• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 17:32:13
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

“Caru sìndicu”: l’ultima poesia di Carlo Ernesto Panetta

15 Ottobre 2015
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Carlo Ernesto Panetta

CARU SINDICU

Caru Sìndicu, vu’ siti….
siti ‘u nostru Cumandanti
e, voliti o non voliti,
parr’ a nòm’ i tutti quanti.

Cchjù di d’unu mi spingìu
pe’ ‘sta lìttìr’ u vi scrivu,
ca vu’ sìt’ amicu i Diu,
sìti còrtu e cumprensivu.

Vista la currispundenza
chi ndavìti vu’ cud’Illu,
mi pressàr’ : usa la Scienza,
cu ‘ssa testa di cardillu !

Ed allura sugnu ccà,
giustu mu chjacchjeriamu,
cu rispett’ e dignità,
non pensati ca su’ ‘mpamu.

Veramenti nullu sapi
chi vi rispundì’ u Signuri:
forzi simu test’’i rapi
senza scienza, senz’ onuri ?

O, c’a testa semp’ a ll’aria,
non seguimu li passaggi
i ‘na storia centenaria
fatta sulu di disagi ?

Chi carcàra chi ndavìti,
mìsu sup’a ‘ssa poltrona,
vu’ ndavèvu m’’u sapiti :
cumandar’è cosa bbona

ma nci voli “test’e pezza”
pemmu tuttu fila lisciu :
quand’’u vinu ‘rriv’a fezza,
l’osti dici : “non capisciu,

fin’ a mò era vinellu,
veramenti supraffinu;
mò chi fazzu ? ‘nt’o cchjù bellu:
perdu l’acqua …e puru ‘u vinu”?

Mò ‘a finìmu cu sta storia
e passam’ad atti cosi,
si m’aiuta la memoria
senza carricàr’a dosi.

Ma non sacci’i undi cuminciu:
sup’a milli ‘nu migghjaru
nci sarrènu , mi cumbìnciu
ca mi fazz’’u sangu amaru.

Non vi parru i precedenti,
ch’ ‘u paìsi ‘mministraru,
d’Assessuri, Presidenti,
i cu’ fu, d’’i voti, faru.

Murdac’ èr’ i ‘nattu mundu
dopp’’i tempi di Migliacciu,
esti mò chi jìmm’o’ fundu …
o sugn’eu chi sugnu pacciu.

Mi ricordu i Pedullà
prim’e Barbaru e di Bonu,
nc’era puru Laganà
e ccocchj’attu sup’’o tronu

ma non fìciar’’i disgrazi
comu stamu mò videndu
chi cercamu sulu “grazi”.
Veni vogghja mu mi ‘mpendu !

Mò su’ tempi di progressu,
si volìm’u jam’avanti,
m’arrivamu semp’o stessu,
senza mu pregam’’e Santi.

Nci sarrènu troppi cosi
d’aggiustari già guastati
e vu’, friscu com’e rosi,
sulu arburi tagghjati.

Nci su’ i fari li Teatri,
speci chillu di Muschetta
chi cuntav’a mia me’ patri,
quandu jèmu ‘n bricichetta.

Chill’i Locri fu già fattu,
finarmenti cunchjudìmma
ma sugn’eu chi su’ distrattu ?
o ancora n’’o laprìmma?

Lungomari non parràmu:
è capitulu segretu
d’i panchìni ndi vantamu,
poi p’’o restu faci fetu.

Si veniti ‘n bricichetta,
‘nsem’a mia c’’u carrozzinu
vi ‘mparati cu è chi aspetta
ogni jornu e d’’u matinu

und’u ‘nchjana ‘u marciappedi
pe’ mancanza di pedani
regulari com’’a fedi
dici d’’i persuni sani.

Chilli pochi a form’e valli
fannu schif’ e sunnu bboni
pemmu sartan’’i cavalli
‘nt’a ‘nu Circu cu’ ‘i leoni.

‘N casu mai sunn’occupati
d’’i cafuni …cchjù non sacciu
e ti dann’ i jèstimati
u capisci cu è llu pacciu.

E li cani scostumati,
o, pe’ chistu, li patruni
fannu chjnu di cacati
marciappedi e non valluni.

