• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 8 Maggio 2025, 15:58:51
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

RIFIUTI, La diffida della Regione ai comuni. Per i sindaci un atto arrogante

6 Maggio 2016
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO EPUBBLICHIAMO

La diffida recapitata ai comuni, a firma dI Domenico Pallaria, Dirigente del Dipartimento Regionale Ambiente e Territorio, è un atto di inaudita arroganza che non tiene conto di quanto i Sindaci hanno più volte ribadito in tema di rifiuti ed acqua, a partire dall’incontro tenuto a Catanzaro tempo fa alla presenza dell’Assessore al ramo Antonietta Rizzo.

Da allora in avanti, i Sindaci della Provincia di Reggio Calabria come concordato nell’incontro citato, hanno lavorato ad una proposta di modifica della legge regionale n. 14/2014, al fine di consentire a quei comuni che gestiscono la raccolta differenziata con risultati importanti, di poter proseguire le proprie positive esperienze. Tale proposta redatta per iscritto, ancorché trasmessa agli uffici ed alla Giunta Regionale, non ha ricevuto alcuna risposta.

Piuttosto che esaminare le valutazioni dei Sindaci, nei giorni successivi all’incontro è pervenuta al protocollo dei comuni la convocazione da parte del Comune capofila Reggio Calabria, per dare corso alla formazione dell’ambito provinciale, ignorando dunque le preoccupazioni e le proposte dei Sindaci.

Si segnala che ogni comune ha già predisposto in vista del bilancio 2016 il Piano Economico Finanziario per l’applicazione della TARI (Tassa sui rifiuti), secondo le disposizioni di legge nazionali, che stando al disegno degli ambiti unici perseverato dalla Regione Calabria, verrebbero calpestate e baipassate.

Pertanto, i sottoscritti Sindaci, ribadendo i propri convincimenti iniziali e l’inopportunità di procedere alla privatizzazione del ciclo dei rifiuti come prospettata dalla legge regionale n. 14/2014 così come del ciclo idrico, prendono atto della chiusura da parte della Regione Calabria, annunciano di non sottoscrivere alcun documento predisposto in tal senso, si riservano ulteriori iniziative di mobilitazione coinvolgendo i comuni delle altre province fin tanto che la Giunta Regionale non sospenda le procedure in itinere.

SOTTOSCRIVONO I SINDACI DI:
AGNANA CALABRA
ANOIA
ARDORE
BIVONGI
BOVA
CAMPO CALABRO
CANDIDONI
CASIGNANA
CINQUEFRONDI
CITTANOVA
CONDOFURI
GERACE
GIFFONE
LAGANADI
LAUREANA DI BORRELLO
MAMMOLA
MAROPATI
MELICUCCO
MONTEBELLO JONICO
OPPIDO MAMERTINA
PALMI
POLISTENA
ROCCELLA JONICA
SANT’AGATA DEL BIANCO
SAN GIORGIO MORGETO
SAN PIETRO DI CARIDA’
SAN ROBERTO
SEMINARA
STIGNANO
TAURIANOVA
TERRANOVA SAPPO MINULIO
VILLA SAN GIOVANNI

DI SEGUITO LA PROPOSTA

SOTTOSCRITTA DA N. 36 SINDACI DELLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

Si propone di aggiungere dopo l’articolo 6 della legge n. 14/2014 un nuovo articolo denominato: “ARTICOLO 6 bis (Deroghe per i comuni virtuosi)” cosi formulato:

 ARTICOLO 6 bis (Deroghe per i comuni virtuosi)

    1. I comuni che dimostrino di aver raggiunto livelli avanzati di raccolta differenziata dei rifiuti sul proprio territorio, nel rispetto dei criteri di economicità e di efficienza, quale risultato di gestione propria o in forma associata, hanno facoltà di proseguire nell’attuale gestione di tutti i servizi relativi al ciclo dei rifiuti, sottoscrivendo in accordo con la Regione Calabria piani di lavoro particolareggiati per ottimizzare i servizi su scala comunale e territoriale.
    2. L’autorizzazione è accordata dal Dirigente regionale del competente Dipartimento sulla base delle richieste avanzate dai Comuni.
  • I comuni autorizzati ai sensi del comma 2 partecipano comunque alle attività della Comunità d’Ambito dei rispettivi territori, sottoscrivendo convenzioni distinte in base ai piani particolareggiati di cui al primo comma del presente articolo, senza ulteriori oneri a carico del bilancio comunale.N.B. Si ritiene che tale formulazione sia compatibile con l’impianto generale della legge stessa che è salvaguardato. Tuttavia si lascia la possibilità di scelta ai comuni che intendo proseguire nella gestione del servizio più economia e più efficiente.
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SIDERNO Il “tifoso” Fuda sostiene i biancoazzurri per i playoff

Articolo successivo

LOCRI “Un giorno in caserma” per gli alunni dell’istituto Maria SS Assunta

Leggi anche questi Articoli

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

25 Aprile 2025
0

Alecci: 《Sollecitato da numerosi utenti sono tornato a far visita alla struttura sanitaria di Chiaravalle dove ho trovato attrezzature vecchie...

Articolo successivo
LOCRI “Un giorno in caserma” per gli alunni dell’istituto Maria SS Assunta

LOCRI "Un giorno in caserma" per gli alunni dell’istituto Maria SS Assunta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

9 Aprile 2025
Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

0
Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

0
Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

0
Sicurezza stradale, Calabria ad evento nazionale Udicon

Sicurezza stradale, Calabria ad evento nazionale Udicon

0
L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

8 Maggio 2025
L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

7 Maggio 2025
Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.