in virtù di un’esperienza cosmopolita che lo portò a vivere a Parigi ed a Berlino ed a visitare, da inviato speciale, paesi ed entità antropologiche lontane, con esperienze dalle quali scaturiscono i suoi libri di viaggio. Una figura, dunque, di grande complessità, data l’ampiezza degli orizzonti culturali ed ispirativi, che congiungono magicamente il microcosmo della Calabria, il paese dell’anima che funge da sostrato a tutto il suo itinerario di scrittore; e la realtà europea, in cui ambiva innestarsi, ma senza cancellare l’identità storico-culturale dei padri.
Mi rivolgo a Lei, signor Presidente, consapevole della Sua sensibilità per le sorti culturali della nostra Regione, e del riguardo che Ella mostra per lo sviluppo della realtà culturale. Da vent’anni (e quest’anno ricorre anche il secondo decennale della nascita della nostra istituzione) la Fondazione Alvaro lavora alacremente, facendosi conoscere ed apprezzare nel panorama letterario nazionale ed europeo e portando avanti tutta una serie cospicua di attività: dalla ricerca al riordino delle carte autografe e di tutto il materiale riguardante Corrado Alvaro, che purtroppo è disperso; dai convegni, anche all’estero, in collaborazione con le Università e con gli Enti Istituzionali, alla divulgazione dell’opera dello scrittore, all’editoria, al Premio letterario “Corrado Alvaro” (ormai giunto alla tredicesima edizione) ed alle varie e prestigiose mostre allestite in più occasioni.
Abbiamo coscienza di avere operato in una terra di frontiera, segnata nel passato e nel presente dall’incidenza del crimine, per costituire un avamposto di cultura e di legalità, valorizzando ed esportando le linfe vitali di una cultura plurisecolare, di cui Alvaro è l’ultima grande presenza, non solo in termini letterari, essendo egli stato una delle coscienze più impegnate nell’esaltazione dei valori civili e democratici, oltre che esempio di dignità umana: valori da Lei espressi al massimo grado.
Saremmo onorati, in occasione della Sua prossima visita in Calabria, di poterLe esprimere la nostra devozione ed ammirazione nella casa natale di Alvaro – già visitata da un suo predecessore, Saragat, e da una folta delegazione di cui faceva parte anche Sandro Pertini. Qualora ciò non sia possibile, per il gremirsi degli impegni istituzionali nel lasso di tempo già programmato, ci auguriamo che Lei voglia imprimere il sigillo del Suo riconoscimento alla nostra attività – come già fece Francesco Cossiga, allora Presidente Emerito, in occasione del nostro decennale – ricevendo nel corso della Sua sosta a Locri, una delegazione della Fondazione, secondo le modalità che la Segreteria della Presidenza della Repubblica vorrà determinare.
EsprimendoLe, a nome mio personale e dei membri del Consiglio d’Amministrazione e del Comitato Scientifico, i sensi della nostra profonda ammirazione per quanto compie quotidianamente nel Suo altissimo ufficio, La prego di gradire i nostri deferenti saluti

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CLAUDIO CORDOVA «Il giornalismo cartaceo è in crisi perchè ha abdicato al proprio ruolo»

Articolo successivo

AEROPORTO DELLO STRETTO Il comitato di cittadini non vuole perdere lo scalo reggino

Leggi anche questi Articoli

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
0

Dopo Thorimbert, Malavenda e Cipolla, altre tre straordinarie occasioni per gli studenti e le studentesse Aba di confrontarsi con alcuni...

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
0

R. & P. ROCCELLA IONICA - Nata nel 2012 sulla scia del rinnovato interesse della comunità di Roccella al suo...

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Articolo successivo
Aeroporto dello Stretto, la riflessione dell’assessore Candido

AEROPORTO DELLO STRETTO Il comitato di cittadini non vuole perdere lo scalo reggino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.