• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 8 Maggio 2025, 21:21:18
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

Operazione Easy Brand, smantellata associazione dedita alla contraffazione di capi d’abbigliamento. Sedici persone arrestate

16 Giugno 2016
in Cronaca
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R & P (immagini di repertorio)
GUARDIA DI FINANZA REGGIO CALABRIA – Smantellata associazione per delinquere finalizzata alla produzione e commercializzazione di capi di abbigliamento ed accessori contraffatti. Complessivamente denunciate 40 persone, di cui 16 colpite da misura cautelare personale. Oltre 150.000 i pezzi contraffatti sequestrati. Sequestrati beni per 1 milione di euro.

Alle prime ore della mattinata odierna, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, al termine di una articolata e complessa indagine diretta e coordinata dalla Procura della Repubblica di Reggio Calabria – Direzione Distrettuale Antimafia, hanno eseguito 16 ordinanze di custodia cautelare, di cui 6 in carcere e 10 agli arresti domiciliari, nonché 40 perquisizioni locali. Si è inoltre proceduto al sequestro preventivo di beni mobili ed immobili per un valore complessivo di oltre 1 milione di euro.

I provvedimenti, emessi dal Gip del Tribunale di Reggio Calabria, su richiesta della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia -, hanno posto fine ad una articolata organizzazione criminale, ramificata sul territorio reggino, dedita alla fabbricazione e commercializzazione di capi d’abbigliamento recanti i marchi e i segni delle più note griffe nazionali ed estere contraffatti.

Le accuse contestate, a vario titolo, sono di associazione per delinquere (art. 416 c.p.), contraffazione, alterazione o uso di segni distintivi di opere dell’ingegno o di prodotti industriali (art. 473 c.p.), introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi (art. 474 c.p.), frode nell’esercizio del commercio (art. 515 c.p.), ricettazione (art. 648 c.p.).

Le indagini, nate dal sequestro di migliaia di capi d’abbigliamento a carico di un cittadino senegalese, nonché dal rinvenimento di un opificio artigianale che non poteva giustificare l’enorme mole di materiale sequestrato, hanno consentito ai “Baschi verdi” del Gruppo di Reggio Calabria di addivenire ad una compiuta mappatura delle aree di vendita ed a delineare compiutamente l’operatività e i ruoli dei numerosi sodali dell’organizzazione.

Le successive attività tecniche, corroborate da appostamenti e pedinamenti, hanno portato all’individuazione dell’intera filiera della contraffazione, dall’acquisto della materia prima “vergine”, direttamente in Turchia, in Cina, nonché in diverse regioni del territorio nazionale, al confezionamento del prodotto finale destinato a rifornire gran parte dei mercati della Provincia, nonché ad evadere specifici ordini commissionati anche da clienti operanti fuori dal territorio cittadino.

L’Organizzazione criminale, in cui ogni sodale aveva dei ruoli ben definiti, capeggiata da Spatari Giuseppe (cl.‘62) e Lo Macouna (cl.’59), inteso “Giulio”, cittadino italiano di origine senegalese, aveva impiantato sul territorio reggino diversi opifici attrezzati con moderni macchinari industriali per mezzo dei quali era possibile imprimere i marchi delle griffe di moda direttamente sui capi.
Dagli approfondimenti investigativi è emerso che i rei utilizzavano opifici in parte completamente clandestini ed in parte operanti in violazione delle norme sui diritti di proprietà industriale, in quanto risultati sprovvisti di qualsiasi tipo di autorizzazione e della licenza di rivenditore ufficiale. A dimostrazione di ciò è stato scoperto un laboratorio tessile con regolare partita IVA ma al cui interno si perpetrava il reato.

In tal modo il sodalizio criminale è stato in grado di creare un vero e proprio mercato “parallelo” del falso di enormi dimensioni ed in grado di compromettere seriamente i canali leciti di rifornimento. Sono stati oltre 150.000 i capi di abbigliamento ed accessori contraffatti sequestrati nel corso dell’indagine..
Tra i danneggiati dall’attività illecita vi sono, chiaramente, anche i consumatori finali, i quali hanno comprato prodotti qualitativamente scadenti e, talvolta, pericolosi per la salute.

L’entità del fenomeno è fotografata dagli esiti complessivi dell’attività investigativa, con la denuncia complessiva di 40 soggetti, 16 dei quali destinatari della misura cautelare personale ed il sequestro di:

– 3 immobili;
– 7 autovetture
– 18 macchinari industriali;
– disponibilità finanziarie intestate ai soggetti colpiti da misura cautelare;
– oltre 150.000 capi ed accessori d’abbigliamento contraffatti;

I soggetti colpiti dalla misura cautelare in carcere sono:
1. SPATARI Giuseppe, nato a Reggio Calabria il 14/11/1961
2. CAPONE Giovanni, nato a Frattamaggiore (NA)il 07/12/1970
3. LO MACOUNA, nato in Senegal (EE) il 02/02/1959
4. GAYE El Hadji Malick, nato in Senegal (EE) il 04/01/1971
5. SINGH Jaspal, nato in India (EE) il 15/04/1981
6. SINGH Rajinder, nato in India (EE) il 04/02/1984

I soggetti colpiti dalla misura cautelare degli arresti domiciliari sono:

1. KRUTKO Ganna, nata in Ucraina (EE) il 07/02/1978
2. SINGH Baljit, nato in India (EE) il 20/06/1988
3. ERANO’ Stefano, nato a Reggio Calabria il 07/07/1967
4. PERITI Demetrio, nato a Reggio Calabria il 15/02/1967
5. KHTIBARI Fatiha, nata in Marocco (EE) il 01/01/1986
6. KADIRI Mohammed, nato in Marocco (EE) il 29/08/1986
7. ALI HASSAN Nabil, nato in Egitto (EE) il 10/06/1952
8. FARHAT Abdelhamid, nato in Tunisia (EE) il 06/05/1980
9. SARR Mamadou Moustapha, nato in Senegal (EE) il 13/10/1980
10. SAMBA NDOYE, nato a Touba (SENEGAL) il 05/01/1990

Reggio Calabria, 16 giugno 2016

IL PROCURATORE DELLA REPUBBLICA
– Dr. Federico Cafiero de Raho –

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Elezioni amministrative 2016, Nuova Agorà Gerace augura buon lavoro alla lista “Incudine-Rinnovamento democratico”

Articolo successivo

Roccella Jonica, minaccia l’ex moglie e le danneggia la macchina. Arrestato

Leggi anche questi Articoli

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria A decorrere dal 1 gennaio del corrente anno, l’Ufficio Immigrazione ha predisposto e dato esecuzione...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

REGGIO CALABRIA. Operazione “CASE SICURE”

6 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Sono undici le persone tratte in arresto all’alba di oggi nell’ambito dell’operazione...

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

1 Maggio 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la...

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

29 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria PELLARO - Aveva l’obbligo di restare nella propria abitazione, ma non per motivi legati...

Articolo successivo
No alla violenza sulle donne. La Locride si stringe attorno alla giovane accoltellata a Bianco

Roccella Jonica, minaccia l'ex moglie e le danneggia la macchina. Arrestato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

9 Aprile 2025
Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

0
Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

0
Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

0
Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

0
LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

8 Maggio 2025
L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.