Non c’è vigil’ o sordàtu,
chi si vidi quandu servi:
è ‘n paìsi “ assai ‘mpegnatu”,
troppu ùrtanu li nervi.

Mò ‘stu fattu d’’u ‘spitali:
n’’o sapiti ch’è finuta?
Quandu unu staci mali:
sulu Diu ndavi m’’u iùta.

Generali e Presidenti
sulu sordi si pigghjàru
e non fìciaru mai nenti:
sulamenti s’’u spruppàru !

Cu’ era bravu si ndi jìu
e cchjù d’unu si ndi vaj
pecchì, Benidttu Diu,
sunnu vecchj chisti caj.

Tutt’’a Locrid’esti fora,
parinchjìu tutta l’Itaglia,
e nci dàmu sord’ ancora
a ‘spital’i ‘n’atta “maglia”.

Chist’è ‘ndrànghita no l’atta
e non poi cchjù fari nenti,
era chill’’a cos’ esatta:
u ‘mmostramu prima i denti.

Ndavarrìa u s’acchjappa i pettu
cu’ Cumanda, propria ‘n testa,
senza far’’u sorrisettu
quando vènunu p’’a Festa..

Attu c’ amur’e banderi
fari manifestazoni:
dàti càrrica e’ sumeri
cuntr’a chisti mascalzoni !

Caru Sìndicu, mi fermu
ca scantùn’a tutt’’i parti.
c’’o cchjù megghj’esti ‘nu vermu
chi v’allìscia cu tant’arti.

Mi scordava mu vi dicu,
ca ‘nt’a Locri nc’è bisognu
…ma è ‘nu ritornell’anticu,
quasi quasi mi virgognu.

I semàfur’ in paìsi
nci vorrènu ‘na vintina
e su’ già ‘na par’e misi
chi mentìstuvu ‘n vetrina

chillu nov’i via “Palumbu”
cu lu svincol’ o ‘spitali;
ma chi fu problem’e chjumbu?
o cocchjàtta cos’ e mali ?

Mi scusàti si domandu
e vi fazz’ u paccijàti:
chill’’i guasti fin’a quandu
vu’ volìti m’’i dassati ?

E ‘sti ‘strati chin’i buca,
i vallun’e vallunelli:
nu’ ballam’’u Tuca Tuca,
non dicìmu … ‘nt’e vinelli.

Aggiustamma llan’ a ‘ssupa,
Patri Piu m’è testimoni,
prim’’a cas’o si sdarrùpa:
ma qual è ‘a destinazioni ?

Nc’è na cos’ i chi mi lagnu,
speru dànnu nomm’arreca.
Ma cc’a Locri eu mi spagnu
ca chjudìmm’’a Bibblioteca?

Fin’a chi, Sabbettuddeu,
non finisciun’’i lavuri,
chjudìu puru lu Museu
di la Nossidi ( ‘nu hjùri ).

Quanti cosi ‘ndavarrìa
u vi nòmin’a lamentu
ma già chista poisìa
dassu comu documentu!

Caru Sindicu, perciò
eu vi àguru fortuna;
nzò chi fati, fati mò,
sutt’o sul’e sutt’’a luna.

Non è fiss’’o cittadinu
e vi segui ccìttu.ccìttu
ma, si fat’’u “ballerinu”,
mancu cchjù toccàti pìttu!
CarloErnestoPanetta
Locri 14/10/2015

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Columbus 2, svelati i nuovi tentacoli della ‘ndrangheta in USA e Costa Rica

Articolo successivo

Lsu-Lpu locridei, martedì l’assemblea indetta da Usb Calabria

Leggi anche questi Articoli

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Un oceano di fedeli si è riversato, domenica 11 Maggio 2025, presso il...

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
0

Dopo Thorimbert, Malavenda e Cipolla, altre tre straordinarie occasioni per gli studenti e le studentesse Aba di confrontarsi con alcuni...

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
0

R. & P. ROCCELLA IONICA - Nata nel 2012 sulla scia del rinnovato interesse della comunità di Roccella al suo...

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Articolo successivo
Lpu e Lsu, Ardore e Bianco rimodulano i progetti per garantirne la presenza negli Enti

Lsu-Lpu locridei, martedì l'assemblea indetta da Usb Calabria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.