• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 8 Maggio 2025, 14:19:40
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

IL CASO Stazione di Rosarno, il treno da Roma arriva in ritardo e il bus-navetta lascia a piedi i passeggeri diretti nella Locride

14 Agosto 2016
in In primo piano
Tempo stimato: 2 min per leggerlo
A A
5
1
Condivisioni
37
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

LOCRI – Abbiamo appena letto l’amara riflessione di un calabrese residente al Nord che lamenta i difetti di trasporti e infrastrutture nel nostro comprensorio; dopo un’ora dalla sua pubblicazione,  è arrivata alla nostra redazione la segnalazione riguardante un altro increscioso episodio, verificatosi ieri sera alla stazione ferroviaria di Rosarno, scalo più vicino per i treni a lunga percorrenza, dopo i tagli operati da alcuni lustri a questa parte nella ferrovia ionica.

Federico – questo è il nome del nostro indignato lettore – riferisce a Lente Locale che «Ieri sera alle 19,20 era previsto l’arrivo di un treno a lunga percorrenza, proveniente da Roma, alla stazione di Rosarno. I numerosi viaggiatori diretti nella Locride (circa una trentina) facevano affidamento sulla presenza di un bus navetta che, secondo gli orari previsti, li avrebbe condotti, una volta scesi alla stazione di Rosarno, alla loro destinazione, e la cui partenza era prevista alle 19,30. Purtroppo – prosegue Federico – il treno è giunto alla stazione di Rosarno con ben cinquanta minuti di ritardo e il conducente dell’autobus-navetta per la Locride, da quanto siamo riusciti ad apprendere, aveva atteso il treno fino alle 20 e, non vedendolo arrivare, aveva autonomamente deciso di partire ugualmente alla volta della Locride senza attendere i passeggeri provenienti da Roma col treno. Il risultato? Ieri alle 20,15 sono stato costretto a prendere la macchina per andare a prendere a Rosarno tre miei parenti provenienti da Roma, ai quali si sono aggiunti altri due passeggeri disperati per il disservizio. Sono davvero queste le condizioni in cui i turisti devono spostarsi in Calabria – conclude Federico – per qualche giorno di vacanza?».

Una domanda retorica, alla quale chi è preposto all’organizzazione dei trasporti in Calabria deve dare una risposta e che dà ancora il senso – dopo parecchi anni – di quanto sbagliata e inconcludente è stata la decisione di tagliare treni e risorse sulla ferrovia ionica, concepita, a fine ‘800 per unire il Paese e che da qualche lustro a questa parte viene considerata “un ramo secco”.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

GIOIOSA A breve sarà disponibile un altro immobile confiscato alla ‘ndrangheta, da gestire insieme alla parrocchia

Articolo successivo

INGROSSO MOBILI La Guardia di Finanza scopre evasione fiscale da 4,5 milioni di euro

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

7 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga (foto fonte Vaticannews) ROMA - 133 cardinali, alle 16,30 entreranno in cappella Sistina per eleggere il nuovo...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

5 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese - Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Il borgo antico di Condojanni...

Articolo successivo
Gioia Tauro, duro colpo al traffico di droga, due arresti  nell’operazione “Puerto Liberado”

INGROSSO MOBILI La Guardia di Finanza scopre evasione fiscale da 4,5 milioni di euro

Commenti 5

  1. Gino Larosa says:
    9 anni fa

    I collegamenti di Autobus dalla Locride con la Piana sono carenti, la popolazione dei due comprensori è di circa 400 mila abitanti. Tutto questo porta disagi giornalieri dei lavoratori, dei numerosi studenti, degli emigranti, di molti turisti e di tutti i cittadini della Jonica e della Tirrenica che si lamentano tutti i giorni per la carenza di corse di Autobus dalla Locride con i Comuni della Piana e la Stazione FS di Rosarno e viceversa. Basti pensare agli Ospedali di Locri e di Polistena, che non sono collegati, penalizzando gli ammalati e i loro familiari e in particolare i ceti sociali più deboli. Negli ultimi anni numerosi cittadini, per mancanza di posti letto, della Locride vengono dirottati all’Ospedale di Polistena e quelli della Piana a qello di Locri.

    I nostri Amministratori, devono sollecitare gli uffici competenti per potenziare il collegamento con Autobus navetta la costa Jonica con quella Tirrenica e precisamente Locri con la Stazione FS di Rosarno.

    Rispondi
  2. Giovanni says:
    9 anni fa

    L’autista non ha autonomamente deciso di partire dalla stazione dopo 20 minuti MA HA SOLAMENTE OSSERVATO IL DISCIPLINARE DI CONCESSIONE. Le regole imposte dalla Regione Calabria stabiliscono un attesa massima si 20 minuti e tanto è stato fatto. Non è corretto infangare un autista e la sua azienda. Per la cronaca la ditta Federico arriva ad aspettare anche 30 min quando sa con certezza l’arrivo del treno ma si verifica spasso che il treno arriva con molto ritardo e in tal caso purtroppo si è costretti ad iniziare la corsa per.il rientro.

    Rispondi
  3. Natale Bianchi says:
    9 anni fa

    Le aree deputate per le fermate autobus sono quasi tutte carenti di paline segnaletiche con relativi espositori degli orari di transito dei bus, per non parlare poi della carenza di segnaletica orizzontale. Email di sollecito per la collocazione di paline e di opportune pensiline sono state inviate da oltre un anno a tutti i 42 comuni della locride a firma di “CIVITA GIOIOSA – CITTADINI ATTIVI”, “CIRCOLO COMUNALE PENSIONATI GIOIOSA IONICA”, “MEDAMBIENTE – MARINA DI GIOIOSA IONICA”. Fino ad oggi nessuna risposta e nessun fatto concreto. Quando le istituzioni lamentano l’omertà dei cittadini.

    Rispondi
  4. Antonietta says:
    9 anni fa

    Non si imputano responsabilità nè alla ditta Federico, nè all’autista della navetta, ma sicuramente il trasporto con navetta andrebbe rivisto dall’assessorato regionale ai trasporti, alla luce di questi disagi sia nei confronti dei residenti della locride, sia nei confronti dei numerosi turisti

    Rispondi
  5. Antonietta says:
    9 anni fa

    Non si imputano responsabilità nè alla ditta Federico, nè all’autista navetta serale di sabato 13 agosto, ma l’assessorato ai trasporti regionali deve alla luce di questo ed altri episodi rivedere la mobilità in questione, essendo l’unico mezzo di trasporto tra il Tirreno e lo Jonio
    Moltissimi turisti e residenti della locride, hanno avuto un disagio notevole!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

9 Aprile 2025
Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

0
Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

0
Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

0
Sicurezza stradale, Calabria ad evento nazionale Udicon

Sicurezza stradale, Calabria ad evento nazionale Udicon

0
L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

8 Maggio 2025
L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

7 Maggio 2025
Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.