• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 16:33:39
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

All’Ordine dei Medici della Provincia di Reggio Calabria un importante simposio sui volontari del sangue

23 Settembre 2016
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

“I volontari del sangue nella medicina preventiva, nella ricerca e nella medicina del territorio”: è stato questo il tema di una giornata di studio promossa dall’Ordine dei Medici di Reggio Calabria ed alla quale hanno partecipato numerosi professionisti della sanità reggina.

Ad aprire i lavori è stato il coordinatore della Commissione formazione ed aggiornamento dell’ente ordinistico, dr. Antonino Zema il quale ha evidenziato che, finalmente, la Calabria ha raggiunto l’autosufficienza in materia di donazione del sangue, dopo decenni difficili in cui il plasma doveva giungere persino da Treviso per soddisfare le esigenze dei pazienti calabresi.

“Si tratta dell’ennesimo appuntamento – ha rammentato il dr. Zema – che si rinnova all’Ordine per accendere i riflettori su un esempio di volontariato puro in cui il donatore offre il suo sangue senza ricevere nulla in cambio. E’ questo il vero volontariato per il quale vale la pena spendersi”.

Il vicepresidente dell’Ordine dei Medici, dr.Giuseppe Zampogna ha sottolineato l’importanza della giornata per gli argomenti trattati che variano dalla sicurezza trasfusionale, passando per la selezione del donatore sino alla Banca del cordone ombelicale e, soprattutto, alla cultura della donazione.

“Se siamo qui – ha rimarcato, quindi, il presidente provinciale dell’Avis, dr. Antonino Posterino – è solo grazie ai donatori che ci permettono di andare avanti nella nostra mission. L’autosufficienza, a livello regionale, è stata conquistata dopo tanti sacrifici e grazie all’impegno di diverse associazioni”.

“La nostra sanità ed il nostro ospedale – ha rammentato il dr. Posterino – stanno attraversando un momento particolare e con l’apertura del reparto di Cardiochirurgia, che per sua natura richiederà importanti quantitativi di sangue, le donazioni attuali non basteranno. Proprio per questo motivo,mi appello ai medici affinchè si facciano portavoce presso i propri pazienti a sostenere la donazione in quanto l’emergenza potrebbe scattare da un momento all’altro. In tutta la Provincia di Reggio Calabria, nell’ultimo anno, abbiamo raccolto 13 mila sacche di sangue ma ricordiamo che, oltre agli ospedali pubblici, servono anche per le cliniche private”.

La dr.ssa Gaetana Franco, consigliere regionale dell’Avis, ha evidenziato come il sangue che viene raccolto in Calabria, così come il sangue cordonale, può essere esportato in tutto il mondo grazie all’impegnativo percorso portato avanti in questi anni e che ha condotto al risultato dell’autosufficienza.

Per il dr. Paolo Marcianò, vicepresidente vicario dell’Avis regionale “La collaborazione con l’Ordine dei Medici reggino è fondamentale nella diffusione della cultura della donazione”.

Secondo Giuseppe Furlò, presidente regionale della Società di immunoematologia e medicina trasfusionale della Calabria, “l’autosufficienza è solo di facciata, in quanto occorre considerare la disomogeneità territoriale e le scorte minime oltre alle riserve per le maxi emergenze”.

“Per quanto riguarda la donazione cordonale – ha sottolineato, invece, la dr.ssa Enrica Pacchiano, presidente regionale Gadco – la situazione non è dissimile dal resto d’Italia. Solo nel 5% dei parti, avviene la donazione del cordone e la percentuale di quelli bancati, è ancora più ridotta nel momento in cui bisogna fare i conti con le stringenti legislazioni in materia. Purtroppo la cultura della donazione deve crescere. Di donazione del cordonale ombelicale non si parla abbastanza ed istituzioni, politica ed associazioni, fanno ancora meno”.

Importante le novità evidenziate dal dr. Corrado Mammì, Responsabile dell’Unità Operativa di Genetica molecolare dell’Azienda Ospedaliera Bianchi – Melacrino – Morelli di Reggio Calabria. “Le nuove tecniche di sequenziamento massivo del dna – ha spiegato il dr. Mammì – ci permettono oggi di analizzare in maniera diversa e più approfondita, il genoma delle cellule neoplastiche e ciò ci permetterà di effettuare una diagnosi più precoce nonché di classificare i pazienti in funzione della loro prognosi. I nuovi marcatori biomolecolari, invece, ci permetteranno di poter seguire meglio le cosiddette malattie minime residue”.

“L’analisi del dna – ha aggiunto il dr. Mammì – è il futuro per la diagnostica onco-ematologica quale editing genomico. L’ospedale reggino, a riguardo, ha a disposizione la nuova strumentazione Ngs che il reparto il Genetica medica, utilizza in collaborazione con il reparto di ematologia”.

Il dr. Pietro Schirripa, direttore sanitario dell’Avis provinciale reggina, ha parlato del ruolo dell’Avis nella raccolta territoriale di sangue e plasma.

La relazione della dr.ssa Costanza Russetti, esperta nella gestione del sistema qualità dell’Avis provinciale di Reggio Calabria, si è occupata di “sicurezza trasfusionale” mentre la dr.ssa Loredana De Marco, dirigente medico presso l’Ospedale Annunziata di Cosenza ha analizzato “i nuovi decreti di selezione del donatore”.

La dr.ssa Giulia Pucci, dirigente medico presso il Cordon Blood bank, si è occupata delle “cellule staminali da sangue cordonale” facendo in particolare riferimento all’uso trapiantologico ed all’uso alternativo.

Sull’utilizzo del gel piastrinico ha relazionato, invece, il dr. Marcello Napolitano, immunoematologo presso l’Azienda ospedaliera di Cosenza.

“La donazione di plasma, tra solidarietà e risparmio” è stato il tema approfondito dal dr. Domenico Gallizzi, dirigente medico presso l’Ospedale di Polistena.

convegno-ordine-dei-medici

In veste di moderatore è intervenuto il dr. Antonio Gervasi, responsabile facente funzioni del Servizio di Immunologia e Medicina trasfusionale dell’azienda ospedaliera reggina.

Reggio Calabria 21.09.2016

Ufficio Stampa Ordine dei Medici Chiurghi ed Odontoiatri della Provincia di Reggio Calabria

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

STILO Domani e domenica “Calabria Rock 2016- Arrampicata sportiva sul Monte Cosolino”

Articolo successivo

ROCCELLA JONICA Domenica 25 settembre il docufilm “Bomb! Burning Fantasy” dedicato alla vita di Gregory Corso

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
ROCCELLA JONICA Domenica 25 settembre il docufilm “Bomb! Burning Fantasy” dedicato alla vita di Gregory Corso

ROCCELLA JONICA Domenica 25 settembre il docufilm "Bomb! Burning Fantasy” dedicato alla vita di Gregory Corso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

0
Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

0
Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

0
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

15 Maggio 2025
Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

15 Maggio 2025
Tragedia Statale 106, un mese a San Luca senza Antonella, Domenico, Elisa e Teresa. Ed altro dolore altrove…

La nuova 106 una realtà a stretto giro

15 Maggio 2025
“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

15 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.