• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 8 Maggio 2025, 13:21:00
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Emergenza rifiuti: il Corsecom istituisce un’unità di crisi

9 Marzo 2013
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

 

Dalla segreteria del Corsecom riceviamo e pubblichiamo la seguente nota stampa

SIDERNO- La Locride si ribella allo scempio delle discariche a cielo aperto nelle strade cittadine. Il Corsecom istituisce una unità di crisi per seguire giornalmente l’evolversi della situazione e parteciperà all’assemblea dei sindaci convocata con urgenza per mercoledì tredici marzo presso il Comune di Siderno. Non si esclude una grande mobilitazione popolare.

 

Si e’ tenuta nei giorni scorsi una riunione straordinaria del Corsecom non solo per fare ,come di consueto.il punto della situazione sulle varie problematiche del territorio ma anche per affrontare in modo immediato alcune criticita’ di grande attualita’ e cercare di intensificare la propria attività anche prendendo atto del “terremoto” elettorale che sta travagliando il mondo politico italiano. All’incontro, forte della presenza non solo dei componenti dei 5 Gruppi di Lavoro della struttura associativa ma anche di numerosi esponenti dei Club Service , di altri responsabili di Associazioni ambientalistiche operative sul territorio, ha partecipato anche una rappresentanza del Consorzio degli Albergatori JonicaHolidays, fortemente preoccupata dei risvolti che alcune problematiche, e in particolare quella dei rifiuti, potrebbe avere , in vista della prossima estate. Presente anche il Direttore dell’ Osservatorio sui problemi della LocrideI Coordinatori dei vari gruppi e il Direttore dell’ Osservatorio si sono , in premessa, soffermati su alcuni Progetti e Opere significative che in questi ultimi tempi pare stiano trovando soluzione. In particolare e’ stato evidenziato l’ Inizio dei lavori per realizzare la variante tra Roccella e Caulonia, l’annunciata inaugurazione prima della fine del mese di Dicembre del tratto 106 Gioiosa /Siderno/Locri,la imminente ripresa dei lavori al complesso Termale Antonimina / Locri con l’investimento di ingenti risorse finanziarie, l’ avvio delle procedure per l’attuazione dei PISL che prevede l’investimento di circa 40 milioni di Euro sul territorio,la posa della prima pietra nel mese di Maggio per realizzare un nuovo Grande Santuario presso il sito religioso della Madonna dello Scoglio di Placanica. Tutte iniziatve che – hanno evidenziato i responsabili del Corsecom – dovranno comunque essere seguite per evitare i soliti intralci burocratici. E’ stata, inoltre,molto apprezzata la notizia che superati gli ultimi ostacoli,prima dell’estate il Porto delle Graziedi Roccella Ionica entrerà in piena attività essendo stati completati i servizi necessari per l’assistenza alle diverse imbarcazioni che attraccheranno nel porto.L’altraconferma che si aspettava da tempo e che il Corsecom con costanza ha ripetutamente sollecitava è la inaugurazione della nuova fermata dei treni regionali presso la Stazione ferroviaria dell’Aeroporto dello Stretto di Reggio Calabria;questo servizio finalmente porrà fine a tanti disagi che i cittadini incontravano nell’utilizzare il servizio aereo.Completata la panoramica ‘positiva”, pero’,la discussione si è concentrata sul problema dei rifiuti solidi urbani che sta creando preoccupazione e sconforto tra i cittadini del territorio.L’ argomento ha acceso gli animi di tutti i rappresentanti delle diverse organizzazioni che in maniera chiara e forte ,interpretando il pensiero di tutte le famiglie della Locride, hanno ribadito che lo scempio delle discariche a cielo aperto che si sta presentando nelle strade e nelle vie delle cittadine non è più tollerabile.I cittadinidel territorio non meritano questo spettacolo vergognoso e ingiustificato che sta portando ad una emergenza igienico/ sanitaria dalle conseguenze facilmente intuibili.
Nei territori italiani, dalle grandicittà ,ai piccoli centri i rifiuti solidi urbani rappresentano una risorsa che crea finanche economia eposti di lavoro ; nella Locride nostri invece rappresentano un grosso e pericoloso problema oltre che uno spettacolo indecente.Anche per questo alcuni Presidenti di Associazionihanno invitato ad interessare il Presidente della Regione Calabria a prendere atto della delicata situazione e chiedersi chi è il responsabile della situazione e a chi deve essere ascritta la responsabilità di questi pietosi risultati, ma soprattutto come uscire fuori dal pericoloso tunnel in cui e’ caduta la Calabria e la Locride, che pure dispone di discariche e di impianti di lavorazione. in particolare Allo stesso Presidente si chiede se è possibile che si continui ad offrire al mondo questa deleteria immagine di una Calabria Turistica che pure dispone di ben 800 chilometri di costa ed e’ ricca di risorse storiche e culturali. Esasperati dalla situazione esistente tutti i compnenti dell’ assemblea, alla unanimità hanno deciso di rivolgere un caloroso appello allo stesso Presidente Scopellitiaffinchè con estrema urgenza attivi meccanismiidonei per eliminare dalle strade i cumui di rifiuti che assolutamente non possono essere piu’ tollerati e che stanno portando le cittadinanze della Locride all’esasperazione. Nello stesso tempoi responsabili del Corsecom hanno deciso di istituire una unità di crisi con il compito di seguire quotidianamente l’evolversi della situazione e soprattutto con la piena convinzione che il problema dovra’ essere affrontato, in via prioritaria, partendo dalla indispensabile attivazione della raccolta differenziata così come, d’altra parte, accade in ogni angolo dei paesi civili.Qualche minuto prima della chiusura dei lavoriil Corsecom ha preso atto della notizia che il Comitato dei Sindaci proprio nel contesto di una situazione non più tollerabile ha convocato con urgenza un’Assemblea dei primi cittadini che avrà luogo Mercoledi 13 Marzo presso il Comune di Siderno. Il Corsecom e le altre Associazioni presenti si sono impegnati a partecipare all’incontro non escludendo una mobilitazione dei cittadini .

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

In scena “Rose Rosse”all’alberghiero di Locri

Articolo successivo

Assocomuni, il 13 marzo a Siderno per dire no alla criminalità

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

7 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga (foto fonte Vaticannews) ROMA - 133 cardinali, alle 16,30 entreranno in cappella Sistina per eleggere il nuovo...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

5 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese - Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Il borgo antico di Condojanni...

Articolo successivo
Bovalino, la Giunta di Mittiga spinge l’acceleratore sul progetto per la videosorveglianza. Approvato il progetto

Assocomuni, il 13 marzo a Siderno per dire no alla criminalità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

9 Aprile 2025
Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

0
Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

0
Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

0
Sicurezza stradale, Calabria ad evento nazionale Udicon

Sicurezza stradale, Calabria ad evento nazionale Udicon

0
L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

8 Maggio 2025
L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

7 Maggio 2025
Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.