• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 8 Maggio 2025, 16:24:03
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Un’inchiesta partecipata sulla condizione dei minori nella Locride

21 Giugno 2013
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Domenica Bumbaca

LOCRI – Una rete di associazioni, Enti ed Istituzioni che guardano ai minori con l’obiettivo di renderli protagonisti della loro vita attraverso un’inchiesta partecipata. Una inchiesta giornalistica; è stato questo che ha catturato la mia attenzione ed invitata dal gruppo di Civitas Solis, sempre propositore di nuove metodologie, ho partecipato all’incontro di martedì scorso.

Sarà, ma quella sala dell’ex Forever suscita tanta emozione e trasmette tanta energia. I colori, i collage, i quadri made “volontari Civitas Solis” che abbelliscono la sala di Palazzo Nieddu del Rio rendono tutto più magico. Intorno ad un tavolo ci accomodiamo. E così si inizia a parlare a conoscersi. Tutti in comune hanno l’intento di scoprire l’idea progettuale. Eccola l’idea, quella di realizzare un’inchiesta partecipata sulla condizione di vita dei minori residenti a Locri e nella Locride e svolta direttamente da ragazzini e ragazzine che qui vivono. Lo ha pensato la rete nazionale «Crescere al Sud» che vede tra i promotori enti come Save the Children, Fondazione con il Sud e Civitas Solis, decidendo il varo di un progetto pilota di inchiesta partecipata dai ragazzi e dalle ragazze residenti nelle regioni del sud dell’Italia sulle condizioni di vita loro e dei loro coetanei con riferimento a macro temi quali povertà, disagio scolastico, degrado, criminalità. Dopo il benvenuto e l’introduzione del padrone di casa, nonché leader del gruppo locrese Francesco Mollace, l’iniziativa è stata spiegata dai referenti Matteo Rebesani, responsabile delle relazioni istituzionali di Save the Children Italia, e Alessandro Samek che coordinerà per Save the Children le attività progettuali. “Si proporrà – hanno detto- la realizzazione, da parte di gruppi di minori di età compresa tra i 13 e i 17 anni residenti in quattro diversi territori del Sud Italia: Napoli, Bari, Palermo e Locri, di inchieste partecipate sui temi sopra riportati utili ad essere presentate a livello nazionale per mettere al centro la reale condizione di vita dei più giovani che risiedono in aree difficili”. Proprio Save the Children, principale organizzazione internazionale che si occupa di minori nel mondo, intende direttamente sostenere e contribuire alla realizzazione dell’esperimento che si realizzerà a Locri e che verrà sostenuto anche dalla Fondazione Arhef di Trento che metterà a disposizione una piattaforma informatica per raccogliere i lavori e le produzioni dei ragazzi che verranno coinvolti. All’incontro locrese, finalizzato al varo del gruppo locale di sostegno al progetto, hanno preso parte ben dodici organizzazioni calabresi che lavorano con minori, tra cui il Centro Calabrese di Solidarietà di Catanzaro, il Centro Comunitario Agape di Reggio Calabria, l’Ufficio Servizi Sociali per Minorenni del Dipartimento per la Giustizia Minorile di Reggio Calabria, la Caritas Diocesana, la Fondazione Scannapieco, la Federazione Medambiente, il Comitato Ostrakon, Sporting Locri, il Corsecom, Over the top. Adesione anche da parte del Comune di Locri espressa ai rappresentanti di Save the Children mettendo in risalto l’interesse a far veicolare in positivo le energie e le potenzialità dei minori residenti in città. Una potenzialità che, ha aggiunto la direttrice dell’USSM del Tribunale di Reggio Calabria, Giuseppina Garreffa, spesso non vede le istituzioni calabresi alleate nel realizzare interventi di vero sostegno e prevenzione. Prevenzione che, a detta di Carmela Zavettieri della Caritas Diocesana, e di Giuseppe Belcastro, presidente di Medambiente, deve operare per un cambio di mentalità. Disponibilità a sostenere l’innovativa iniziativa è venuta anche dalla presidente della Fondazione Scannapieco, Maria Teresa La Rosa, e dal presidente della Camera minorile di Reggio Calabria, Giuseppe Marino. L’attività che verrà coordinata localmente dall’associazione Civitas Solis, mira, inoltre, a realizzare un percorso di sensibilizzazione e cittadinanza attiva che porti i ragazzi e le ragazze che risiedono in aree difficili del mezzogiorno a riflettere sulle opportunità e difficoltà di vivere al Sud, attivandosi in prima persona per analizzarne gli aspetti positivi e le criticità, con l’obiettivo ulteriore di far incontrare in eventi nazionali i giovani partecipanti.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Bovalino, i randagi preoccupano la popolazione

Articolo successivo

Consegnati i diplomini per i bambini che dall’asilo passeranno alla scuola primaria

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

7 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga (foto fonte Vaticannews) ROMA - 133 cardinali, alle 16,30 entreranno in cappella Sistina per eleggere il nuovo...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

5 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese - Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Il borgo antico di Condojanni...

Articolo successivo
Consegnati i diplomini per i bambini che dall’asilo passeranno alla scuola primaria

Consegnati i diplomini per i bambini che dall'asilo passeranno alla scuola primaria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

9 Aprile 2025
Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

0
Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

0
Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

0
Sicurezza stradale, Calabria ad evento nazionale Udicon

Sicurezza stradale, Calabria ad evento nazionale Udicon

0
L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

8 Maggio 2025
L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

7 Maggio 2025
Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.