• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 17:24:35
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

GIOIOSA Da oggi a Palazzo Amaduri la personale di Lia Gallo

19 Dicembre 2016
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
16
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

Lia Gallo, presidente dell’Associazione culturale ” Giovanna Scognamiglio di Ercolano (Na) sceglie Gioiosa per esporre in una mostra permanente a Palazzo Amaduri i capi unici tessili per uomo e per donna, artigianalmente prodotti dalle sue 300 socie sparse in tutta Italia.

Da ragazza, negli anni 1981 e 1982 è venuta a Gioiosa per partecipare alle campagne di scavo dell’area archeologica del Naniglio in qualità di componente dell’equipe del Prof. Alfonso De Franciscis dell’Università di Napoli Ferdinando II, campagne che si conclusero con la scoperta degli splendidi mosaici a tessere in bianco e nero e dello splendido rosone a tasselli variamente colorati. 

Ora ci ritorna. ” La mia scelta per Gioiosa è perchè è la terra che amo”, afferma Lia con franchezza ed un orgoglioso senso di appartenenza. 

“Qui a Gioiosa ho fatto due delle tre campagne di scavi del Naniglio con l’Universita’ di Napoli e con il prof De Franciscis,

Le famiglie Tropea e Naymo e di tutte le persone che ho conosciuto a Gioiosa in quei tempi sono nei dolci ricordi anche con la mia mamma.”

In questa estate ho voluto contattare Eldo Naymo esponendo il mio progetto; tramite il Signor Eldo successivamente ho incontrato il Sindaco Salvatore Fuda e l’Assessore Lidia Ritorto nonchè il Presidente della Consulta, ai quali ho esposto dettagliatamente l’idea progettuale. Sono grata ed onorata che l’Amministrazione Comunale abbia deliberato positivamente accettando la nostra proposta ed anche le mie socie -alcune delle quali sono venute assieme a me nel mese di settembre- sono rimaste contentissime ed entusiaste di fare questa esperienza in un paese così bello, attivo ed accogliente come Gioiosa Jonica.”

Parlando della struttura della sua Associazione rivela che “Le mie socie sono sparse in tutta Italia, tantissime al sud! ma ci allarghiamo per averne anche in Grecia e in Svizzera. Contiamo oltre le 300 socie, e cresciamo mese dopo mese. A Gioiosa verranno 16 socie con le loro creazioni per la vostra Vetrina Permanente”. 

Ma quali sono le finalità dell’Associazione di Ercolano ? “L’Associazione Culturale “Giovanna Scognamiglio” di Ercolano, ha come scopo sociale e culturale lo sviluppo della personalità umana attraverso l’espressività e la creatività infusa nelle arti: ricamo, ferri, uncinetto, telaio, cucito creativo, nonché i mestieri e le professioni che hanno attinenza con la suddetta cultura; sensibilizza i socie e le socie a valorizzare attività culturali, artistiche e ricreative, allargando i confini del sapere ed utilizzando il tempo libero, rivolgendosi a donne e uomini: bambini, giovani, ragazzi, adulti di tutte le età ed estrazione sociale.

Nel tempo le socie hanno imparato a distinguere le varie tipologie di filati che, italianissimi di produzione -prodotti nel primo polo tessile italiano: Prato- vengono lavorati da loro stesse. C’è chi tra di loro crea per propri scopi (indossare un proprio capo, realizzato con le proprie mani e propria idea creativa, innalza di tanto l’autostima); c’è chi partendo da una stretta cerchia di persone, ha allargato il suo “hobby” portandolo ad un lavoro: oggi “il Fatto a Mano” è sempre un prodotto di “nicchia”.

Parliamo del Tessile Italiano che è il 3° brand al mondo: andiamo tutte noi fiere di ciò che viene creato da un semplice filo.

Insegniamo a riconoscere il filato, a lavorarlo a mano nelle diverse tecniche, a farne uscire il “cuore” dal suo interno, e come mi piace dire alle mie ragazze:”sognate di fare l’amore con il filato… accarezzatelo, sfioratelo, unitelo, miscelatelo…….. saranno solo “creature meravigliose ! “

In questa splendida “location” di Palazzo Amaduri, potrete ammirare una selezione di “Capi Unici” realizzati tutti a mano, con filati di produzione italiana: dal cappello, al copri spalle, alla pochette, alle scarpe, al baktus, al pullover da uomo, alla sciarpa, al capotto, alla giacchina chanel, alla cintura, alla gonna, alla collana fino a terminare con un paio di guanti lunghi in pura seta.

Si può anche ammirare una scelta di rocche di filato sia estive che invernali, che si trasformano poi in capi da uomo, donna, bambino, accessori per la persona e per la casa, insomma un caleidoscopio di colori e di punti fino a formare il “Capo Unico Prodotto di Nicchia”.

Le creative che esporranno un proprio manufatto per la mostra permanente di Palazzo Amaduri sono : Amanda Batetta (Sinnai, Ca); Stefania Benetazzo (Chioggia, Ve); Donatella Cambiano (Gela, Cl); Stefania Caputo (Caserta); Carmela Caserta (Isola di Ustica); Elisabetta Catalano (Roma); Marisa Colucci ; Giusy Criseo (Messina) ; Titti De Vita (Benevento); Rosa Fulgieri (Caserta); Ivanka Gerova (San Sebastiano al Vesuvio, Na); Ida Mantaci ; Sonia Marsano (Bogliasco, Ge); Antonietta Strocchia (Mugnano del Cardinale, Av); Liliana Tomescu; Silvana Torchio (Senna Comasco); 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

GIOIOSA Cassonetto in fiamme, la rabbia di Fuda

Articolo successivo

Territorio al setaccio, due arresti e tre denunce

Leggi anche questi Articoli

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

5 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese - Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Il borgo antico di Condojanni...

“Anna Karenina, le donne e la passione” in scena a Locri, Caulonia e Palmi. Prossimo appuntamento con la rassegna a cura del Centro Teatrale Meridionale

La passione, l’amore, il sacrificio. Anna Karenina, portato in scena al Palazzo della Cultura di Locri, segna il pubblico e lo coinvolge

4 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo LOCRI - L'adattamento è un pezzo di drammaturgia innovativa. Senza tradire l'impostazione classica della vicenda, nello spettacolo...

Articolo successivo
Territorio al setaccio, due arresti e tre denunce

Territorio al setaccio, due arresti e tre denunce

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.