• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 8 Maggio 2025, 16:15:32
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

UIL FPL:”Valutazione criticità emergenti nell’Asp di Reggio Calabria. Programmazione e soluzione”

4 Aprile 2016
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

La spesa del personale  contenuta nei limiti imposti dal vigente piano di rientro ha imposto alle  UU.OO. aziendali  di garantire a stento gli standard operativi minimi per assicurare i livelli essenziali di assistenza.

I mancati, necessari,flussi finanziari richiedono l’adozione di nuove e strategiche misure strutturali di razionalizzazione da porre in essere esclusivamente mediante l’adozione dell’Atto Aziendale in relazione diretta alla richiesta ed al fabbisogno di salute del territorio.

Nel corso dell’anno 2015 è stato elaborato nell’ambito del piano delle attività aziendali, d’intesa con la Direzione Aziendale, il piano della programmazione e razionalizzazione dell’attività ospedaliere e territoriali dell’Aziende Sanitarie, suddiviso per  aree dipartimentali con la previsione del  fabbisogno di personale.

Premesso che le nuove dotazioni organiche dovranno, inoltre, prevedere l’inserimento di figure professionali ritenute strategiche e  fondamentali nelle attuali dotazioni organiche carenti per  l’adeguamento agli standard di appropriatezza, di efficacia e di efficienza  alla domanda di salute del territorio, si rende necessario procedere alla rideterminazione delle dotazioni organiche delle strutture ospedaliere rendendo le stesse, da un lato, coerenti e parametrate con i nuovi assetti di rete ed in coerenza con il dimensionamento quali-quantitativo dei posti letto e, dall’altro, in grado di garantire adeguate risposte organizzative ed assistenziali alla domanda di prestazioni, sia programmate che  in emergenza/urgenza, da erogare secondo criteri di appropriatezza nei diversi regimi di ricovero o di prestazioni a carattere ambulatoriale.

Negli ospedali per acuti e con  sede di pronto soccorso le UU.OO. di anestesia, rianimazione e terapia intensiva, chirurgia generale e discipline d’urgenza annesse, medicina, radiologia, l’organico deve essere determinato con le dovute figure professionali adeguate, dirette da titolari di incarico di struttura complessa, con servizi di guardia h 24 al fine di garantire il trattamento degli acuti.

Tuttavia si rileva come le sole assunzioni a tempo determinato di dirigenti medici previste dall’ASP con gli avvisi di recente pubblicati all’albo pretorio  risolvono solo  in parte  la carenza numerica di personale medico nei reparti ospedalieri  restando  assolutamente insufficiente  l’adeguamento  minimale   delle risorse umane agli standars previsti per l’erogazione dei LEA dovendo aggiungere  che rimane irrisolta la carenza di personale con competenze primariali.

Il tutto  si  traduce  in una  offerta sanitaria  che continuerà ad essere  insufficiente e lacunosa e comunque tale, da  non portare ad un sensibile  miglioramento delle prestazioni da erogare sul territorio in emergenza/urgenza.

Lo stesso piano di riorganizzazione della rete ospedaliera, approvato con i contestati  decreti emanati  dal commissario ad acta,  ing. Massimo Scura, sembra essere stato disatteso  nella parte dove di  ravvisa  la necessità di disporre di figure professionali adeguate, in termini di consistenza numerica e di profili professionali, ai  servizi  erogati in ambito Ospedaliero nell’ASP di Reggio Calabria.

La carente  attuazione delle procedure non solo non comporterà alcun miglioramento della situazione esistente  se non in modo  del tutto marginale, ma continuerà a produrre un costante incremento della spesa sanitaria corrente dovuta   all’inadeguatezza dell’assistenza sanitaria che costringerà un  maggiore e continuo numero  di pazienti, affetti da  patologie non facilmente trattabili  nella rete del SSR della  ASP di Reggio Calabria,  a rivolgersi  verso strutture private e  verso centri e strutture sanitarie fuori Regione.

Nella  Provincia di Reggio Calabria, la situazione ha raggiunto ormai livelli così gravi da richiedere provvedimenti rapidi e puntuali. Non di meno la situazione dell’Asp, continua a rimanere drammatica sia sotto l’aspetto economico-finanziario che organizzativo e funzionale a causa del carente ed inattendibile accertamento/ricognizione dei disavanzi pregressi, ed estinzione della massa debitoria, che  rischia di mettere una ipoteca negativa sulla possibilità di risanare e rilanciare il sistema sanitario regionale della Regione Calabria, anche sotto il profilo amministrativo e contabile. Situazione che assume oggi, alla luce del documento votato qualche giorno fa dal Consiglio regionale con cui si chiede al Governo il superamento della gestione commissariale e la revoca degli ultimi decreti del commissario Scura, una centralità che non può essere più sottovalutata, e tantomeno può essere affrontata, atteso l’inutilità delle misure ad oggi adottate, senza un intervento del legislatore regionale volto a separare, all’interno delle attività corrente della Asp, la gestione dei debiti pregressi,  sia giuridicamente che finanziariamente, come già messo in evidenza dal dirigente sindacale avv. Giovanni Tringali, in occasione dell’intervista telefonica dello scorso 29 marzo e titolato dalla Gazzetta del Sud Asp ingestibile, Tringali insiste: “Sdoppiare la gestione dell’Azienda”.

 

Il  dirigente sindacale PTA 

avv. Giovanni Tringali                                                                 

 

Il segretario provinciale 

Nuccio Azzarà

 

Il  dirigente  sindacale  

Area  Medica e  veterinaria

dott. Pasquale  Mesiti

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LOCRI Domani ordinazione di un nuovo Diacono

Articolo successivo

CAULONIA S’impicca fuori dalla sua carrozzeria

Leggi anche questi Articoli

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

25 Aprile 2025
0

Alecci: 《Sollecitato da numerosi utenti sono tornato a far visita alla struttura sanitaria di Chiaravalle dove ho trovato attrezzature vecchie...

Articolo successivo
CAULONIA S’impicca fuori dalla sua carrozzeria

CAULONIA S'impicca fuori dalla sua carrozzeria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

9 Aprile 2025
Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

0
Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

0
Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

0
Sicurezza stradale, Calabria ad evento nazionale Udicon

Sicurezza stradale, Calabria ad evento nazionale Udicon

0
L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

8 Maggio 2025
L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

7 Maggio 2025
Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.