• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 04:14:42
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Gerace Libro Aperto, straordinario successo dell’edizione che si è appena conclusa

2 Maggio 2013
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DALL’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI GERACE RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE NOTA:
Gerace Libro Aperto non lascia e nemmeno raddoppia… ma si moltiplica per dodici! Dodici come le case editrici che hanno partecipato alla seconda edizione, dodici come le presentazioni – una al mese per ognuna di esse – che animeranno i dodici mesi che ci separano dall’edizione numero tre della rassegna regionale di editoria nella Città dello sparviero.

È questo il dato più importante emerso ieri sera nel corso della conferenza di chiusura della kermesse che nei cinque giorni dal 27 aprile al 1° maggio appena trascorsi ha nuovamente reso Gerace il cuore pulsante della cultura libraria calabrese, affermandosi inoltre quale proficuo momento di confronto tra i maggiori editori regionali presenti e l’Amministrazione Comunale cittadina guidata dal Sindaco Giuseppe Varacalli, un confronto da cui è appunto nata l’idea di distribuire lungo tutto l’arco dell’anno a seguire gli appuntamenti sotto l’egida di Gerace Libro Aperto.
La seconda edizione dell’evento culturale e librario geracese – organizzato dall’Amministrazione Comunale, con il patrocinio della Regione Calabria e della Provincia di Reggio Calabria, e in collaborazione con l’Ente Parco Nazionale d’Aspromonte, il Club Unesco e la Consulta Giovanile locali – ha ancora una volta puntato sull’espressione letteraria come strumento capace di suscitare emozioni, risvegliare coscienze, costituire rete, per intraprendere insieme percorsi virtuosi di conoscenza culturale, passione civile, sviluppo sociale: presenze e giudizi riscontrati testimoniano che anche quest’anno l’obiettivo è stato centrato.
L’evento – nato da un’idea di Città del Sole Edizioni e Franco Pancallo Editore e curato nello specifico dal Consigliere comunale di Gerace con delega alla Cultura, Luca Marturano, con la direzione artistica della scrittrice Margherita Catanzariti e della giornalista Maria Teresa D’Agostino – ha contato sulla presenza di altre dieci realtà editoriali calabresi, quali Rubbettino, Laruffa, Ferrari, Sabbiarossa, Disoblio, Coccole Books, Nuove Edizioni Barbaro, Leonida Edizioni, Arti Grafiche AGE, Angelo Laganà.
All’esposizione dei loro volumi è stato riservato il suggestivo spazio del Chiostro del Complesso Monumentale di San Francesco d’Assisi, mentre l’incantevole e assolata Piazza delle Tre Chiese e l’attigua Sala Conferenze del Centro Visita del Parco Nazionale d’Aspromonte si sono alternate quali teatro di presentazioni, dibattiti, reading, esibizioni musicali, esposizioni artistiche e pittoriche, proseguendo nel solco tracciato dall’organizzazione già lo scorso anno e che fa di Gerace Libro Aperto una manifestazione culturale ad ampio raggio.
Sono stati ben quattordici i libri presentati nel corso del festival letterario geracese di quest’anno: “Mamma farfalla” di Daniela Valente (Coccole e Caccole Edizioni); il book fotografico con protagonista la città di Gerace e le sue bellezze architettoniche e paesaggistiche realizzato dall’editore Angelo Laganà; “Il tempo, il viaggio e lo spirito negli inediti di Edward Lear” di Pino Macrì (Laruffa); “Contro versa” di Doriana Righini e Giovanna Vingelli (Sabbiarossa); “Gerace paradiso d’Europa” di Salvatore Gemelli (Franco Pancallo); “Calabria ribelle” di Giuseppe Trimarchi (Città del Sole); “La morale è il potere. Nietzsche interprete di Paolo” di Salvatore Bellantone (Disoblio); “Senza targa” di Paola Bottero e Alessandro Russo (Sabbiarossa); “Istruzioni per distruggere il vento” di Daniel Cundari (Rubbettino); “Segui sempre il gatto bianco” di Margherita Catanzariti (Città del Sole); “La casa dell’assenza” di Ida Nucera (Città del Sole); “Calabria canta e piange” di Sharo Gambino (Nuove Edizioni Barbaro); “Il sistema Reggio” di Claudio Cordova (Laruffa), “Ancora una scusa per restare” di Katia Colica (Città del Sole).
L’edizione 2013 di Gerace Libro Aperto ha inoltre contato sulla collaborazione delle principali realtà dell’associazionismo culturale del territorio, quali il Caffè Letterario Mario La Cava, LocriTeatro, I Presìdi del Libro-Locride, l’Associazione Italiana Sommelier-Locride, e le associazioni culturali “Anthesterie”, “Francesco Perri” e “Battente Italiana”.
Anche gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Cinque Martiri” di Gerace sono stati coinvolti nella kermesse letteraria, partecipando a gare di lettura e rielaborazioni scritte e artistiche di testi, ma anche – insieme a tutti gli altri bambini presenti – attraverso i giochi e lo spettacolo “Il libro che amo di più” a cura di Francesco Tassone.
Numerosi e molto apprezzati sono poi stati gli ospiti musicali che si sono esibiti nell’ambito di Gerace Libro Aperto: Peppe Platani e Manuela Cricelli, i Loukritia, Francesco Loccisano, Sandro Sottile, Fabio Macagnino, e la partecipazione straordinaria di Otello Profazio.
Artisti come Emanuela Ientile, Diego Cataldo, Enzo Niutta, Francesco Misuraca, Vanessa Macagnino, Enzo Rullo, Katia Spanò e Maria Eleonora Zangara hanno invece vita, con le loro opere, ad accattivanti scenografie.
Due ospiti d’eccezione hanno infine ulteriormente dato lustro all’edizione 2013 di Gerace Libro Aperto: Adele Cambria e Mimmo Gangemi, due tra i più apprezzati scrittori calabresi in Italia e all’estero, hanno infatti conversato sulla “Calabria tra mito e realtà” intorno ai loro rispettivi libri – “In viaggio con la Zia” (Città del Sole) e “Il patto del giudice” (Garzanti) – ammaliando il pubblico presente con il racconto di numerosi aneddoti e curiosità legate alla loro attività letteraria, facendo leva sulle proprie capacità, fuori dalla norma, di affabulatori, e su un’indiscutibile simpatia personale.
L’appuntamento con la terza edizione della kermesse letteraria geracese è ora rinviato alla primavera del 2014… Ma la lunga attesa dei numerosi appassionati – geracesi e non – di libri, sarà certamente resa più tollerabile dai prossimi micro-eventi mensili che faranno di Gerace un Libro Aperto tutto l’anno.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

“Geografia dell’anima”. Sabato pomeriggio la presentazione del libro di Giovanni Maiolo

Articolo successivo

Riace, la Guardia Costiera recupera una tartaruga “Caretta-Caretta”

Leggi anche questi Articoli

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

5 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese - Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Il borgo antico di Condojanni...

“Anna Karenina, le donne e la passione” in scena a Locri, Caulonia e Palmi. Prossimo appuntamento con la rassegna a cura del Centro Teatrale Meridionale

La passione, l’amore, il sacrificio. Anna Karenina, portato in scena al Palazzo della Cultura di Locri, segna il pubblico e lo coinvolge

4 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo LOCRI - L'adattamento è un pezzo di drammaturgia innovativa. Senza tradire l'impostazione classica della vicenda, nello spettacolo...

Articolo successivo
Roccella Jonica, fissata a mercoledì la liberazione della tartaruga Caretta Caretta

Riace, la Guardia Costiera recupera una tartaruga "Caretta-Caretta"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.