• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 8 Maggio 2025, 18:24:07
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Marcello Attisano ricorda Roberto Sanci, il galantuomo

20 Luglio 2013
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
13
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

SIDERNO – In settimana è venuto a mancare l’architetto Roberto Sanci. Lente Locale, nello stringersi al dolore dei familiari, pubblica questo ricordo personale dell’amico comune Marcello Attisano.

 

“… Quando con una telefonata surreale, ti giunge la notizia che non ti aspetti, che ha dell’incredibile che un caro amico non c’è più e, capisci anche di non poter far nulla, neanche la ben minima cosa per poter intervenire, di non aver la forza di agire, allora, la tristezza ti prende, ti avvolge e ti tiene stretto a se. Nel frattempo, non c’è gesto o azione che fai che i ricordi volano dritti al caro Roberto. I pensieri, ti affiorano tutti alla mente … i gesti, le frasi, i sorrisi, i momenti … e mentre ricordi, continui a domandarti come sia potuto succedere, ancora oggi, un altro caso di malasanità così ingiusto verso una persona cosi buona e brava.

 Certo, pensi alla moglie Anna Maria, alla figlia Emilia a tutti i familiari,  pensi a loro,  al vuoto incolmabile che improvvisamente si ritroveranno.

Tra i tanti amici, uno, Sergio che curvo sulle sue spalle fumando intensamente guarda lontano sicuramente pensa all’amico di tante “battaglie” che non c’è più.

Si è vero, Roberto amava Siderno, ma  l’asse della sua vita da qualche anno era Roma, il fulcro di tale scelta era il nipotino Diego al quale voleva un bene inimmaginabile.

Roberto era un galantuomo di una onesta intellettuale senza confronti. Era senza dubbio pragmatico e guardava tutto con prospettiva, quella prospettiva che un bravo architetto deve avere, posizionando idee ed interventi per il bene della collettività e della “sua” Siderno. Infatti, non c’èra angolo della cittadina che a suo parere avesse sempre qualcosa di positivo e bello. Spesso diceva: “Siderno è la perla dello Jonio e tale deve tornare ad essere” e dicendo ciò, innescava quell’ottimismo che solo lui sapeva dare …

Ho sempre apprezzato Roberto, perché aveva una passione civile e aveva anche la virtù di confrontarsi a viso aperto. Affrontava tutto con molto coraggio e senza paura di assumersi responsabilità che alcune volte andavano oltre e ad ogni confronto sorrideva, sorrideva sempre lui trasmettendo positività che solo pochi sanno dare. 

Roberto fu il più convinto sostenitore del movimento Laico cattolico “Siderno Presente e Futuro” di cui diede il nome e oggi raccogliamo la sua eredità.

Quando  tornava da Roma e vedeva la sua città implosa nella spazzature o a tutti i disservizi, si indignava, ma non si arrendeva e cercava di spronarci. Così tutte le volte che ci si incontrava con Pino, Renato, Enzo ed altri amici, era il più appassionato a  tracciare  strategie che questa città, la sua Siderno doveva intraprendere per uscire fuori dalle secche era sempre lui Roberto. Considerate che una volta portò le brochure da Roma per farci capire come doveva essere fatta la differenziata: lunedi la carta martedi l’umido e così via.

Roberto era un caro amico e per la sua semplicità era unico, non si stancava mai ed era sempre pronto per gli altri. Ci lascia veramente un bellissimo ricordo ed un vuoto incolmabile”.

Marcello Attisano

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, l’amministrazione al fianco dei lavoratori precari della scuola

Articolo successivo

Lunedì la marcia “I sentieri della memoria” in memoria di Lollò Cartisano

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

7 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga (foto fonte Vaticannews) ROMA - 133 cardinali, alle 16,30 entreranno in cappella Sistina per eleggere il nuovo...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

5 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese - Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Il borgo antico di Condojanni...

Articolo successivo
Lunedì la marcia “I sentieri della memoria” in memoria di Lollò Cartisano

Lunedì la marcia "I sentieri della memoria" in memoria di Lollò Cartisano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

9 Aprile 2025
Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

0
Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

0
Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

0
Sicurezza stradale, Calabria ad evento nazionale Udicon

Sicurezza stradale, Calabria ad evento nazionale Udicon

0
L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

8 Maggio 2025
L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

7 Maggio 2025
Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.