• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 15:20:43
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Locride, al via scuola di filosofia e politica

18 Marzo 2013
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
32
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

(nella foto al centro Giuseppe Cantarano direttore della Scuola; a sinistra la professoressa Teresa Serra delll’Università La Sapienza di Roma; a destra Alessandra Mallamo coordinatrice della Scuola)

DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE SCHOLE’ RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE NOTA STAMPA:

ROCCELLA JONICA- L’Associazione Culturale Scholé – Centro studi filosofici, in collaborazione con l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli e il Centro per la Filosofia Italiana di Roma, presenta Esperienze di pensiero, Scuola Di Alta Formazione In Filosofia “”Mario Alcaro”.

La scuola gode del patrocinio dei Comuni di Caulonia, Placanica e Roccella Jonica, e vede partecipi il Liceo Scientifico “P. Mazzone” Roccella Jonica – Gioiosa Jonica e il Liceo Classico “Ivo Oliveti” di Locri. In accordo con i principi e gli scopi che regolano l’azione dell’Associazione, il progetto ha la finalità di promuovere la divulgazione e l’approfondimento della filosofia. Da un lato si mira a incoraggiare lo sviluppo della ricerca filosofica offrendo opportunità di incontro e riflessione con diversi e autorevoli studiosi della disciplina, dall’altro si incentivano forme di diffusione e promozione della filosofia nel nostro territorio, con lo sguardo puntato sull’attualità. L’iniziativa prevede una serie di incontri che si svolgeranno tutti nell’arco di marzo aprile e maggio 2013 e si divide un due parti: un ciclo di seminari rivolto esclusivamente agli studenti dei licei e che si terrà nelle scuole e una serie di incontri aperti al pubblico, in cui verranno approfonditi temi e metodologie filosofiche utili alla comprensione della realtà. Gli incontri pubblici seguono la scia delle scuole estive che l’Associazione Scholé organizza con successo da quattro anni nell’ultima settimana di luglio e che vedono partecipi studiosi, cultori e cittadini amanti della materia interessati a discutere i nodi problematici della contemporaneità. Anche da queste premesse è nata l’idea di organizzare la scuola “Mario Alcaro”, tuttavia la sua effettiva realizzazione è stata possibile soprattutto grazie alla generosa donazione che l’Associazione ha ricevuto da parte della famiglia del compianto professor Mario Alcaro, che ha voluto devolvere al Centro studi filosofici di Roccella l’intera somma dello speciale riconoscimento conferito alla memoria dello studioso calabrese dalla giuria del Premio Sila 49, di cui l’intellettuale faceva parte. L’Associazione Culturale Scholé, il presidente professore Salvatore Scali, i coordinatori della Scuola estiva di alta formazione in filosofia, Alessandra Mallamo e Angelo Nizza, nonchè il direttore della Scuola, professore Giuseppe Cantarano, ringraziano sentitamente la famiglia del professor Alcaro nelle persone della moglie Amelia Paparazzo e del figlio Toni. Durante la Cerimonia del Premio Sila che ha avuto luogo il primo dicembre 2012 a Cosenza, il presidente della giuria Raffaele Perrelli si è espresso in questi termini a proposito di Mario Alcaro: “la sua storia accademica, il suo impegno politico sono concordi nella rappresentazione dell’opera di uno studioso significativamente legato ai temi del mondo meridionale e mediterraneo”. È anche per questi motivi che Mario Alcaro ha rappresentato per l’Associazione un punto di riferimento importantissimo, un maestro che ha sempre ribadito, con la sua riflessione e la sua disponibilità, un modo di concepire la filosofia e la vita, prese nella loro vicinanza. Lo stesso principio guida le iniziative e i lavori dell’Associazione, che dedica a Mario Alcaro la Scuola di Alta Formazione Filosofica. I Seminari e gli incontri saranno tenuti da autorevoli studiosi della disciplina provenienti da diverse università ed enti di ricerca italiani e stranieri: professore Giuseppe Cantarano (Università della Calabria), professore Aniello Montano (Istituto Italiano per gli Studi Filosofici – Università di Salerno), professore Giuseppe Orsi (Istituto Italiano per gli Studi Filosofici – Università di Vienna – Università di Heidelberg), professoressa Teresa Serra (Presidente del Centro per la Filosofia Italiana – Università “La Sapienza” Roma), professore Aldo Tonini (Istituto Italiano per gli Studi Filosofici). Darà il via agli appuntamenti per il pubblico il professore Giuseppe Cantarano, direttore della Scuola, con “La politica dopo la politica” un argomento di cui è facile intuire la portata filosofica e, nondimeno, l’estrema attualità. L’incontro, aperto a tutti, si terrà giovedì 21 marzo alle 18.00 a Caulonia, presso la Biblioteca Comunale, via Vincenzo Niutta, 131.

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Gli studenti del Classico primi alle gare di matematica

Articolo successivo

Siderno, presentata inchiesta sulla SS106

Leggi anche questi Articoli

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

5 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese - Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Il borgo antico di Condojanni...

“Anna Karenina, le donne e la passione” in scena a Locri, Caulonia e Palmi. Prossimo appuntamento con la rassegna a cura del Centro Teatrale Meridionale

La passione, l’amore, il sacrificio. Anna Karenina, portato in scena al Palazzo della Cultura di Locri, segna il pubblico e lo coinvolge

4 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo LOCRI - L'adattamento è un pezzo di drammaturgia innovativa. Senza tradire l'impostazione classica della vicenda, nello spettacolo...

Articolo successivo
Siderno, presentata inchiesta sulla SS106

Siderno, presentata inchiesta sulla SS106

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.