• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 8 Maggio 2025, 14:13:54
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Neurologi a confronto, per Fortunata Tripodi: “E’ questa la sfida futura della categoria”

6 Giugno 2015
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
12
Condivisioni
292
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DALL’ORDINE DEI MEDICI DELLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Le malattie neurologiche croniche: la sfida fra fragilità, appropriatezza e sostenibilità: è stato questo il titolo del congresso regionale dell’A.I.N.A.T (Associazione Italiana Neurologi Ambulatoriali e Territoriali) Calabria in collaborazione con l’Ordine dei Medici della provincia di Reggio Calabria, Commissione Pari Opportunità.

{loadposition articolointerno, rounded}

Organizzatrice del congresso è stata Fortunata Tripodi, neurologa in servizio presso l’Asp di Reggio Calabria, che, aprendo i lavori, ha illustrato le ragioni dell’iniziativa. “Le malattie neurologiche croniche – ha chiosato la Tripodi – rappresentano una delle sfide più importanti per la medicina del futuro e ciò è supportato da preoccupanti dati numerici. Il numero delle persone disabili, attualmente 2.800.000, aumenterà, entro il 2030, del 70%, superando quota 5 milioni. Da qui nasce la necessità di percorsi diagnostici e terapeutici condivisi fra i vari specialisti ed una modifica della nostra visione del modo di fare il medico puntando su un approccio sistemico ed interattivo. Anche per tale motivo ho voluto coinvolgere, in questa occasione, le associazioni che si occupano delle malattie neurologiche croniche”.
“Questa lodevole iniziativa – ha sottolineato Umberto Aguglia, primario del reparto di Neurologia presso l’Azienda Ospedaliera B.M.M. di Reggio Calabria – mira a fare cultura e fare sistema dando l’opportunità a tanti specialisti della medesima branca di dialogare e confrontarsi a beneficio del paziente”.
Il Presidente dell’Ordine dei Medici di Reggio Calabria, Pasquale Veneziano ha evidenziato l’importanza dell’interattività fra colleghi e della centralità del paziente; un concetto ribadito da Vincenzo Nociti, geriatra e Segretario dell’ente ordinistico.
“Tutelare e curare il paziente – ha affermato Nociti – è una parte fondamentale della quotidianità del medico. Il paziente anziano, poi, assume una particolare valenza non solo dal punto di vista della patologia ma per ciò che concerne l’impatto sociale coinvolgendo diverse figure specialistiche fra cui quella dei geriatri”.
Anna Maria Danaro, in qualità di coordinatrice della Commissione Pari Opportunità dell’Ordine dei Medici, ha evidenziato lo spessore dell’evento formativo che “investe non solo aspetti clinici ma anche valutativi per tutti coloro che svolgono funzioni di medico – legale”.
“La specialistica ambulatoriale – ha commentato Amalia Bruni, Dirigente del Centro di Neurogenetica della Calabria – è la categoria dei medici più a contatto con i bisogni dei pazienti. Il Centro di Neurogenetica sta lavorando alla costruzione di una rete regionale per le demenze con un gruppo di riferimento presente presso ogni Asp e con l’intento di rifondare l’assistenza dei pazienti con demenza in funzione del Piano Nazionale delle demenze, alla cui stesura ho collaborato”.
Tanti gli specialisti intervenuti nelle vesti di relatori o moderatori, ovvero i dottori: Antonio Nucera, Alfredo Petrone, Domenico Bosco, Franco Campolo, Alessandra Clodomiro, Dorotea Musolino, Antonio Siniscalchi, Edoardo Ferlazzo, Luciano Arcudi, Rosario Marra, Antonio De Gaetano, Emilio Russo, Damiano Branca, Rosella Mazzeo, Celestino, Giovannini, Giuseppe Mirarchi, Francesco Cananzi, Maria Assunta Urciolo, Miri Marrari, Angela Laface, Matteo De Bartolo, Domenico Forte.

Condividi5Tweet3InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Bovalino, l’Accademia “ABC Entertainments and Events alle finali del Videofestival live

Articolo successivo

Verso un cambio radicale di metodo nella costituenda Giunta Fuda

Leggi anche questi Articoli

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

25 Aprile 2025
0

Alecci: 《Sollecitato da numerosi utenti sono tornato a far visita alla struttura sanitaria di Chiaravalle dove ho trovato attrezzature vecchie...

Articolo successivo
Siderno, allarme punteruolo rosso. Il sindaco interviene con un’ordinanza

Verso un cambio radicale di metodo nella costituenda Giunta Fuda

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

9 Aprile 2025
Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

0
Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

0
Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

0
Sicurezza stradale, Calabria ad evento nazionale Udicon

Sicurezza stradale, Calabria ad evento nazionale Udicon

0
L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

8 Maggio 2025
L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

7 Maggio 2025
Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.