• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 17:03:58
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

IL 3 MAGGIO MANIFESTAZIONE dei lavoratori pubblici e del sociosanitario della Calabria

27 Aprile 2016
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

I lavoratori pubblici e del sociosanitario della Calabria scenderanno in piazza il 3 maggio dalle 10 alle 14 a Catanzaro in Piazza Prefettura, per manifestare contro l’ennesimo mancato rinnovo del Contratto Nazionale, per rappresentare le tante vertenze aperte nella Regione che non danno risposte ai diritti dei lavoratori ed ai bisogni dei cittadini. Alla manifestazione saranno presenti i Segretari Generali Nazionali di Categoria, Dettori, Faverin e Torluccio.

Per discutere e preparare la manifestazione, il 28 aprile alle ore 12, presso la sala del palazzo della Provincia in Piazza Italia, è stata convocata un’ assemblea unitaria.

Come da programma, anche la Calabria rientra nelle manifestazioni e scioperi a scacchiera regionali stabiliti dalle Federazioni nazionali di categoria per contrastare l’azione del Governo che non ritiene di dover rinnovare il Contratto Nazionale, scaduto ormai da ben sei anni. La protesta include anche il contrasto ad una riforma della Pubblica Amministrazione non condivisa, fatta solo di tagli lineari e revisioni che riducono i servizi ai cittadini, li esternalizzano, chiudendo Uffici periferici strategici, bloccando ancora il turn-over, mortificando le professionalità, non valorizzando il merito, per perseguire l’unico vero obiettivo, cioè una riduzione della spesa pubblica  il cui peso è stato scaricato solo sulle spalle dei lavoratori e dei cittadini che hanno subito i maggiori disservizi.

Quelle messe in campo da CGIL CISL e UIL sono iniziative di mobilitazione e manifestazioni di contrasto alla politica di smantellamento e precarizzazione, avendo proposto già da tempo unitariamente piattaforme e correttivi alle riforme, nella convinzione che la pubblica amministrazione andasse certamente riformata, ma percorrendo iter condivisi con chi ne conosce funzioni, organizzazione e criticità. Peraltro, la  scelta di bloccare ancora, nuovamente dopo sei anni, il Rinnovo contrattuale omettendo di prevedere le risorse necessarie anche nel DEF, decreta in modo definitivo la posizione del governo di ignorare quale datore di lavoro i propri dipendenti, i loro bisogni e i loro diritti.

Per questa ragione e sin dal mese di Gennaio, dopo l’ultima legge di stabilità, le categorie pubbliche di CGIL CISL e UIL hanno deciso di avviare percorsi di mobilitazione regionale (scioperi a scacchiera), per imbastire insieme alle rivendicazioni nazionali quelle che caratterizzano ogni regione, con l’obiettivo finale di proclamare lo sciopero generale nazionale, a fronte di un mancato e dignitoso stanziamento di risorse per il rinnovo contrattuale; ma anche per rilanciare la contrattazione decentrata e superare i vincoli della legge Fornero e garantire il ricambio dei lavoratori della Pubblica Amministrazione, ormai in media ultracinquantenni.

FP Cgil, Cisl FP, Uil Fpl e Uil Pa Calabria hanno proclamato lo sciopero generale dei lavoratori pubblici e dei lavoratori del Sociosanitario privato, legando alla vertenza nazionale, la grande vertenza della Sanità in Calabria in cui il piano di rientro e il blocco del turn-over hanno reso inesigibile il diritto alla salute dei calabresi e inapplicabile la normativa sul rispetto del “giusto orario” per i lavoratori che perdono il loro diritto al riposo non potendo essere sostituiti.

Infine, e non ultime come importanza, stanno dentro le motivazioni dello sciopero regionale tutte le vertenze che riguardano la riforma e la messa a regime degli Enti strumentali della Regione gravate da notevoli criticità, ma soprattutto le pesantissime ricadute sui  lavoratori e sui servizi ai cittadini derivanti dalle riforme degli assetti istituzionali che, con la riforma ancora non completata delle Province, hanno creato scenari inediti negli Enti locali, come ad esempio il mancato pagamento delle retribuzioni dei dipendenti (vedi i dipendenti della provincia di Vibo),  o la loro collocazione in ambiti  ancora indefiniti,  come i lavoratori dei Centri per l’impiego e della Polizia provinciale.  Atteso che tutte le criticità appena enunciate e  molte altre  non riguardano solo i lavoratori della funzione pubblica, ma si riverberano direttamente sul buon funzionamento o, a volte, addirittura sull’esistenza stessa dei servizi ai cittadini, riteniamo che la vertenza del pubblico impiego interessi non solo i lavoratori, bensì l’intera collettività.

FP CGIL A. Baldari- CISL FP L. GIORDANO- UIL FPL N.AZZARA’- UIL PA P.FOTI

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LOCRI – Gatto “Bisè” beve dalla fontana (Videostreaming)

Articolo successivo

NASCE L’APP DI PROMOZIONE DELLA LOCRIDE. Sabato 30 aprile la presentazione al Grand Hotel President

Leggi anche questi Articoli

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Articolo successivo
NASCE L’APP DI PROMOZIONE DELLA LOCRIDE. Sabato 30 aprile la presentazione al Grand Hotel President

NASCE L'APP DI PROMOZIONE DELLA LOCRIDE. Sabato 30 aprile la presentazione al Grand Hotel President

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

0
Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

0
Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

0
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

15 Maggio 2025
Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

15 Maggio 2025
Tragedia Statale 106, un mese a San Luca senza Antonella, Domenico, Elisa e Teresa. Ed altro dolore altrove…

La nuova 106 una realtà a stretto giro

15 Maggio 2025
“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

15 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.