• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 16:53:44
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Locri, sabato 20 Luglio secondo appuntamento con il “Magna Graecia Teatro Festival

18 Luglio 2013
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DALL’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI LOCRI RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE NOTA STAMPA

LOCRI – E’ fissata per sabato 20 Luglio 2013 con inizio alle ore 21:15 la seconda serata locrese del “Magna Graecia Teatro Festival Calabria” che si tiene, come di consueto, nell’incantevole scenario del Tempio di Marasà dell’antica colonia magnogreca di Locri Epizefiri.

Dopo l’esordio di giorno 16 Luglio con l’esibizione della Banda Borbonica che, grazie alla grande valenza artistica dei suoi componenti, ha riscosso enorme successo ed apprezzamento da parte del numeroso pubblico accorso, sabato sarà la volta di “Pathos” (regia di Francesco Tavassi), dove lo stretto dialogo tra teatro e musica viene interpretato dall’attrice-cantante Mariangela D’Abbraccio (accompagnata dalla pianista Vicky Schaetzinger), attraverso frammenti letterali e di teatro, poesie, pensieri e soprattutto canzoni di autori italiani, spagnoli, portoghesi e sudamericani che rimandano all’anima e alla poetica della grande cultura popolare. Anche in questo caso si aspetta il pubblico delle grandi occasioni, soprattutto grazie all’impegno dell’Amministrazione Comunale, in primis il Sindaco Giovanni Calabrese e l’Assessore alla Pubblica Istruzione e Sviluppo Area Archeologica, Anna Rosa Sofia, l’Assessore agli Eventi, Giuseppe Fontana, che per questa stagione, d’accordo con la dott.ssa Agostino, Direttrice del Museo di Locri, hanno pensato di far “vivere” il sito archeologico alle numerose persone che si recano per gli spettacoli, andando oltre la singola rappresentazione. Infatti è stata pensata una navetta di collegamento Locri Città – Museo per agevolare i turisti, ma anche per far conoscere l’importanza del sito locrese, prevedendo un percorso interno al Museo e al suo esterno, illustrato da ciceroni e da hostess volontarie del FAI, fino a giungere al Tempio di Marasà, dove lo splendido scenario e la meravigliosa atmosfera sensoriale che lo circonda, fanno da preparazione all’esibizione degli artisti. A tal proposito indicativi sono stati i brevi interventi nella prima serata tenuti dal Sindaco Calabrese, dall’Assessore Sofia, dalla Direttrice Agostino e dalla presidentessa del Fai Anna Lia Paravati. Per il Sindaco di Locri «la riscoperta del sito archeologico locrese, anche grazie a questi spettacoli, deve fare da volano per lo sviluppo turistico-culturale della cittadina jonica, con l’impegno dell’Amministrazione Comunale nel valorizzarlo nei massimi termini». Infine il primo cittadino ha salutato le autorità presenti in platea e ha ringraziato la dott.ssa Agostino e la dott.ssa Paravati per l’immediata disponibilità data alla proposta dell’Amministrazione Comunale. Poi è stata la volta dell’Assessore Sofia che ha sottolineato «la rilevanza culturale degli spettacoli teatrali, ma anche l’importanza dell’iniziativa navetta e ciceroni, che permettono di fruire il sito appieno». Infine la dottoressa Agostino ha parlato «di positività dell’iniziativa» e di piena soddisfazione per la riuscita dell’evento, confermando la propria disponibilità per proposte di questo tipo, mentre la dottoressa Paravati ha concluso esprimendo «soddisfazione per la sinergia intrapresa tra Comune e FAI» e congratulandosi con i ciceroni e le hostess che hanno fatto da guida all’interno del Parco Archeologico di Locri. Dopo questa prima esperienza, la serata del 20 Luglio sarà sicuramente ancora più bella e perfetta.

INFO EVENTO

TEATRO E SOCIETÀ SRL
MARIANGELA D’ABBRACCIO
PATHOS
Al pianoforte Vicky Schaetzinger
Regia di Francesco Tavassi
Produzione originale per Magna Graecia Teatro Festival 2013
Lo spettacolo di Francesco Tavassi dà corpo ad uno stretto dialogo tra teatro e musica. L’attrice Mariangela D’Abbraccio interpreta frammenti letterari e di teatro, poesie, pensieri e soprattutto canzoni di autori italiani, spagnoli, portoghesi e sud americani con in comune l’anima e la poetica della grande cultura popolare. Un percorso emotivo nel quale l’attrice cantante è accompagnata da una straordinaria pianista, Vicky Schaetzinger, con un repertorio che incrocia le profonde assonanze tra le musiche popolari del mondo sab.20.07.2013- Sede : Locri – Tempio di Marasà – Entrata 5,00 €. 21.15 h

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Reggio, “Miti contemporanei”, prevista per domani la conferenza stampa

Articolo successivo

Processo “Route 106”: il boss Antonio Cataldo condannato a 15 anni di carcere

Leggi anche questi Articoli

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

5 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese - Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Il borgo antico di Condojanni...

“Anna Karenina, le donne e la passione” in scena a Locri, Caulonia e Palmi. Prossimo appuntamento con la rassegna a cura del Centro Teatrale Meridionale

La passione, l’amore, il sacrificio. Anna Karenina, portato in scena al Palazzo della Cultura di Locri, segna il pubblico e lo coinvolge

4 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo LOCRI - L'adattamento è un pezzo di drammaturgia innovativa. Senza tradire l'impostazione classica della vicenda, nello spettacolo...

Articolo successivo
Falsa politica, arrivano le prime condanne. Sette anni e sette mesi di carcere  a Rocco Agrippo

Processo "Route 106": il boss Antonio Cataldo condannato a 15 anni di carcere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.