• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 17:10:33
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Coop Sollievo, l’allarme del vescovo: “La politica si muova”. E Roccisano “chiama” Scura

27 Ottobre 2015
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

L’intervento della Consulta e di CommaTre è iniziato quando durante la marcia pro-Ospedale di Locri un gruppo di lavoratori si è rivolto a noi che stavamo operando con la telecamera di interessarci al loro caso. Si trattava dei lavoratori della Cooperativa “Sollievo” di Locri che manifestavano per il loro “licenziamento” dopo dieci anni di assistenza di base dei disabili gravi del Centro di Recupero Neurologico di Locri. Abbiamo ascoltato i lavoratori e compresa la gravità del fatto abbiamo deciso di fare un servizio esclusivo, in cui hanno raccontato il disagio che stanno vivendo i disabili per mancanza di adeguata assistenza a causa di carenza di personale. Sul palco poi, il Vescovo si è pure interessato al caso stimolando chi di competenza ad eliminare il disagio. Il nostro servizio ed il relativo comunicato stampa lo abbiamo intitolato “I fatti che contano e che bisogna risolvere subito”, pubblicato da tutte le testate giornalistiche.

Successivamente assieme a Simona Coluccio, Vice Presidente della Consulta e Presidente dell’Associazione CommaTre, abbiamo visitato il Centro. Nel corso della visita ci è stata consegnata la lettera del disabile Giacomo detto “l’avvocato”, di forte contenuto: “Non siamo scarti della natura, ma scarti della società. L’uomo deve superare le barriere culturali. Le barriere dello scarto. Il dolore del fallimento, ma anche quello di sentirsi rifiutati. Questi politici dovrebbero andare tutti a scuola di handicap, sporcarsi le mani, sentire l’odore della disabilità. Senza recriminazione e senza cadere nel pietismo di stato”.
Ci è stata poi recapitata un’altra lettera dei disabili dicendo di essere rimasti nuovamente “orfani” dopo l’abbandono del gruppo di lavoro della Coop. Sollievo. Hanno concluso con l’accorato appello “Ridateci i nostri assistenti !”

Quando abbiamo constatato che nulla era stato fatto per rispondere alle esigenze dei disabili, nella giornata di sabato 24 abbiamo realizzato tre interviste, al Vescovo Mons. Francesco Oliva, al rappresentante dell’UNITALSI Francesco Macrì, al responsabile della Cooperativa Sollievo Giampiero Lombardo.
Ieri abbiamo intervistato l’assessore regionale al ramo Federica Roccisano .

Riportiamo di seguito i contenuti delle dichiarazioni dei quattro intervistati.

Mons. Oliva: “Il disagio dei disabili del Centro è il tipico esempio dei diritti negati. Pensavo che la questione fosse risolta, sono rammaricato per questi nostri fratelli. La politica deve prestare più attenzione a queste situazioni. Il bisognoso, l’ammalato deve essere al primo posto dell’agenda della politica. Speriamo che presto venga assegnato il giusto personale specializzato per soddisfare i bisogni dei disabili del centro”.

Francesco Macrì, UNITALSI: “ 17 persone purtroppo gravemente ammalati stanno subendo una violenza. Finalmente la gente si sta rendendo conto di questo problema gravissimo. Tutti hanno le proprie ragioni, ma il fatto reale è che questi ragazzi non stanno mangiando o mangiano male, vengono imboccati male spesso, da volontari che non sanno neanche come fare e purtroppo vengono cambiati in ritardo o non vengono cambiati per niente. Ed è un problema che non si risolve dicendo che dipende dall’uno o dall’altro o che bisogna fare un bando o trasferire personale. La soluzione c’era ed era semplice, ma le cose semplici

in questo paese pare che non vadano mai bene. Bastava prorogare di un mese fino all’espletamento del bando, l’incarico alla Cooperativa che stava svolgendo con amore e con risultati soddisfacenti questo lavoro. Va bene anche l’iter seguito di trovare soluzioni all’interno, ma non va bene mandare gente che però si sapeva già in partenza che non era idonea allo scopo e che che avrebbe rifiutato. L’UNITALSI, per quello che può fare, con i suoi volontari che a turno prestano la loro opera di assistenza, non abbandonerà mai i ragazzi e il Dott. Fortunato Violi che detto per inciso è la persona che in questo momento consente che questo centro restasse aperto perché oltre a fare il medico -e su questo ci dovremmo interrogarsi un attimo se non ci sia anche una mancanza di medici o di altro- fa anche l’inserviente, dà da mangiare ai ragazzi, li lava, li pulisce, li veste, li mette a letto. Il Dott. Violi è veramente una persona speciale e gli auguriamo pronta guarigione “

Giampiero Lombardo, responsabile della Cooperativa Sollievo: “ Siamo dispiaciuti per la situazione di disagio che si è creata per i ragazzi. Li abbiamo assistiti con cura ed amore filiale per dieci anni. Riusciamo a capirci con semplici gesti e con sguardi. L’affetto era reciproco e molto intenso. Ci hanno voluto bene ed apprezzati. Speriamo che chi di competenza provveda con urgenza ad eliminare i disagi che stanno vivendo. Da parte nostra, tanto è il bene che vogliamo a questi ragazzi, siamo pronti a tornare a prestare la nostra opera gratuitamente fino a quando non sarà concluso l’iter procedurale scelto dall’ASL, questo malgrado ancora avanziamo sei mensilità”.

Federica Roccisano, assessore regionale scuola, lavoro, welfare, politiche giovanili: “ Interesserò subito l’ASP, il Commissario Scura ed il Presidente Oliverio per verificare quelle che sono le possibilità per risolvere la situazione. Ricordo perfettamente l’esperienza negativa vissuta quando i ragazzi sono stati spostati da Caulonia ed è veramente una privazione per loro non essere più in contatto con gli operatori di base che li accudivano con tanta cura fino a qualche tempo fa. Noi non possiamo rimanere indifferenti e per quanto è possibile non faremo mancare il nostro sostegno ai disabili ed agli operatori che eventualmente

vorrebbero riprendere l’attività di assistenza. Si troverà una forma se c’è la volontà. Sarà mia premura supportarli”

Per correttezza di informazione e co-partecipazione abbiamo inviato una comunicazione anche al Commissario Scura, corredata delle lettere dei disabili e del contenuto degli interventi del Vescovo, dell’Unitalsi, dal responsabile della Cooperativa Sollievo e dall’Assessore Roccisano per sue eventuali comunicazioni in merito.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Incontro Commissione antimafia-Università, il plauso della Lanzetta

Articolo successivo

Porto di Gioia Tauro, i sindaci della vallata del Torbido presenti

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
Porto di Gioia Tauro, i sindaci della vallata del Torbido presenti

Porto di Gioia Tauro, i sindaci della vallata del Torbido presenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

0
Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

0
Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

0
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

15 Maggio 2025
Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

15 Maggio 2025
Tragedia Statale 106, un mese a San Luca senza Antonella, Domenico, Elisa e Teresa. Ed altro dolore altrove…

La nuova 106 una realtà a stretto giro

15 Maggio 2025
“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

15 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.