• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 10:01:03
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Locri, presentato il percorso storico dell’Istituto Scannapieco dagli anni 20 agli anni 80

16 Aprile 2013
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
10
Condivisioni
238
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

(ph. Enzo Lacopo)

di Francesca Cusumano

LOCRI- “Istituto Scannapieco. Una storia lunga un secolo” è il titolo del libro presentato questo pomeriggio nella sala del circolo riunioni sito in piazza stazione, scritto e curato dalla professoressa Graziella Guarnaccia ed edito da Franco Pancallo.

 Un progetto che, come ha spiegato e spiega egregiamente la docente  nell’introduzione del suo testo,  nasce esattamente nel 2011, quando entra a far parte del CdA della Fondazione Scannapieco guidata dalla dottoressa Maria Teresa La Rosa,la quale le  propone la realizzazione di una pubblicazione che ripercorresse sulla base  delle fonti originali, le tappe più significative della storia dell’Istituto, dagli anni 20 agli anni 80 che, nel corso della sua attività  e nei suoi interventi assistenziali nei riguardi delle classi più disagiate e nell’interazione con l’esterno ha coinvolto vicende e personaggi non solo di Locri e della Provincia, ma anche di tutta l’Italia, grazie ai rapporti di collaborazione intrattenuti dalla stessa Fondazione con Enti nazionali pubblici e privati. <<E’ un libro- ha illustrato la Guarnaccia- che si è posto l’obiettivo di recuperare la memoria storica dell’Istituto Vincenzo Scannapieco (nome del fondatore) che ha un secolo di storia, un’attività la sua iniziata negli anni 20 (ospitava l’infanzia abbandonata) e conclusasi negli anni 80. La mia ricostruzione è partita dai documenti di archivio, evidenziando i servizi che l’Istituto offriva quali l’istruzione primaria, l’avviamento alle arti dei mestieri, servizio sanitario, colonie estive (divenute il fiore all’occhiello negli anni ’50 e ’60), una serie di attività che ho ritenuto opportuno far conoscere in questo testo>>. Diritto alla studio, necessità di formazione, tutela della salute, dignità della persona umana al di là della classe sociale di appartenenza, messaggi che a detta della professoressa Guarnaccia dovrebbero essere intercettati con il primario obiettivo di uno sviluppo di crescita <<Mi auguro- ha concluso-  che questa ricostruzione storica sia lo spunto per far risaltare il ruolo di rilievo in campo socio- assistenziale svolto dall’Istituto dagli anni 20 agli anni 80, ruolo non sempre percepito anche per mancanza di conoscenze e informazioni>>. Dunque, un lavoro di ricostruzione che è scaturito da un’idea della dottoressa La Rosa (presidente della Fondazione)  poi completato dalla professoressa Guarnaccia, procedendone di seguito alla pubblicazione, grazie a due giovani che per un anno intero hanno rivisitato l’archivio attualmente in possesso della Fondazione, costituendo il 90% del racconto Scannapieco, ai quali  contestualmente, sono state assegnate due borse di studio del valore di duemila euro. <<Abbiamo presentato questo libro- ha poi aggiunto la La Rosa-  il cui intento non è stato solo raccontare il percorso di questo prestigioso Istituto, ma anche raccontare l’operato della Fondazione dal 2007 ad oggi circa la ripresa delle sue attività e il recupero del patrimonio storico con la ristrutturazione di immobili di proprietà dello Scannapieco che rappresentano la base dove fondare le attività assistenziali>>. Attività, che qualora non si provvedesse a continuare nel futuro, comporterebbe così come prevede la legge, la chiusura dell’edificio. Soddisfazione è stata espressa anche dal commissario straordinario Francesca Crea, che ha definito lo studio intrapreso, una valida testimonianza per trasmettere un pezzo di storia della cittadina. 

Condividi4Tweet3InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Bianco, sbarco di clandestini, sarebbero tutti di nazionalità egiziana

Articolo successivo

50 anni di Brancaleone negli articoli di Scammacca

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
50 anni di Brancaleone negli articoli di Scammacca

50 anni di Brancaleone negli articoli di Scammacca

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.