• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 16:52:34
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Fondazione per il Kaulonia Tarantella Festival, tra prospettive di sviluppo e dubbi nell’immediato

2 Marzo 2013
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

CAULONIA – Tante prospettive di sviluppo non solo per il festival ma soprattutto per l’intero territorio,e anche molti dubbi, primo tra tutti quello riguardante l’effettiva capacità della costituenda fondazione di organizzare, in autonomia e soprattutto in tempo, la prossima edizione del Kaulonia Tarantella Festival.

Sono questi i principali spunti emersi nel corso del confronto pubblico voluto dall’assessore alla Cultura del Comune di Caulonia Franco Cagliuso,  che ha avuto luogo questo pomeriggio nella sala del consiglio comunale.

 

LO SPIRITO DELL’INIZIATIVA

Il sindaco Riccio, nell’aprire i lavori, ha ricordato che a breve si terrà un nuovo incontro pubblico per valutare insieme alla cittadinanza il progetto per la costruzione del nuovo acquedotto, quindi ha ricordato lo spirito della fondazione che si intende creare per dare respiro al festival e lavorarci tutto l’anno «E – ha detto il primo cittadino – spersonalizzarla e spoliticizzarla, senza farsi condizionare, cioè, dall’orientamento politico delle amministrazioni di turno, costituendo un soggetto autonomo e capace non solo di trovare fondi, ma di creare vere occasioni di sviluppo per un patrimonio come il nostro festival che esiste da quindici anni e che sentiamo come qualcosa d’importante e di serio». Non è mancata qualche ammissione riguardante errori commessi nel passato. «Non posso negare – ha detto Riccio – che sbagliammo nell’edizione in cui non mettemmo i bagni chimici per le strade, o l’approssimazione con la quale si organizzò la prima e unica edizione del concorso per gruppi nuovi “Kaulonia Tarantella Future” nel 2011, che invece andrebbe riproposto e valorizzato. Tuttavia – ha proseguito – bisogna svincolare il Comune da tutte quelle incombenze come il contatto col cantante di turno, con le emittenti televisive ed evitare, come già accaduto in passato, che un sindaco impieghi tempo ed energie a curare i rapporti con, ad esempio, Eugenio Bennato». Tornando alla fondazione, Riccio ha preso atto delle dichiarazioni rese dall’assessore regionale alla Cultura Mario Caligiuri a Lente Locale, quando l’ex sindaco di Soveria Mannelli disse chiaramente che «La Regione non può aderire, per legge, ad alcuna fondazione, perché lo impone la normativa sulla spending review»; tuttavia, ha preannunciato che, dopo i passaggi consultivi fatti sia dal notaio che in Consiglio, intende intavolare dei canali di dialogo con tutti quei soggetti che fin dalla prima discussione nel civico consesso, si è detto di voler coinvolgere oltre al Comune, ovvero le Università calabresi, la Provincia di Reggio e la stessa Regione Calabria, oltre che i privati che operano nel settore e che potrebbero curare la logistica e la parte artistica della manifestazione».

LA ROAD MAP E I DUBBI PRESENTI

Cagliuso si è mostrato ottimista e dopo aver ricordato le tappe fondamentali della partita che si sta giocando per costituire la fondazione, ha detto che «Aspettiamo e certamente avremo delle risposte dagli enti sovraordinati che intendiamo coinvolgere. Intanto – ha proseguito – dobbiamo decidere in tempi brevi se partecipare al bando regionale per gli eventi culturali da finanziare con centomila euro già come fondazione o ancora come Comune. Di sicuro presenteremo un buon progetto per accedere al bando e garantirci una buona copertura economica per la prossima edizione». Già, il rischio è che, visti i tempi, la fondazione, qualora si riesca a farla entro un paio di mesi, non possa riuscire a organizzare in maniera autonoma l’edizione che andrà in scena nel prossimo mese di agosto. Ma da qualche punto bisognerà pur cominciare, per ottenere risultati finora impensabili, pur nella loro elementare semplicità. Un esempio? Lo ha fatto lo stesso assessore Cagliuso:«Non abbiamo mai fatto merchandising della manifestazione, ora invece siamo intenzionati a sfruttare il marchio Kaulonia Tarantella Festival per assicurare degli introiti non sempre e solo legati ai bandi pubblici».

LE PROSPETTIVE DI SVILUPPO

Ma non solo. Accanto ai due amministratori era presente anche il giovane commercialista Andrea Lancia, che sta collaborando con l’amministrazione per curare gli aspetti tecnico-organizzativi della costituenda fondazione che intende «come un bene strumentale capace di creare sviluppo sociale oltre che culturale. Il bene da tutelare – ha spiegato Lancia – è la tarantella e la cultura locale e la  presidenza della fondazione non dovrà essere affidata a un amministratore ma a una personalità artistica di spessore». E se il nome non è stato fatto, sembra evidente che il nome più gettonato tra i papabili per la presidenza sia quello di Mimmo Cavallaro, ma questa è questione che si affronterà in un secondo momento. Già, perché ora si sta cercando di inquadrare la partita della costituzione di una nuova fondazione per il Kaulonia tarantella festival in un progetto più ampio che, come ha aggiunto Lancia «Passi attraverso il coinvolgimento delle associazioni cittadine da riunire in un’apposita consulta e del mondo agricolo, visto che stiamo lavorando sul riconoscimento di alcuni De.Co.». Insomma, di carne al fuoco ce n’è davvero tanta, anche se non si possono tacere alcune difficoltà emerse anche questa sera, dall’assenza dei commercianti che invece sono fondamentali per gli aspetti più materiali della kermesse di musica popolare, ai pochi interventi del pubblico che comunque in alcuni casi sono stati interessanti, come quello della rappresentante di un’associazione di anziani che ha suggerito la creazione di quattro percorsi turistici guidati per fare fruire ai numerosissimi visitatori tutte le bellezze del paese e una più razionale collocazione delle bancarelle di prodotti alimentari. Insomma, se ne parla. Anche fuori stagione. E questo è già un buon risultato. Ora, però, servono i fatti.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

L’introspezione sulle tracce del gatto bianco

Articolo successivo

Romeo (Pdl):«Ottimo il risultato delle Politiche a Marina di Gioiosa. Ora si lavori per le amministrative»

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
Romeo (Pdl):«Ottimo il risultato delle Politiche a Marina di Gioiosa. Ora si lavori per le amministrative»

Romeo (Pdl):«Ottimo il risultato delle Politiche a Marina di Gioiosa. Ora si lavori per le amministrative»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.